Circolari

4 Marzo 2024

Circ. n. 179 – Sciopero generale per il giorno 8 marzo 2024 proclamato da Slai Cobas per il sindacato di classe, con adesione di Cobas – Confederazione di base di Bologna e Torino, Confederazione USB, con adesione di USB PI, USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita, Confederazione CUB, con adesione di CUB PI, ADL Cobas, con adesione di CLAP, S.I. COBAS; sciopero nazionale FLC CGIL (per il comparto e area istruzione e ricerca); Fisac Roma e Lazio.

Ai Docenti

Agli Studenti

Ai Genitori

Al Personale ATA

 

Oggetto – Sciopero generale per il giorno 8 marzo 2024 proclamato da Slai Cobas per il sindacato di classe, con adesione di Cobas – Confederazione di base di Bologna e Torino, Confederazione USB, con adesione di USB PI, USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita, Confederazione CUB, con adesione di CUB PI, ADL Cobas, con adesione di CLAP, S.I. COBAS; sciopero nazionale FLC CGIL (per il comparto e area istruzione e ricerca); Fisac Roma e Lazio.

                                                                                                                

Si comunica che le organizzazioni sindacali Slai Cobas per il sindacato di classe, con adesione di Cobas – Confederazione di base di Bologna e Torino, Confederazione USB, con adesione di USB PI, USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita, Confederazione CUB, con adesione di CUB PI, ADL Cobas, con adesione di CLAP,  S.I.COBAS; sciopero nazionale FLC CGIL (per il comparto e area istruzione e ricerca); sciopero regionale Fisac Roma e Lazio hanno indetto uno sciopero generale per l’intera giornata del 8 marzo 2024 di tutto il personale docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato. 

MOTIVAZIONI

Motivazione dello sciopero generale nazionale proclamato da Slai Cobas per il sindacato di classe, con adesione di Cobas – Confederazione di base di Bologna e Torino, Confederazione USB con adesione USB PI, USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita, Confederazione CUB con adesione CUB PI, ADL Cobas con adesione CLAP, S.I. COBAS.

Peggioramento della condizione generale di vita della donna, a partire dalla condizione di lavoro ma anche in ambito sociale, familiare, culturale, condizione di lavoro/non lavoro, salute, sicurezza, salario/non salario,  peso del lavoro di cura per la mancanza di servizi pubblici e gratuità e gravi tagli alle risorse per la scuola pubblica, sanità pubblica, i servizi sociali, di assistenza alle persone disabili, condizione di tragica violenza sulle donne/femminicidi, attacco al diritto di libera scelta in tema di maternità e /o aborto, contro le reazionarie politiche del Governo che attaccano doppiamente la maggioranza delle donne di questo Paese, contro la violenza maschile e sulle donne e la violenza di genere verso le persone LGBTQIA+, contro la molestia e ricatto sessuale nei luoghi di lavoro, contro l’abolizione del reddito di cittadinanza, contro il genocidio del popolo palestinese, per l’introduzione nelle scuole dei corsi per l’educazione sessuale, per una pensione dignitosa a 60 anni di età, in alternativa, 35 anni di contributi, contro le politiche di austerity, difesa e potenziamento delle case rifugio, dei centri antiviolenza laici e femministi; difesa della Legge 194; per un massiccio piano di assunzioni e stabilizzazione di tutti i precari.

Motivazioni dello sciopero proclamato da Flc Cgil

Insufficiente promozione delle pari opportunità, sempre maggiore difficoltà di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro soprattutto per le donne, necessità di promuovere con maggior forza la pari dignità maschile e femminile e politiche contro la violenza di ogni genere.

Motivazioni dello sciopero proclamato da Fisac Roma e Lazio

contro le forme di violenza e discriminazione di ogni genere, per un welfare pubblico e universale, contro tutti i lavori sottopagati e precari, per contratti stabili e tutelanti, per una sanità pubblica universale e accessibile e libera da ogni stereotipo, per un aborto libero e sicuro, per la pace, l’autodeterminazione dei popoli e giustizia sociale, per chiedere il cessate il fuoco immediato e permanente, contro la crisi climatica, per una transazione ecologica ed energetica equa. 

PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica: non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.

Si informano pertanto i genitori che la mattina dello sciopero l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni.

Il personale in servizio potrà dichiarare la propria adesione inviando il modulo in allegato a personale@liceovirgiliomilano.it.

 

Il Dirigente scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)

SCIOPERO-8 marzo-comunicazione_personale_modello

Ultimi articoli

Circolari 7 Novembre 2025

Circ. n. 98 – Nomina del docente orientatore e dei tutor per l’orientamento a.s. 2025-26

    Ai docenti Agli studenti Ai genitori Classi del Triennio   Oggetto – Nomina del docente orientatore e dei tutor per l’orientamento a.

Circolari 7 Novembre 2025

Circ. n. 94 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26: riapertura evento di pagamento

  Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa   Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.

Circolari 6 Novembre 2025

Circ. n. 97 – Colletta alimentare

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori     Oggetto: Colletta alimentare  Nell’ambito delle attività promosse dalla Commissione Volontariato invitiamo tutti a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare prevista quest’anno sabato 15 novembre 2025.

Circolari 6 Novembre 2025

Circ. n. 96 – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese 

  Agli studenti Ai genitori e, per opportuna cnoscenza, Ai Docenti    Oggetto – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese  Si comunica che sarà attivato un corso gratuito pomeridiano di Francese per la preparazione al conseguimento della certificazione lingua straniera francese DELF di livello B1, tenuto dal prof.

torna all'inizio del contenuto