Circolari

20 Gennaio 2020

Circ. n. 152 – La discriminazione nel linguaggio: incontro presso l’Università statale di Milano – variazioni all’orario di inizio

Circ. n. 152

  

Alle Docenti/ ai Docenti

 

Oggetto – La discriminazione nel linguaggio: incontro presso l’Università statale di Milano – variazioni all’orario di inizio

In merito all’iniziativa del 3 febbraio già illustrata nella circolare n. 152 del 19 dicembre, si informa che, su richiesta delle scuole che intendono partecipare, è stato rettificato l’orario di inizio dell’evento in oggetto è alle ore 10.

Per ridurre l’impatto sulla didattica ordinaria, e tenendo conto dei ritardi fisiologici e della parte preliminare dei saluti, si è concordato con l’organizzazione di attendere comunque l’arrivo di tutte le classi prima dell’inizio effettivo della conferenza.

Il programma per le classi del Virgilio che parteciperanno prevede l’uscita da scuola alla fine della seconda ora (ore 10), per raggiungere l’Aula 211 dell’Università Statale, in via Festa del Perdono 7.

Ricordiamo la scansione degli interventi, secondo l’orario ufficiale:

Ore 10.15- Marilisa D’Amico “La Costituzione non odia”, sul linguaggio della discriminazione impiegato oggi dai giovani sui social;

Ore 10.45 – Beatrice Del Bo “La discriminazione di genere in età medievale a partire dagli insulti”, sulla discriminazione nei confronti delle donne;

Ore 11.15 – Gianclaudio Civale “Marrano!”, dedicato alla discriminazione religiosa e razziale in età moderna;

Ore 11.45 – Alessandra Bassani “Il paradigma della ‘brava fascista’ nel linguaggio giuridico”, per un inquadramento del ruolo attribuito alla donna nel linguaggio giudiziario in epoca fascista.

La giornata è stata ideata per condividere con gli studenti l’importanza storica del linguaggio e della sua ricaduta sulle dinamiche e sulle strutture sociali nel lungo periodo. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento di Studi storici e condivisa con il prorettorato alla Parità dei diritti e con il Team DIReCT.

I docenti delle classi interessate a partecipare possono comunicare la loro intenzione in vice presidenza e al referente del Dipartimento di storia (giovanni.carosotti@liceovirgiliomilano.it).

 

Il coordinatore del dipartimento di Storia

Prof. Giovanni Carosotti

      Il Dirigente Scolastico

       Prof. Roberto Garroni

Ultimi articoli

Circolari 14 Novembre 2025

Circ. n. 107 – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi, votanti e candidati

                        Ai Docenti Agli studenti Ai genitori Al personale Ata    Oggetto – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi, votanti e candidati Si trasmette, in allegato, l’elenco dei candidati delle componenti Docenti, genitori e personale Ata per il rinnovo del Consiglio di istituto 2025-28; per la componente studenti si fa riferimento alla circ.

Circolari 13 Novembre 2025

Circ. n. 106 – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa

                        Agli studenti Ai genitori E, per opportuna conoscenza, AI Docenti Al Dsga   Oggetto – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa Si comunica che, a partire dal mese di gennaio 2026 avranno inizio i corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa, destinati agli studenti interessati ad avvicinarsi alle lingue e alle culture orientali.

Circolari 13 Novembre 2025

Circ. n. 105 – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS

                        Agli Studenti Ai Genitori E, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Al Dsga   Oggetto – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS Si comunica che, a partire dal mese di gennaio avranno inizio i corsi pomeridiani di preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche FCE (First Certificate in English) e IELTS (International English Language Testing System).

torna all'inizio del contenuto