Circolari

2 Dicembre 2021

Circ. n. 89 – Invio candidature per il bando per l’assegnazione di PCTO in Bicocca

Circ. n. 89

 

 

Agli Studenti delle classi terze e quarte

ai docenti TUTOR PCTO

e per c/c  ai Docenti 

 

Oggetto: invio candidature per il bando per l’assegnazione di PCTO in Bicocca

L’Università degli Studi di Milano-Bicocca invita per l’anno 2021-2022 tutte le scuole superiori di secondo grado a partecipare alle iniziative PCTO in Bicocca: occasione di orientamento importante per studentesse e studenti e momento di formazione e di crescita all’interno del mondo universitario.

Quest’anno lo svolgimento di molti progetti sarà anche in presenza, pertanto l’accesso sarà consentito solo previa presentazione del Green Pass

I progetti PCTO BICOCCA sono proposti per un numero molto limitato di studenti e si svolgeranno nel periodo febbraio-giugno 2022. Si allega in calce la TABELLA PROGETTI, nella quale sono inseriti i link per visionare le schede di progetto e i relativi dettagli dei singoli percorsi.

E’ inoltre disponibile il PROGETTO N.E.R.D.? (Non E’ Roba per Donne?), del quale si allega in calce la presentazione Progetto NERD (svolto in remoto e  aperto a 1000 studenti). 

Per partecipare ai progetti, gli studenti devono obbligatoriamente inviare le candidature ai referenti PCTO del Liceo Virgilio entro sabato 11 dicembre p.v. tramite mail  a  Prof.ssa Olivieri  laura.olivieri@liceovirgiliomilano.it  e Prof.ssa Tiziana Sucato  tiziana.sucato@liceovirgiliomilano.it  specificando:

  • i dati dello studente candidato (nome e cognome, classe, comune di residenza, mail dello studente)
  • il titolo del progetto per cui si candida (massimo 3 progetti)
  • la motivazione alla scelta del progetto(interessi, propensioni, ecc.) – una motivazione per ciascun progetto scelto

e allegando:

  • dichiarazione dei genitori (o dello studente se maggiorenne) per consenso trattamento dati, comprensiva di presa visione di obbligatorietà Green Pass – vedi modulo allegato

I singoli studenti non possono inviare le candidature direttamente all’Ateneo

NON SARANNO ACCETTATE CANDIDATURE CHE NON RISPETTANO LE INDICAZIONI fornite.

In sintesi le istruzioni  per la candidatura, trasmesse dall’ateneo Bicocca:

La selezione delle candidature seguirà i seguenti criteri di selezione: 

– motivazione dello studente alla scelta del progetto 

– coerenza tra obiettivi presenti nella scheda progetto e attività svolta in classe (nel caso di  candidatura di classe)  

– data di registrazione della candidatura 

Ogni studente si può candidare ad un massimo di 3 progetti (candidatura singola)

È possibile candidare ogni gruppo classe ad un massimo di 2 progetti. 

 

Si ricorda inoltre che gli studenti candidati all’interno di gruppi classe non possono essere  candidati a progetti a candidatura singola. 

Le studentesse candidate sul progetto N.E.R.D.? (Non è roba per donne?) non possono essere  candidate ad alcun altro progetto. 

Le candidature eccedenti verranno eliminate in base all’ordine di arrivo.

Nella scheda progetti allegata sono specificati quelli rivolti ai singoli studenti e quelli rivolti ai gruppi classe.

Se gli studenti sono interessati ai progetti per gruppi classe (n. 2, 4, 5) chiedano al loro docente tutor PCTO, che valuterà la possibilità di trasmettere la candidatura di classe ai referenti PCTO entro l’11 dicembre p.v.

Le docenti referenti PCTO informeranno solo gli studenti selezionati a partire dal 16 gennaio 2022, data di pubblicazione da parte di Università Bicocca.

Le docenti referenti per il Pcto

prof.sse Olivieri e Sucato

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa 

ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)

Allegati: 

Ultimi articoli

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 227 – Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti

Ai Docenti Agli studenti Oggetto: Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti  Si comunica che presso l’aula conferenze di Via Pisacane da martedì 6 a mercoledì 14 maggio sarà allestita la mostra “Ferramonti, una storia parallela”, un progetto che narra la storia del più grande campo di concentramento realizzato in Italia durante il regime fascista.

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 226 – Prove INVALSI 2025: classi seconde

Ai Docenti Agli studenti e ai genitori – Classi Seconde   Oggetto: Prove INVALSI 2025: classi seconde   A tutte le classi seconde verranno somministrate le prove INVALSI nel periodo che va dal 15 al 23 maggio compresi, secondo il calendario allegato, nelle due finestre orarie previste (dalle ore 8,55 alle ore 11,00 e dalle 11,00 alle 13,05), le altre ore di lezione si svolgeranno normalmente (1°, 4° e 5° – ed eventualmente 6° – per chi ha il primo turno; 1°, 2° e 3° – ed eventualmente 6° – per chi ha il secondo turno).

Area riservata 17 Aprile 2025

Circ. n. 225 – Risultati elezioni RSU 2025

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 17 Aprile 2025

Circ. n. 224 – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte

Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Classi Quinte   Oggetto – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte Mercoledì 7 maggio 2025 sono convocati i Consigli delle classi quinte alla presenza di tutti i genitori e studenti interessati, secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe aperto alle componenti genitori e studenti (30 minuti) relazione del docente coordinatore sull’andamento didattico e disciplinare; informazioni generali sullo svolgimento dell’Esame di Stato, su credito scolastico, voto di comportamento e svolgimento del colloquio secondo quanto stabilito dalla relativa Ordinanza; eventuali puntualizzazioni da parte dei singoli docenti; informazioni sul documento di classe; bilancio finale del corso di studi; proposte per l’adozione dei nuovi testi per l’a.

torna all'inizio del contenuto