9 Marzo 2020
Circ. n. 203 – Sospensione delle lezioni con DPCM dell’8 marzo per emergenza sanitaria e didattica a distanza: ulteriori indicazioni operative (aggiornato al 9 marzo)
Circ. n. 203
Ai docenti
Agli studenti
Ai genitori
Oggetto – Sospensione delle lezioni con DPCM dell’8 marzo per emergenza sanitaria e didattica a distanza: ulteriori indicazioni operative (aggiornato al 9 marzo)
Come noto, il DPCM dell’8 marzo 2020 ha disposto la sospensione della didattica in presenza fino al 3 aprile 2020 (cric. n. 202).
Per regolamentare le attività didattiche a distanza previste dal DPCM e già operative nella scuola, ad integrazione delle circ. n. 200 sulle indicazioni operative e n. 201 sull’attivazione della piattaforma di Istituto Impari, si evidenziano le seguenti modalità organizzative, con preghiera di ottemperarvi:
- accesso alla piattaforma di istituto Impari: l’accesso va effettuato al più presto da tutti i docenti e tutti gli studenti seguendo le procedure descritte nella circ. n. 201. Gli studenti devono accedere esclusivamente con le proprie credenziali (chi ne fosse sprovvisto può richiederle per mail alla segreteria); gli inserimenti nelle classi virtuali effettuati con le credenziali dei genitori devono essere annullate seguendo la seguente procedura: dopo l’accesso alla piattaforma, selezionare la funzione “le tue classi” , poi sull’icona della classe selezionare “non seguire più”. Vengono segnalati diversi problemi di accesso dovuti a grande traffico sulla rete e, in alcuni casi, legati al browser utilizzato, soprattutto Safari; nel caso, si consiglia di accedere utilizzando un browser diverso, per esempio Chrome, Mozilla, Opera ecc.. Si ricorda, comunque, che i docenti possono utilizzare le modalità e i software che ritengono più adeguati per le azioni didattiche a distanza;
- si invitano i docenti tener conto il più possibile del proprio orario di servizio per loro proposte didattiche (per esempio assegnare i compiti), soprattutto per le eventuali videoconferenze con gli studenti in modo da evitare sovrapposizioni; inoltre, i docenti sono tenuti ad annotare sul registro elettronico oltre alle attività che si stanno svolgendo o i compiti che si assegnano, anche la modalità con cui sono effettuate (Impari, WeSchool, Whatsapp, Skype ecc.);
- per quanto attiene le eventuali valutazioni, è possibile registrarle sull’apposita sezione del registro elettronico, avendo l’accortezza, come già comunicato con circ. n 200, di non firmare le ore di lezione.
Si ricorda che gli argomenti affrontati e proposti nelle attività didattiche a distanza sono parte integrante dei programmi di studio, per cui è di assoluta importanza che gli studenti li affrontino con le dovute serietà, puntualità e dedizione, come per gli argomenti che vengono affrontati nelle lezioni in presenza.
Invitiamo in tal senso ad una proficua collaborazione anche i genitori, invitandoli a farsi parte attiva nella responsabilizzazione dei propri figli; ribadiamo che per le eventuali difficoltà e problematiche che si possono riscontrare, ci si può rivolgere ai docenti della classe ed ai seguenti recapiti già precedentemente comunicati:
– vicepreside prof. Secone – mario.secone@liceovirgiliomilano.it
– referenti sede Pisacane prof.ssa Brambille – valentina.brambille@liceovirgiliomilano.it e Pirovano – mariateresa.pirovano@liceovirgiliomilano.it
– per gli aspetti tecnologici, proff. Lanna – adamo.lanna@liceovirgiliomilano.it e Caruso annarita.caruso@liceovirgiliomilano.it;
– la segreteria didattica didattica@liceovirgiliomilano.it
Inoltre, è possibile contattare la scuola per telefono allo 027382515.
Approfitto dell’occasione per ringraziare i docenti e tutto il personale per la dedizione e la collaborazione fattiva e costante che stanno offrendo in questi momenti così difficili per la comunità scolastica e civile ed esprimo l’invito agli studenti di evitare ogni contatto sociale superfluo e a concentrarsi il più possibile sul lavoro didattico a casa.
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
Ultimi articoli
Circolari 14 Gennaio 2025
Circ. n. 137 – Avvio della Certificazione Delf B1/B2 di lingua francese
Ai Docenti Ai Genitori Agli studenti Oggetto – Avvio della Certificazione Delf B1/B2 di lingua francese Si comunica che sarà attivato un corso gratuito pomeridiano di Francese per la preparazione al conseguimento della certificazione lingua straniera francese DELF di livello B1 e B2 tenuto dal Prof.
Area riservata 14 Gennaio 2025
Circ. n. 136 – Assemblea sindacale online in orario di servizio per docenti e Ata – 17 gennaio 2025, ore 8.00-11.00
Circolari 13 Gennaio 2025
Circ. n. 135 – Giornata sulla neve organizzata dagli studenti del Virgilio per venerdì 7 febbraio: precisazioni
Ai Docenti Ai Genitori Agli studenti Oggetto – Giornata sulla neve organizzata dagli studenti del Virgilio per venerdì 7 febbraio: precisazioni Da informazioni pervenute relative ad una giornata sulla neve prevista per venerdì 7 febbraio, si precisa che detta attività è un’iniziativa autonoma degli studenti, non approvata dagli organi collegiali né autorizzata dal Dirigente Scolastico e di conseguenza senza la copertura assicurativa della scuola; pertanto nella data indicata, trattandosi di una giornata scolastica curriculare, le lezioni si svolgeranno regolarmente ed eventuali assenze dovranno essere debitamente giustificate.
Circolari 13 Gennaio 2025
Circ. n. 134 – Corso per la realizzazione di mappe concettuali rivolto a alunni/e con DSA – triennio
Agli studenti – Triennio e per opportuna conoscenza Ai docenti Ai Genitori Oggetto – Corso per la realizzazione di mappe concettuali rivolto a alunni/e con DSA – triennio Si comunica che mercoledì 5 febbraio ha inizio il corso per la realizzazione di mappe concettuali rivolto a allievi/e del triennio delle due sedi con certificazione DSA.