Circolari

8 Ottobre 2021

Circ. n. 38 – Formazione obbligatoria sicurezza sul lavoro in Portale MIUR alternanza  per PCTO

Circ. n. 38

 

 

Agli studenti delle classi 3°

Agli studenti delle classi 4° e 5° privi di formazione sicurezza (ripetenti o provenienti da altre scuole)

Ai docenti tutor per l’alternanza scuola lavoro delle classi 3°, 4° e 5°

 

Oggetto – Formazione obbligatoria sicurezza sul lavoro in Portale MIUR alternanza  per PCTO

I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – PCTO – prevedono obbligatoriamente una formazione generale preventiva in materia di “Tutela della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro”.

Il MIUR in collaborazione con l’INAIL ha realizzato uno specifico percorso formativo da seguire in modalità eLearning, dal titolo “Studiare il lavoro”- La tutela della salute e della sicurezza per gli studenti lavoratori in Alternanza Scuola Lavoro. Formazione al Futuro – durata 4 ore -.

Tutti gli studenti che svolgeranno PCTO devono completare al più presto la formazione base prima dell’inizio dei percorsi PCTO, indicativamente entro il 15 novembre p.v .   Si sottolinea che il superamento di tale corso è requisito fondamentale per la validità dei Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento, pertanto i PCTO svolti senza aver completato la formazione sulla sicurezza non possono essere riconosciuti.

Si raccomanda di consegnare copia del certificato finale al tutor PCTO della propria classe.

Per svolgere la formazione, gli studenti delle classi terze dovranno accedere al portale dedicato raggiungibile al link http://www.alternanza.miur.gov.it/inizia-subito.html  registrarsi e seguire il corso gratuito, alla fine del quale avranno un credito formativo permanente, valido per tutta la vita e in qualunque ambito lavorativo. Il certificato attestante la formazione sarà scaricabile direttamente dal portale, a cura dello studente, dopo aver superato il test finale e trascorsi i tempi tecnici per apporre la firma del Dirigente Scolastico.

  • La piattaforma MIUR gestisce numerosissimi accessi e alcune volte procedere è difficile, bisogna perseverare. E’ utile a volte cambiare browser (Chrome o Mozilla firefox, Opera ecc.) o spegnere e riaccendere il dispositivo e riprovare il giorno successivo.
  • Durante lo svolgimento del corso non utilizzare mai la barra spaziatrice della tastiera e non utilizzare mai la freccia del browser (posta in alto a sinistra) per tornare indietro, perchè il sistema si blocca
  • Nel caso si incontrino difficoltà di carattere tecnico (blocchi della piattaforma, contattare la segreteria didattica, all’attenzione della Sig.ra Angela Amato, dettagliando   il problema  all’indirizzo E mail:  didattica@liceovirgiliomilano.it
  • Si raccomanda di informare prioritariamente la scuola (tutor, segreteria, Dirigente Scolastico) di ogni eventuale problema rilevante. Il TASTO ROSSO presente sulla Piattaforma Miur serve per allertare direttamente gli Uffici di Roma per segnalare gravi irregolarità e criticità nello svolgimento dei PCTO, dopo averle preventivamente comunicate al tutor e al Dirigente Scolastico.

Si comunica altresì che ogni singolo Consiglio di classe in accordo con le strutture ospitanti i PCTO potrebbe richiedere un ulteriore percorso aggiuntivo per la formazione specifica sulla sicurezza prima dell’ingresso nell’eventuale struttura ospitante.

L’obbligo di formazione sulla sicurezza è rivolto anche a tutti gli studenti di 4° e 5° che non hanno ancora completato tale formazione. I docenti tutor PCTO segnaleranno alla segreteria (Sig.ra Angela Amato, didattica@liceovirgiliomilano.it) quali studenti devono ancora completare la formazione sulla sicurezza sul lavoro.

I docenti tutor delle classi 3°, 4° e 5° controlleranno l’avvenuto svolgimento del corso dei propri studenti.

 

Il Dirigente scolastico

Prof Roberto Garroni

(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)

Ultimi articoli

Circolari 30 Ottobre 2025

Circ. n. 88 – Elezione dei rappresentanti della Consulta provinciale: proclamazione degli eletti

Agli Studenti e, per conoscenza, Ai Docenti e ai Genitori   Oggetto – Elezione dei rappresentanti  della Consulta provinciale: proclamazione degli eletti Si pubblica, in allegato e sull’Albo online, la proclamazione degli eletti dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto e della Consulta provinciale per la componente studenti.

Circolari 29 Ottobre 2025

Circ. n. 86 – Elezione per il rinnovo dei rappresentanti delle componenti docenti, genitori, studenti e ATA nel Consiglio d’istituto a.s. 2025/26: informazioni ed istruzioni operative

  Ai docenti Ai genitori Agli studenti Al personale Ata Al Dsga     Oggetto: Elezione per il rinnovo dei rappresentanti delle componenti: docenti, genitori, studenti e ATA nel Consiglio d’istituto a.

Circolari 28 Ottobre 2025

OPEN DAY PER ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2026-27

  OPEN DAY PER ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S.

Circolari 28 Ottobre 2025

Circ. n. 85 – Con l’Arte contro la mafia: progetto del liceo Virgilio, liceo Caravaggio, Istituto comprensivo Leonardo, Direzione Generale Musei

  Ai Docenti Agli studenti Ai Genitori Al Personale Ata   Oggetto – Con l’Arte contro la mafia: progetto del liceo Virgilio, liceo Caravaggio, Istituto comprensivo Leonardo, Direzione Generale Musei Abbiamo il piacere di comunicare che il nostro Istituto, il liceo artistico Caravaggio, l’Istituto Comprensivo  Leonardo da Vinci , in collaborazione con la Direzione Generale Musei (DGM), sono promotori del progetto “Con l’Arte contro la mafia”, che prevede svariate attività nel corso dell’intero anno scolastico.

torna all'inizio del contenuto