24 Novembre 2015
Circ. 109 – Incontro – Dibattitto “chi combatte davvero l’Isis?”
Si trasmette la seguente comunicazione degli studenti del Collettivo autonomo degli Studenti del Virgilio riguardante l’incontro – dibattito, approvato dal Consiglio di Istituto del 28 ottobre 2015, che si svolgerà
Giovedi 26 Novembre nella sede di P.za Ascoli dalle 14:30 alle 17.00
Interverranno:
Simonetta Cresci (avvocato di Ocalan), Francesca Sironi (giornalista de L’Espresso) Serena Tarabini (di Radio Popolare).
“L’attuale situazione dei conflitti internazionali è complessa e densa di contraddizioni, il livello di informazione è spesso superficiale, parziale o di parte e lascia nell’ombra realtà che da molto tempo ormai operano e combattono contro l’affermazione e l’espansione del sedicente Stato Islamico, prima fra tutti la lotta portata avanti dal Kurdistan. Per questo motivo proponiamo un’assemblea dal titolo “chi combatte davvero l’Isis?” nella quale parleremo della rivoluzione della Rojava, riprendendo il percorso cominciato l’anno scorso. Inoltre, riteniamo che per contrastare il clima di paura e preoccupazione che anche i recenti avvenimenti di Parigi e Bruxelles hanno creato nella nostra società sia necessario informarsi e dibattere puntualmente sulle forze in campo nei paesi Medio Orientali dove da troppo tempo ormai si riversano i conflitti d’interesse delle grandi potenze occidentali; aprirsi, e non chiudersi, ai compagni di classe, di scuola, ai colleghi, al vicino di casa, all’immigrato qualunque sia la sua nazionalità o paese di provenienza, al povero ed all’emarginato, aprirsi a tutti e conoscersi tutti per quanto ci è possibile ed impegnarsi a costruire legami solidali e cooperativi, così da ricreare i legami di una collettività che si chiude sempre più al singolo, facendo sì che ognuno chiuso nel proprio mondo abbia paura dell’esterno e terrore di ciò o chi non conosce; parlare e confrontarsi arricchendo il proprio punto di vista con quello degli altri e supportarci a vicenda nei momenti difficili e complicati come questo, in cui nessuno dev’essere lasciato indietro. Vi aspettiamo numerosi e partecipativi a questo incontro su problematiche di grande attualità politica, culturale e sociale che ci coinvolgono quotidianamente riguardano”
Raccomando a tutti senso di responsabilità.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Nicolina Francavilla
Ultimi articoli
Circolari 7 Novembre 2025
Circ. n. 98 – Nomina del docente orientatore e dei tutor per l’orientamento a.s. 2025-26
Ai docenti Agli studenti Ai genitori Classi del Triennio Oggetto – Nomina del docente orientatore e dei tutor per l’orientamento a.
Circolari 7 Novembre 2025
Circ. n. 94 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26: riapertura evento di pagamento
Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.
Circolari 6 Novembre 2025
Circ. n. 97 – Colletta alimentare
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: Colletta alimentare Nell’ambito delle attività promosse dalla Commissione Volontariato invitiamo tutti a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare prevista quest’anno sabato 15 novembre 2025.
Circolari 6 Novembre 2025
Circ. n. 96 – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese
Agli studenti Ai genitori e, per opportuna cnoscenza, Ai Docenti Oggetto – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese Si comunica che sarà attivato un corso gratuito pomeridiano di Francese per la preparazione al conseguimento della certificazione lingua straniera francese DELF di livello B1, tenuto dal prof.