Circolari

4 Novembre 2013

Circ. 084 – Informazioni su Registro elettronico: credenziali e utilizzo

Durante i Consigli di classe, di ottobre e novembre, aperti ai genitori e agli studenti vengono consegnate ai genitori le credenziali (username e password) per accedere al Registro elettronico, che la scuola adotta da quest’anno.

          Si comunica ai genitori non presenti in quella occasione che è possibile ritirare le credenziali personali nelle segreterie delle due sedi (Ascoli e Pisacane), in base alla classe e alla sede di appartenenza dei figli. Per il loro carattere riservato le credenziali saranno consegnate solo personalmente ai genitori direttamente interessati.

           E’ possibile anche richiedere la password direttamente al sistema collegandosi con il sito del “Virgilio” e seguendo le indicazioni del programma (iniziare cliccando su Registro elettronico nella barra blu in alto). Questa operazione è consentita ai genitori che abbiano in sede di iscrizione fornito il loro indirizzo email. 

Accedendo al registro elettronico i genitori, che lo desiderino, possono conoscere direttamente le assenze, le eventuali note disciplinari, gli argomenti svolti in classe e, in alcuni casi, i compiti assegnati.

In questo primo anno da considerarsi “sperimentale” diversi docenti hanno anche aderito, su base volontaria, all’uso del Registro Personale Elettronico, in questi casi si possono leggere anche le valutazioni attribuite nelle singole discipline. 

In allegato si trasmette l’elenco dei docenti che hanno scelto di utilizzare il Registro elettronico personale (con inserimento dei voti).  

Anche gli studenti possono adoperare le stesse credenziali per verificare il lavoro svolto in classe, in caso di assenza, e per rivedere la programmazione delle attività (compiti in classe, compiti assegnati a casa, ecc.) o le valutazioni avute.

Le credenziali dovranno, comunque essere ritirate dai genitori per ragioni organizzative e di responsabilità. 

Con questo nuovo strumento si spera di facilitare la comunicazione e la circolazione delle informazioni.

Resta in ogni caso centrale il dialogo educativo in classe e a casa e il confronto diretto tra studenti, genitori e docenti.

Grazie per la collaborazione.

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Nicolina Francavilla

DOCENTI CHE HANNO SCELTO DI UTILIZZARE IL REGISTRO ELETTRONICO

Ultimi articoli

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 227 – Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti

Ai Docenti Agli studenti Oggetto: Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti  Si comunica che presso l’aula conferenze di Via Pisacane da martedì 6 a mercoledì 14 maggio sarà allestita la mostra “Ferramonti, una storia parallela”, un progetto che narra la storia del più grande campo di concentramento realizzato in Italia durante il regime fascista.

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 226 – Prove INVALSI 2025: classi seconde

Ai Docenti Agli studenti e ai genitori – Classi Seconde   Oggetto: Prove INVALSI 2025: classi seconde   A tutte le classi seconde verranno somministrate le prove INVALSI nel periodo che va dal 15 al 23 maggio compresi, secondo il calendario allegato, nelle due finestre orarie previste (dalle ore 8,55 alle ore 11,00 e dalle 11,00 alle 13,05), le altre ore di lezione si svolgeranno normalmente (1°, 4° e 5° – ed eventualmente 6° – per chi ha il primo turno; 1°, 2° e 3° – ed eventualmente 6° – per chi ha il secondo turno).

Area riservata 17 Aprile 2025

Circ. n. 225 – Risultati elezioni RSU 2025

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 17 Aprile 2025

Circ. n. 224 – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte

Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Classi Quinte   Oggetto – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte Mercoledì 7 maggio 2025 sono convocati i Consigli delle classi quinte alla presenza di tutti i genitori e studenti interessati, secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe aperto alle componenti genitori e studenti (30 minuti) relazione del docente coordinatore sull’andamento didattico e disciplinare; informazioni generali sullo svolgimento dell’Esame di Stato, su credito scolastico, voto di comportamento e svolgimento del colloquio secondo quanto stabilito dalla relativa Ordinanza; eventuali puntualizzazioni da parte dei singoli docenti; informazioni sul documento di classe; bilancio finale del corso di studi; proposte per l’adozione dei nuovi testi per l’a.

torna all'inizio del contenuto