10 Maggio 2024
Circ. n. 243 – Rilascio della pagina dedicata alla predisposizione del Curriculum dello studente a.s. 2023/2024 nella piattaforma UNICA – indicazioni operative
Agli studenti – classi terze, quarte e quinte
Ai candidati esterni all’Esame di Stato
Oggetto: Rilascio della pagina dedicata alla predisposizione del Curriculum dello studente a.s. 2023/2024 nella piattaforma UNICA – indicazioni operative
Con la presente si comunicano agli studenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado, in particolar modo i frequentanti dell’ultimo anno, nonché ai candidati esterni all’Esame di Stato, le indicazioni operative riguardanti la predisposizione e il rilascio del Curriculum dello Studente in previsione dell’Esame di Stato.
Che cos’è il Curriculum dello Studente
Il Curriculum dello Studente è un documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente che riporta al suo interno le informazioni sul percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni. A partire dall’anno scolastico 2020/2021, il Curriculum viene allegato al diploma conseguito al termine del secondo ciclo d’istruzione.
In base al modello adottato con D.M. n. 88/2020, il Curriculum dello Studente si compone di tre parti:
- Istruzione e formazione: contiene tutte le informazioni relative al percorso di studi, al titolo di studio conseguito, a eventuali altri titoli posseduti e alle altre esperienze svolte in ambito formale.
- Certificazioni: riporta le certificazioni di tipo linguistico, informatico o di altro genere.
- Attività extrascolastiche: riguarda le attività extrascolastiche svolte ad esempio in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato.
Il Curriculum dello Studente costituisce dunque un importante strumento per gli studenti e per la Scuola. Raccogliendo insieme tutte le informazioni relative alle attività scolastiche ed extrascolastiche svolte, rappresenta una vera e propria fotografia del percorso formativo svolto; inoltre, è in grado di offrire un valido supporto per l’orientamento ai percorsi di istruzione e formazione terziaria e al mondo del lavoro.
In aggiunta, tramite il Curriculum le commissioni d’Esame dispongono di uno strumento utile per la presentazione dei candidati e per lo svolgimento del colloquio dell’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione.
INDICAZIONI PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI
A partire dal 9 maggio 2024, gli studenti frequentanti la scuola secondaria di secondo grado, in particolar modo i frequentanti dell’ultimo anno, possono inserire le informazioni sulle attività extrascolastiche svolte e le certificazioni conseguite al di fuori dell’ambito scolastico.
Per gli studenti candidati all’Esame di Stato questa attività deve avvenire prima della fase di consolidamento del Curriculum al fine di consentire alle commissioni d’Esame di accedere al Curriculum dello Studente con tutte le sezioni già compilate, e valorizzarne i contenuti durante il colloquio.
INDICAZIONI PER I CANDIDATI ESTERNI ALL’ESAME DI STATO
Anche i candidati esterni, a partire dal 9 maggio 2024, possono accedere alla sezione dedicata al Curriculum dello Studente.
Nello specifico possono:
- visualizzare le informazioni generali relative al Curriculum e alle singole fasi di predisposizione dello stesso;
- scaricare le versioni del Curriculum disponibili durante il percorso scolastico;
- inserire le informazioni relative alle sezioni del “Percorso di studi”, come PCTO, Apprendistato, Mobilità Studentesca e Altri titoli di studio;
- accedere alla sezione “Sviluppo delle competenze” dell’E-Portfolio per monitorare e caricare attività extrascolastiche o certificazioni.
Per maggiori informazioni a riguardo si invitano gli studenti e le studentesse a consultare la pagina dedicata al Curriculum dello Studente su Unica.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 24 Novembre 2025
Circ. n. 109 – Proclamazione sciopero per il 28 novembre 2025
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Proclamazione sciopero per il 28 novembre 2025 indetto dalle Confederazioni sindacali CUB con adesione ADL Varese, CUB SUR e SBM, SGB, ADL COBAS, CLAP, COBAS con adesione Cobas scuola, SIAL COBAS, SI.
Circolari 22 Novembre 2025
Circ. n. 90 BIS – Permessi per il diritto allo studio (150 ore) – Art. 6 comma 2 CIR Lombardia 2022-2025
Circolari 20 Novembre 2025
Open Day – 9 gennaio 2026, ore 15-18: è attivo il link per la prenotazione della visita alla sede di via Pisacane 11
Si informano i genitori e gli studenti interessati alla visita delle strutture della sede di via Pisacane per gli indirizzi Linguistico, Scienze umane ed Economico-sociale che è attivo il link per prenotare la visitare alla scuola di venerdì 9 gennaio (in contemporanea con la visita alla sede Ascoli), dalle 15 alle 18.
Circolari 20 Novembre 2025
Circ. n. 108 – Nomina scrutatori elezioni Cdi 23-24 novembre 2025
Ai Docenti Agli studenti Ai genitori Al personale Ata Oggetto – Nomina scrutatori elezioni Cdi 23-24 novembre 2025 Si autorizzano gli studenti ed il personale in elenco a svolgere la mansione di presidente o scrutatore alle votazioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto del 23 e 24 novembre 2025 e saranno quindi esonerati dalle lezioni o dal servizio.