19 Novembre 2015
Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, venerdì 20 novembre 2015, dalle ore 17,00 alle ore 19,00 – Aula B (adiacente Auditorium Enzo Tortora) via Strozzi,9 (angolo Via Soderini) – l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – Ufficio X- Ambito Territoriale di Milano, in collaborazione con l’Associazione Cuore e Parole Onlus, consulte studentesche e il Fo.R.A.G.S. (Forum delle Associazioni dei Genitori della Scuola), promuove l’incontro-dibattito “#IoNonStoaGuardare”, con la partecipazione di ASL – Dipartimento Dipendenze, dei principali esponenti del mondo della pediatria, della psichiatria e delle istituzioni impegnate nella salute e nell’educazione dei minori.
Obiettivo dell’iniziativa è di dare avvio ad un dibattito costruttivo con la partecipazione attiva dei giovani, per mettere in luce e condividere necessità, esperienze, testimonianze e buone pratiche sul ruolo che il volontariato studentesco può assumere anche in termini di prevenzione delle principali manifestazioni del disagio giovanile.
L’iniziativa si ispira alle linee guida emanate dal Piano Integrato Locale di Promozione della Salute del 2015 e dalla Legge Regionale 14/12/2004 n. 34 per l’implementazione di strategie di prevenzione dei fattori di rischio comportamentali, per l’attivazione di interventi trasversali finalizzati allo sviluppo di competenze e life skills e alla promozione di sani stili e di scelte consapevoli presso i giovani.
Si confida nella partecipazione.
Il dirigente
Marco Bussetti
USR Lombardia – Ufficio X – AT di Milano
Ultimi articoli
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.
Circolari 20 Giugno 2025
Circ. n. 259 BIS – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.
Docenti 18 Giugno 2025
Circ. n. 260 – Adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti
Circolari 18 Giugno 2025
Circ. n. 259 – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (modificato il 19/06).
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (Modifica del 19/06).