Circolari

13 Aprile 2021

Circ. n. 164 – Prove INVALSI 2021 – classi quinte

Circ. n. 164

                       

 

ALLE  DOCENTI /AI DOCENTI

        AGLI  STUDENTI 

CLASSI QUINTE

AI GENITORI

 

 

Oggetto: Prove INVALSI 2021 – classi quinte

Si comunica che agli alunni delle classi quinte saranno somministrate, nel periodo che va da giovedì 15 aprile a giovedì 6 maggio compresi, le prove INVALSI di italiano (120 minuti),  matematica (120 minuti) e inglese (90 + 60 minuti); per alunni/e Dsa e Dva è previsto un tempo aggiuntivo di 15 minuti per ogni prova.

Gli alunni dovranno presentarsi nel laboratorio di informatica e/o di lingue della sede di appartenenza per sostenere le prove secondo il calendario allegato. Si fa presente che è previsto il recupero della/e prova/e in caso di assenza, nei giorni e nelle fasce orarie ritenute possibili.

Si ricorda che quest’anno per le classi quinte lo svolgimento delle tre prove NON è condizione necessaria per l’ammissione agli esami di maturità.

Si informa che dall’a.s. 2018-19 l’Invalsi rilascia il “Certificato individuale delle competenze” a tutti gli studenti delle classi quinte che affronteranno le prove.

Strumenti personali consentiti: fogli bianchi (da lasciare al termine della prova), calcolatrice scientifica, matita, gomma, righello, squadra, compasso, goniometro.

Sul sito www.invalsi.it  sono reperibili informazioni sulle prove e le loro finalità. 

INDICAZIONI ORGANIZZATIVE

per le classi impegnate nella prima fascia oraria (8.00-10.45): gli alunni che termineranno la prova prima del tempo previsto, rimarranno in aula informatica/laboratorio linguistico (anche durante l’intervallo); quando tutti avranno terminato la prova, si farà rientro in classe con il docente somministratore;

per le classi impegnate nella seconda fascia oraria (11.00-13.15): al termine della prova, gli alunni possono uscire dalla scuola, a partire dalle ore 12,50;

per alunni/e Dsa e Dva: il tempo aggiuntivo di 15 minuti per prova è già incluso nell’orario indicato.

INDICAZIONI PER I DOCENTI SOMMINISTRATORI

Le prove saranno somministrate dai docenti a turni (non è previsto un somministratore unico), secondo l’orario normale della classe. Il primo somministratore ritirerà il materiale e avvierà la prova, mentre l’ultimo somministratore al termine della prova lo riconsegnerà in segreteria o ai docenti referenti. Si raccomanda ai docenti di non lasciare il laboratorio prima dell’arrivo del somministratore del turno successivo. I docenti dell’ultimo turno del mattino, salvo impedimenti che vanno tempestivamente comunicati, si fermeranno fino al termine della prova, che avverrà comunque entro le 13:00 o 13:15, qualora gli studenti non avessero terminato precedentemente la prova. 

Si raccomanda a tutti gli studenti di svolgere il proprio lavoro con attenzione e serietà, per la buona riuscita della rilevazione e l’attendibilità dei risultati.

 

Le docenti referenti:

Prof.ssa Eliana Fisichella

Prof.ssa Raffaella Costa

 

Il Dirigente scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)

 

Calendario Invalsi Ascoli

Calendario Invalsi Pisacane

Manuale del somministratore

 

Ultimi articoli

Circolari 26 Giugno 2025

Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto

  Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte   Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.

Circolari 20 Giugno 2025

Circ. n. 259 BIS – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.

Docenti 18 Giugno 2025

Circ. n. 260 – Adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

torna all'inizio del contenuto