13 Settembre 2023
Circ. n. 022 – Iniziative del Teatro alla Scala in occasione del ritorno in scena de “Il lago dei cigni”
Ai Docenti
Agli Studenti
Oggetto: Iniziative del Teatro alla Scala in occasione del ritorno in scena de “Il lago dei cigni”
Il gruppo GIS (Gruppo di Interesse Scala) – sezione coreutica rende noto che nel mese di settembre saranno tre le iniziative di formazione musicale e culturale riservate agli studenti e ai docenti in occasione del ritorno in scena al Teatro alla Scala del Lago dei cigni di Čajkovskij nella versione coreografica di Rudolf Nureyev:
Il Lago dei Cigni – di Pëtr Il’ič Čajkovskij
Coreografia: Rudolf Nureyev da Marius Petipa e Lev Ivanov
Direttore: Koen Kessels
Regia: Rudolf Nureyev
Scene: Ezio Frigerio
Costumi: Franca Squarciapino
Grazie all’iniziativa “LaScalaTv – Progetto Educational”, si può ampliare l’attenzione che il nostro Istituto rivolge agli spettacoli di danza e balletto nelle modalità di seguito illustrate:
a) Formazione di 2 ore sullo spettacolo a cura del referente del progetto Profili coreutici e fruizione del balletto in teatro il 26 o 27 settembre (biglietti di galleria al costo di €. 10.00)
b) Formazione di 2 ore sullo spettacolo a cura del referente del progetto Profili coreutici e fruizione della prova d’insieme.
In diretta si potrà assistere a una prova de Il Lago dei Cigni. Un’occasione unica per assistere a una fase della preparazione dello spettacolo, con un’introduzione alla visione.
Prova in diretta streaming gratuita, 11 settembre 2023 e disponibile on demand per una settimana (La Scala TV-Progetto Educational)
c) Formazione di 2 ore sullo spettacolo a cura del referente del progetto Profili coreutici e fruizione del balletto in diretta streaming il 27 settembre. Disponibile on demand per una settimana (La Scala TV-Progetto Educational).
I docenti potranno comunicare all’indirizzo email gis.balletto@liceovirgiliomilano.edu.it l’iscrizione della classe interessata e la preferenza per una delle tre proposte indicate. Il docente referente comunicherà le disponibilità e la pianificazione del giorno e dell’ora degli incontri previsti che di norma si terranno nelle aule delle classi interessate o presso l’aula informatica di Piazza Ascoli.
Il referente GIS – sezione coreutica
Prof. Vito Lentini
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 7 Novembre 2025
Circ. n. 98 – Nomina del docente orientatore e dei tutor per l’orientamento a.s. 2025-26
Ai docenti Agli studenti Ai genitori Classi del Triennio Oggetto – Nomina del docente orientatore e dei tutor per l’orientamento a.
Circolari 7 Novembre 2025
Circ. n. 94 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26: riapertura evento di pagamento
Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.
Circolari 6 Novembre 2025
Circ. n. 97 – Colletta alimentare
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: Colletta alimentare Nell’ambito delle attività promosse dalla Commissione Volontariato invitiamo tutti a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare prevista quest’anno sabato 15 novembre 2025.
Circolari 6 Novembre 2025
Circ. n. 96 – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese
Agli studenti Ai genitori e, per opportuna cnoscenza, Ai Docenti Oggetto – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese Si comunica che sarà attivato un corso gratuito pomeridiano di Francese per la preparazione al conseguimento della certificazione lingua straniera francese DELF di livello B1, tenuto dal prof.