4 Maggio 2021
Circ. n. 180 – Disposizioni e regole previste durante l’intervallo
Circ. n. 180
Agli Studenti
Ai Docenti
Al Personale Ata
e, per opportuna conoscenza,
Al Dsga
Oggetto – Disposizioni e regole previste durante l’intervallo
Si ricorda agli studenti, ai docenti e ai collaboratori scolastici preposti alla vigilanza, le disposizioni e le regole previste durante l’intervallo, già diffuse con circ. 116 del 27/01/2021 (link) e, per i docenti con circ. n. 14 del 13/09/2020 (link).
Gli alunni di entrambe le sedi svolgeranno la ricreazione esclusivamente in classe o nel corridoio afferente, con divieto di spostarsi in altri settori della scuola senza autorizzazione; inoltre,
- non sono utilizzabili i cortili di entrambe le sedi; per la sede Ascoli vige l’assoluto divieto di transitare nell’impennata e nella torretta durante la ricreazione e durante tutto il resto della giornata (tranne le classi che accedono da via Gaio per l’entrata a scuola);
- sono da evitare assembramenti ed è obbligatorio l’uso della mascherina tranne che per il tempo strettamente necessario per consumare la merenda, comunque rispettando il distanziamento previsto di minimo un metro;
- gli studenti potranno accedere esclusivamente ai servizi igienici del corridoio afferente la propria aula massimo due persone per volta; gli studenti in attesa si disporranno in fila lungo il corridoio, rispettando il distanziamento.
La vigilanza all’intervallo durante periodo di emergenza sanitaria è affidata ai docenti della terza ora, che dovranno garantire la sorveglianza nella classe di servizio e nel corridoio afferente; fanno eccezione esclusivamente i docenti per i quali è previsto lo spostamento di sede durante l’intervallo.
Considerando il perdurare dell’emergenza sanitaria ed i pericoli ad essa connessa, è necessario che il rispetto delle disposizioni e delle regole impartite sia scrupoloso e senza eccezione alcuna da parte di tutte le componenti scolastiche e si ricorda che la mancata osservanza di quanto disposto sarà oggetto senz’altro di sanzioni disciplinari.
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 13 Novembre 2025
Circ. n. 106 – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa
Agli studenti Ai genitori E, per opportuna conoscenza, AI Docenti Al Dsga Oggetto – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa Si comunica che, a partire dal mese di gennaio 2026 avranno inizio i corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa, destinati agli studenti interessati ad avvicinarsi alle lingue e alle culture orientali.
Circolari 13 Novembre 2025
Circ. n. 105 – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS
Agli Studenti Ai Genitori E, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Al Dsga Oggetto – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS Si comunica che, a partire dal mese di gennaio avranno inizio i corsi pomeridiani di preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche FCE (First Certificate in English) e IELTS (International English Language Testing System).
Circolari 12 Novembre 2025
Circ. n. 104 – Assemblea sindacale online in orario di servizio per docenti e Ata – martedì 18 novembre 2025
Circolari 12 Novembre 2025
Circ. n. 103 – Esame di Stato 2025/26 – Candidati interni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione
ALLE STUDENTESSE/AGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE Oggetto: Esame di Stato 2025/26 – Candidati interni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione (Si invitano i coordinatori delle classi quinte a diffondere la presente comunicazione nelle loro classi) Si fa presente che la normativa vigente prevede che, per sostenere l’Esame di Stato, gli studenti delle classi quinte presentino domanda.