3 Settembre 2014
Un fiore per il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa
Mercoledì alle 18.30 – Piazza Diaz a Milano
Cari amici e care amiche, cari ragazzi
l’evento del 3 settembre ha un significato per noi di attualità e di proposta di valori che guardano al futuro e al senso più profondo del nostro impegno.
Il senso delle istituzioni democratiche e dello Stato, l’uguaglianza dei cittadini di fronte alla legge, il rifiuto di ogni retorica e la ricerca degli strumenti concreti per combattere veramente la mafia sono punti di riferimento irrinunciabili.
Quei i principi ispirano da decenni intere generazioni della società civile milanese a lottare, partecipare, contribuire al cambiamento e alla trasformazione dello Stato e dell’intera società.
L’operato del Generale ha avuto conseguenze su tutta la nostra storia, sulla legislazione del nostro paese e sulla nostra formazione e consapevolezza di cittadini.
Le minacce rivolte a don Luigi Ciotti da parte di Riina, in realtà all’intera Libera, testimoniano che le mafie vogliono colpire proprio chi concretamente opera in profondità per togliere consenso e potere alle forze criminali. Il generale dalla Chiesa era diventato un pericolo mortale proprio per la sua determinatezza nel conseguire e perseguire giorno per giorno risultati concreti, tra questi l’intento di dimostrare che le istituzioni potevano sconfiggere l’organizzazione criminale e potevano dotarsi di quel coordinamento nelle indagini e nella repressione di cui necessita ogni “istituzione non distratta”.
E’ per discutere e vivere insieme il ricordo e l’impegno alla luce di questi ideali e delle battaglie che ci aspettano che vi chiedo di partecipare alla giornata del 3 settembre, portando una vecchia chiave usata come simbolo della profanazione della cassaforte della Prefettura di Palermo, dopo la strage di via Carini e vi invito a offrire un fiore, simbolo di vita e di bellezza, quella bellezza che può provenire solo dalla soddisfazione e dalla felicità della corresponsabilità, dall’aver dato un senso individuale e collettivo alla nostra esistenza.
Aiutateci in tutti modi possibili per la buona riuscita di questa manifestazione.
Vi prego di condividere e far conoscere questo appello,
un grande abbraccio
Giuseppe Teri
evento link : https://www.facebook.com/events/756021484461607/
Ultimi articoli
Circolari 29 Ottobre 2025
Circ. n. 86 – Elezione per il rinnovo dei rappresentanti delle componenti docenti, genitori, studenti e ATA nel Consiglio d’istituto a.s. 2025/26: informazioni ed istruzioni operative
Ai docenti Ai genitori Agli studenti Al personale Ata Al Dsga Oggetto: Elezione per il rinnovo dei rappresentanti delle componenti: docenti, genitori, studenti e ATA nel Consiglio d’istituto a.
Circolari 28 Ottobre 2025
OPEN DAY PER ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2026-27
OPEN DAY PER ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S.
Circolari 28 Ottobre 2025
Circ. n. 85 – Con l’Arte contro la mafia: progetto del liceo Virgilio, liceo Caravaggio, Istituto comprensivo Leonardo, Direzione Generale Musei
Ai Docenti Agli studenti Ai Genitori Al Personale Ata Oggetto – Con l’Arte contro la mafia: progetto del liceo Virgilio, liceo Caravaggio, Istituto comprensivo Leonardo, Direzione Generale Musei Abbiamo il piacere di comunicare che il nostro Istituto, il liceo artistico Caravaggio, l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci , in collaborazione con la Direzione Generale Musei (DGM), sono promotori del progetto “Con l’Arte contro la mafia”, che prevede svariate attività nel corso dell’intero anno scolastico.
Circolari 28 Ottobre 2025
Circ. n. 84 – Proclamazione sciopero per il 4 novembre 2025 indetto da SISA – Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Proclamazione sciopero per il 4 novembre 2025 indetto SISA – Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente.