Circolari

20 Ottobre 2019

Circ. n. 80 – 28 ottobre 2019: presentazione del “concorso Magnini-Carrieri,  premio alla creatività studentesca, edizione 2020”

Circ. n. 80

 

                                               Ai Docenti

Agli studenti

Al DSGA

                                                            

Oggetto: 28 ottobre 2019: presentazione del “concorso Magnini-Carrieri,  premio alla creatività studentesca, edizione 2020”

Ormai più di vent’anni fa alcuni studenti chiesero al loro professore di lettere di approfondire alcuni aspetti del lavoro creativo dello scrittore e, a conclusione dell’anno, immaginarono di istituire un concorso che permettesse loro di confrontare quanto avevano prodotto e di cimentarsi anche nella valutazione. Così nacque il Concorso poi denominato “ Magnini”, in memoria di quel professore. Il concorso è andato avanti nel tempo e ha aggiunto una sezione creatività intitolata al compianto collega prof. Mimmo Carrieri.

Ci piacerebbe che gli studenti lo continuassero con rinnovato entusiasmo, perché diventi espressione del Virgilio di oggi.

La sezione della scrittura creativa del bando di concorso sarà illustrata il 28 ottobre alle ore 14,30 presso l’aula magna di via Pisacane.

Nel corso dell’incontro interverrà un’esperta di scrittura e pubblicazione, Paola Borgonovo, editor della casa editrice “Sironi”. L’editor ha il compito di leggere e vagliare i manoscritti degli aspiranti scrittori, è quindi la persona adatta a fornire suggerimenti utili per cimentarsi nella scrittura, in prosa e in versi, efficace ed espressiva. L’incontro sarà svolto in maniera dinamica e propositiva ed è rivolto a tutti gli studenti che hanno la passione per la scrittura e che intendono partecipare al concorso Magnini-Carrieri.

L’appuntamento quindi è per lunedì 28 ottobre, dalle 14.30 alle 16.30, aula magna di via Pisacane.

In allegato trovate 3 racconti utili per partecipare all’incontro più consapevolmente.

Partecipate numerosi!

Le docenti referenti

Prof.sse Elena Bergomi, Tiziana Sucato, Francesca Tucci

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Roberto Garroni

 

Piccolo Dal_lato_della_strada

Brown_Sentinella

Mozzi-Precisamente

Ultimi articoli

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 227 – Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti

Ai Docenti Agli studenti Oggetto: Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti  Si comunica che presso l’aula conferenze di Via Pisacane da martedì 6 a mercoledì 14 maggio sarà allestita la mostra “Ferramonti, una storia parallela”, un progetto che narra la storia del più grande campo di concentramento realizzato in Italia durante il regime fascista.

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 226 – Prove INVALSI 2025: classi seconde

Ai Docenti Agli studenti e ai genitori – Classi Seconde   Oggetto: Prove INVALSI 2025: classi seconde   A tutte le classi seconde verranno somministrate le prove INVALSI nel periodo che va dal 15 al 23 maggio compresi, secondo il calendario allegato, nelle due finestre orarie previste (dalle ore 8,55 alle ore 11,00 e dalle 11,00 alle 13,05), le altre ore di lezione si svolgeranno normalmente (1°, 4° e 5° – ed eventualmente 6° – per chi ha il primo turno; 1°, 2° e 3° – ed eventualmente 6° – per chi ha il secondo turno).

Area riservata 17 Aprile 2025

Circ. n. 225 – Risultati elezioni RSU 2025

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 17 Aprile 2025

Circ. n. 224 – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte

Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Classi Quinte   Oggetto – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte Mercoledì 7 maggio 2025 sono convocati i Consigli delle classi quinte alla presenza di tutti i genitori e studenti interessati, secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe aperto alle componenti genitori e studenti (30 minuti) relazione del docente coordinatore sull’andamento didattico e disciplinare; informazioni generali sullo svolgimento dell’Esame di Stato, su credito scolastico, voto di comportamento e svolgimento del colloquio secondo quanto stabilito dalla relativa Ordinanza; eventuali puntualizzazioni da parte dei singoli docenti; informazioni sul documento di classe; bilancio finale del corso di studi; proposte per l’adozione dei nuovi testi per l’a.

torna all'inizio del contenuto