26 Gennaio 2020
Circ. n. 169 – Incontro su truffe e frodi con Codacons e rappresentanti delle forze dell’ordine
Circ. n. 169
Ai Docenti
Agli studenti
Oggetto – Incontro su truffe e frodi con Codacons e rappresentanti delle forze dell’ordine
Si comunica che venerdì 14 febbraio dalle ore 11.10 alle 13.05, nell’aula Magna di Piazza Ascoli, ci sarà un incontro sulla tutela del consumatore con la dott.ssa Valentina Danza, dell’Associazione CODACONS e con i rappresentanti delle forze dell’ordine.
L’incontro toccherà i seguenti temi: truffe su acquisti online e frodi informatiche, pratiche commerciali scorrette, truffe in ambito bancario e finanziario, truffe in ambito alimentare, pubblicità ingannevole, regole di correttezza ed etica del mercato e la contraffazione.
Le classi interessate si possono iscrivere tramite il coordinatore di classe nelle rispettive vice-presidenze entro l’11 febbraio; le richieste saranno accolte in base all’ordine di prenotazione con precedenza per le classi del triennio, e in particolare le classi quinte, in quanto l’incontro rientra nel percorso di “Cittadinanza e Costituzione”.
I referenti per la legalità
Proff. Dell’Oro e Corradi
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
Ultimi articoli
Circolari 11 Luglio 2025
Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025
Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.
Circolari 3 Luglio 2025
Circ. n. 262 – Chiusura estiva del plesso di via Pisacane: orari e modalità di accesso per i docenti
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.