ISCRIZIONI CLASSI PRIME a.s. 2023/24

Iscrizioni alle classi prime 2023/24
(solo per chi sceglierà i nostri Licei come prime scelta)*

(*) Per informazione, causa notevoli esuberi, negli ultimi anni, specie per corsi come Scienze Umane e Linguistico, non siamo riusciti ad inserire seconde e terze scelte provenienti da altre scuole.

In data 1 dicembre 2022 è stata emanata la  Circolare riguardante le “Iscrizioni alle scuole dell’Infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/24”, corredata dei relativi allegati.

Scadenze 

  • Le iscrizioni alle prime classi delle scuole secondarie di secondo grado avverranno con procedura on-line (ai sensi dell’articolo 7, comma 28, del Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 agosto 2012, n. 135).
  • Le domande di iscrizione on line si presentano dalle ore 8:00 del 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023: “I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) si abilitano al servizio “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’istruzione e del merito www.istruzione.it/iscrizionionline, utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). La funzione per l’abilitazione sarà disponibile a partire dalle ore 9:00 del 19 dicembre 2022“.
  • “Si ricorda che il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente”.
  • Relativamente ai dati informativi richiesti alle famiglie, la Circolare del Ministero richiama tutte le disposizioni vigenti in materia di trattamento dei dati come previsto dalle recenti disposizioni sulla Privacy.
  • “I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale potranno richiedere su base volontaria, compilando l’apposito campo del modello di iscrizione on line, l’emissione di “IoStudio – la carta dello studente”, una tessera nominativa cui sono associate funzionalità volte a garantire e
    supportare il diritto allo studio dello studente, secondo quanto previsto dal Decreto ministeriale n. 292 del 30 settembre 2021.
  • Si fa espresso riferimento agli adempimenti in materia di obblighi vaccinali e alle procedure semplificate tra scuole ed Aziende Sanitarie.
  • Sono presenti le regole per la scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della Religione Cattolica.

Procedure previste dal Liceo Virgilio per le iscrizioni online

  • Il Codice Meccanografico da utilizzare per tutti i nostri corsi è: MIPM050003.
  • Per consentire ai genitori una scelta informata e consapevole, il Liceo Virgilio ha predisposto il proprio modello di iscrizione online (questo PDF è solo esemplificativo riguardo al risultato finale della domanda online), che riproduce le stesse voci del nostro modulo interno che è da inviare per email o da portare presso la Segreteria di Piazza Ascoli in orario di ricevimento (vedi oltre).
  • Sul form online verrà richiesto, in sezioni apposite e separate, di segnalare altre due scuole (obbligatorio) in alternativa al Liceo Virgilio, che verranno prese in considerazione in caso di eccedenza di richieste rispetto ai posti disponibili e non accettazione della domanda.
  • Oltre alle altre due scuole, se si vuole si possono anche scegliere altri due corsi interni al nostro Istituto (si mette quindi sempre “1” per la prima scelta, poi “2” e “3” per le eventuali alternative). Come ricordato negli Open Day, alternative interne percorribili possono essere il Liceo Classico e Scientifico; gli altri corsi hanno invece sempre avuto esuberi di “prime scelte”.
  • Si ricorda che non sarà possibile per tutto l’a.s. 2023-24 cambiare la scelta riguardante la frequenza dell’ora di Religione Cattolica segnalata nella domanda online. Tali richieste si potranno inoltrare solo in sede di conferma di iscrizione per l’a.s. 2024-25.
  • Si invita a porre molta attenzione alla sezione dedicata alla segnalazione di casi di alunni/e DVA, per i quali va inviata per email la documentazione comprovante, in allegato al Modulo Interno (vedi oltre). Si ritiene comunque opportuno che i genitori contattino preventivamente le docenti referenti per l’inclusione, Prof.sse Severgnini (cecilia.severgnini@liceovirgiliomilano.it) e Valsecchi (silvia.valsecchi@liceovirgiliomilano.it), per una prima valutazione della situazione.
  • Il sistema “Iscrizioni on line” trasmette, via posta elettronica, appena completata e salvata la domanda on line, la ricevuta di iscrizione (con un numero); inoltre segnala qualsiasi evento che la riguardi: restituzione per correzioni, l’accettazione definitiva della domanda da parte del Liceo Statale Virgilio o la migrazione verso altra scuola in caso di non accettazione per Consiglio di Orientamento non conforme o esito del sorteggio, in presenza di un esubero di domande. Tutte le notifiche relative all’iter della domanda saranno inoltre disponibili anche sull’APP IO.

Iscrizione da inviare o portare direttamente al liceo Virgilio (solo per chi ha scelto i nostri Licei come prima scelta)

Una volta effettuata l’iscrizione online (dal 9 al 30 gennaio 2023) sulla piattaforma ministeriale – e solo in questo caso – bisognerà spedire via email esclusivamente a didattica@liceovirgiliomilano.it  o portare presso la Segreteria di Piazza Ascoli il “Modulo interno ad uso del Liceo Virgilio“, il modulo sulla “Responsabilità genitoriale” (uno per ogni genitore: per casi particolari, si prega di segnalarli sul Modulo interno) accompagnato da copia del documento di identità e il Consiglio di Orientamento rilasciato dalla scuola media. Se si sceglie di spedire tutto per email, si prega di inviare tale documentazione possibilmente in PDF (formato foglio A4), e in caso di foto, che siano eseguite con molta cura, quindi luminose, ben leggibili ed inquadrate, in formato JPG.

Criteri di accoglimento delle domande

Invitiamo a leggere con attenzione i “Criteri di accoglienza 2023-24, approvati nel Consiglio di Istituto del 15/12/2022.

Piani di studio e PTOF

Sul sito della scuola è possibile consultare i Piani di Studio dei nostri corsi (Liceo Classico – Liceo Scientifico – Liceo Linguistico – Liceo delle Scienze Umane – Opz. Economico-Sociale) e il PTOF – Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022-25.

Per ogni chiarimento ulteriore, oltre agli open day, è possibile rivolgersi alla Segreteria Didattica della scuola per telefono (02 7382515) o per email (didattica@liceovirgiliomilano.it).

Competenze in uscita

 

Dati ed informazioni sul Liceo Virgilio possono anche essere consultati su “Scuola in chiaro”.

MIPM050003_poster

6 March 2020

 

torna all'inizio del contenuto