3 Ottobre 2023
Circ. n. 041 – Elezioni scolastiche dei rappresentanti degli alunni nel Consiglio di Istituto a.s. 2023-24 e nella Consulta provinciale aa.ss. 2023-2025.
Ai Docenti
Ai genitori
Agli studenti
Al DSGA
Oggetto: elezioni scolastiche dei rappresentanti degli alunni nel Consiglio di istituto a.s. 2023-24 e nella Consulta provinciale aa.ss. 2023-2025.
Vista l’O.M. n.215 del 15 luglio 1991, modificata ed integrata dalle successive OO.MM. n.267 del 4 agosto 1995, n.293 del 24 giugno 1996 e n.277 del 17 giugno 1998, viste le C.M. degli anni successivi, si indicono le elezioni con procedura abbreviata, per l’anno scolastico 2023/24 per le componenti alunni nel Consiglio di Istituto e per gli aa.ss. 2023-25 per la Consulta provinciale.
Le elezioni si terranno venerdì 27 ottobre 2023 dalle ore 10.00 nella propria aula, dove sarà costituito il seggio composto dal docente dell’ora che funge da presidente e da uno studente segretario.
Nel caso l’ora di lezione prevedesse Irc, gli studenti che non si avvalgono resteranno in classe il tempo necessario per completare le operazioni di voto; nel caso l’ora di lezione prevedesse scienze motorie, le operazioni di voto si svolgeranno nella propria aula.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi
dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
INFORMAZIONI E ISTRUZIONI SULLE ELEZIONI SCOLASTICHE – Anno scolastico 2023-2024
Elezioni dei rappresentanti della componente studentesca nel Consiglio d’Istituto e nella Consulta Provinciale
- CHI VOTA
Votano tutti gli studenti.
Devono essere eletti 4 componenti studenti per il CdI e 2 componenti studenti per la Consulta Provinciale.
- QUANDO SI VOTA
Le votazioni si svolgeranno venerdì 27 ottobre dalle ore 10.00 nella propria aula.
- QUANDO SI PRESENTANO LE LISTE ELETTORALI
Le liste elettorali per il Consiglio d’istituto e per la Consulta devono essere presentate, tramite uno dei firmatari, nella Segreteria di Ascoli o Pisacane, dalle ore 9.00 di sabato 7.10.2023 alle ore 12.00 di giovedì 12.10.2023.
- COME SI PRESENTANO LE LISTE ELETTORALI
Occorre ritirare il modulo apposito presso le rispettive Segreteria.
Queste sono le principali indicazioni:
- i rappresentanti da eleggere sono 4 per il Consiglio di Istituto e 2 per Consulta provinciale
- le liste elettorali possono avere fino ad un massimo di n. 8 candidati per il C. di I. e 4 per la Consulta
- ogni lista deve essere contrassegnata da un motto, da un numero romano, corredata da un programma e presentata da 2 studenti. Il modello per la presentazione di una lista è disponibile presso le segreterie didattiche delle due sedi;
- ogni lista deve essere corredata dalle firme di almeno 20 gli studenti presentatori; i firmatari non possono essere contemporaneamente candidati;
- nessun candidato può essere presentatore di altre liste né essere incluso in più liste;
- tutte le firme dei candidati e dei presentatori devono essere autenticate dal Dirigente scolastico o da un suo delegato o dai membri della commissione elettorale prof.sse Mori e Balzano;
- l’ordine di presentazione delle liste determinerà la posizione delle stesse sulla scheda elettorale.
- PROPAGANDA ELETTORALE
La propaganda elettorale può essere svolta dal 18° al 2° giorno antecedente quello delle votazioni, quindi entro il 25.10.2023 (art. 22 OM 215/91).
Le assemblee degli studenti si terranno nei giorni 24 e 25 ottobre. con modalità che verranno comunicate successivamente.
La presentazione dei programmi può essere effettuata attraverso l’affissione di manifesti o la distribuzione nella scuola di volantini (verranno messi a disposizione appositi spazi per la propaganda elettorale).
IL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA COMMISSIONE ELETTORALE
Prof. Roberto Garroni Prof.ssa Stefania Mori
Indizione Elezioni Cdi e consulta- studenti
Ultimi articoli
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 24 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26
Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 23 – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e nuovi ingressi
Ai Genitori degli studenti delle classi prime e dei nuovi ingressi Oggetto – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e dei nuovi ingressi Si comunica che le referenti DSA delle due sedi del liceo Virgilio avranno il piacere di incontrare, come da tradizione, i genitori degli studenti con DSA mercoledì 24 settembre dalle 18 alle 19.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 22 – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.SAI. per docenti e ATA
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 21 – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari
Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Classi Prime e Quarte Oggetto – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari Si comunica che gli interventi del progetto accoglienza nelle classi prime, si svolgeranno venerdì 19 settembre alla quinta ora.