Circolari

25 Ottobre 2016

Circ. 095 – Giornata mondiale contro la violenza di genere

 

Il Liceo Virgilio condanna e dice no con fermezza a ogni forma di violenza fisica, psicologica e morale contro le donne.

In occasione della giornata mondiale contro la violenza di genere del 25 novembre, in continuità con analoghe iniziative realizzate nel precedente anno scolastico, propone la partecipazione delle classi ai seguenti eventi, in particolare del triennio e/o di classi del biennio che abbiano affrontato o stiano per trattare questa tematica:

  1. “Il Silenzio delle Margherite”: il 10 novembre dalle h.9.30 nella Sala Alessi, Palazzo Marino. Una delegazione di 40 studentesse e studenti parteciperà alle iniziativa patrocinata dall’assessorato alle politiche sociale (circ. n.83 del 22.10.2016);
  2.  Percorso interattivo il  25 e 26 novembre dalle 9.30 nella Galleria Vittorio Emanuele di Milano, promosso dall’associazione antiviolenza SVSDAD Onlus, patrocinato dall’assessorato alle politiche sociali;
  3. Conferenza, in una data compresa tra il 21 e il 26 novembre nell’ AULA MAGNA di Piazza Ascoli sul tema della violenza di genere e violenza assistita, articolata in due turni antimeridiani, dalle 9 alle 10.55 e dalle 11.10 alle 13.05 con esperti del CADMI, AIED, FERMATI OTELLO.

I docenti che desiderano aderire con le proprie classi alla seconda o alla terza iniziativa, devono iscrivere la classe, in vicepresidenza entro il 31 ottobre, precisando a quale iniziativa intendono intervenire.

Si riportano di seguito analoghe iniziative presenti sul territorio:

  • Convegno c/o Municipio 3 “Fermiamo le spirale della violenza sulle donne”, 23/1, h.20.30. Intervengono: Diana De Marchi e Daria Colombo, rispettivamente Presidente e delegata della Commissione pari opportunità del Comune di Milano; Francesca Brianza,Consigliere Regione Lombardia, Avv. Ilaria Livigni esperta di problematiche di genere;
  • Biblioteca “VENEZIA”, via Frisi, gruppo di lettura “straniere rifugiate a Milano: il ruolo delle donne nel dialogo tra culture”, 24/11 h.20.30;
  • Progetto teatrale dell’associazione “IT” international theatre. Laboratorio teatrale intitolato “FACCIAMO LA DIFFERENZA” di tre giornate con incontri di 2 ore ciascuno per studenti del triennio (DATE DA CALENDARIZZARE) c/o Auditorium Valvassori Peroni. Il 25/11 (orario da concordare) rappresentazione teatrale sotto forma di flash mob in cui si restituisce al territorio il lavoro dei tre incontri laboratoriali sul tema della differenza di genere;
  • Associazione ARTEMISIA, spettacolo teatrale “con queste mani”, 25/11 h.dopo le 20.30 Auditorium Valvassori Peroni (attività in attesa di delibera da parte del Municipio 3.

La Dirigente Scolastica

Nicolina Francavilla

Ultimi articoli

Circolari 14 Novembre 2025

Circ. n. 107 – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi, votanti e candidati

                        Ai Docenti Agli studenti Ai genitori Al personale Ata    Oggetto – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi, votanti e candidati Si trasmette, in allegato, l’elenco dei candidati delle componenti Docenti, genitori e personale Ata per il rinnovo del Consiglio di istituto 2025-28; per la componente studenti si fa riferimento alla circ.

Circolari 13 Novembre 2025

Circ. n. 106 – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa

                        Agli studenti Ai genitori E, per opportuna conoscenza, AI Docenti Al Dsga   Oggetto – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa Si comunica che, a partire dal mese di gennaio 2026 avranno inizio i corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa, destinati agli studenti interessati ad avvicinarsi alle lingue e alle culture orientali.

Circolari 13 Novembre 2025

Circ. n. 105 – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS

                        Agli Studenti Ai Genitori E, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Al Dsga   Oggetto – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS Si comunica che, a partire dal mese di gennaio avranno inizio i corsi pomeridiani di preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche FCE (First Certificate in English) e IELTS (International English Language Testing System).

torna all'inizio del contenuto