Circolari

24 Marzo 2021

Circ. n. 154 – 25 marzo: Dantedì, giornata celebrativa di Dante Alighieri – contributo del liceo Virgilio

Circ. n. 154

 

Ai Genitori

Agli Studenti

Ai Docenti

Al Personale Ata

 

 

Oggetto – 25 marzo: Dantedì, giornata celebrativa di Dante Alighieri – contributo del liceo Virgilio

Il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebra il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita. 

In previsione dell’evento, il nostro Istituto ha attivato iniziative, stretto collaborazioni con istituzioni ed operatoti culturali,  dotato le biblioteche di entrambe le sedi dell’edizione NECOD della Divina commedia a cura di Enrico Malato e, soprattutto, proposto a studenti e docenti di rendersi protagonisti della celebrazione del Settecentenario con letture, composizioni musicali, fotografie e video che rappresentino un contributo originale per la celebrazione del poeta (l’elenco dei contributi sono elencati in calce alla presente).

Ad essi si aggiungono un’intervista al regista Emiliano Pellisari e alla coreografa e danzatrice Mariana Porceddu sullo spettacolo Dall’Inferno al Paradiso. Trilogia Divina Commedia realizzato con la NoGravity Dance Company e alcuni video con parti di esso per avere una prospettiva di interpretazione completamente altra.

Tutto il materiale prodotto è riservato alla comunità Virgilio e sarà accessibile attraverso un link e una password che saranno diffusi sul Registro elettronico nella sezione Comunicazioni nella giornata celebrativa del 25 marzo; si invitano tutti i docenti, studenti, genitori e operatori della scuola a “mettersi in viaggio” con Dante e Virgilio: “curare la memoria” si carica oggi di un particolare significato civile, oltre che culturale, da condividere anche con gli studenti più giovani!

La referente

Prof.ssa Tiziana Sucato

 

Il Dirigente scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)

 

Contributi di classi e docenti del Virgilio

2SC, prof.ssa Marzia Calabrese + assistente alla comunicazione Francesca Faroni
2SB, proff. Cristina Franzoni e Davide Donati
3SC, prof.ssa Francesca Lunardi
3KA, prof.sse Simonetta Magnani Barbaro e Patrizia Mapelli
3XA, proff. Silvia Bigi e Davide Torzi
3XB, prof.ssa Paola Mastellaro
3XD, prof.ssa Stefania Mori
3SF, prof. Gianluca Carosello
3LE, prof.ssa Silvia Ciaschini
4XB prof.ssa Francesca Tucci
4XC proff. Maria Silva e Daniele Cruccolini
4KA, prof.sse Simonetta Magnani Barbaro, Patrizia Mapelli e Daniela Mariani
4SC, prof.ssa Francesca Lunardi
4SA, prof.ssa Elena Bergomi
4SB, prof.ssa Silvia Ciaschini
5XA, prof.ssa Sara Fasoli
5XB, prof.ssa Maria Silva
5XC, prof.ssa Maria Silva
5LD, prof.ssa Sara Jelmini

Ultimi articoli

Circolari 7 Novembre 2025

Circ. n. 98 – Nomina del docente orientatore e dei tutor per l’orientamento a.s. 2025-26

    Ai docenti Agli studenti Ai genitori Classi del Triennio   Oggetto – Nomina del docente orientatore e dei tutor per l’orientamento a.

Circolari 7 Novembre 2025

Circ. n. 94 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26: riapertura evento di pagamento

  Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa   Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.

Circolari 6 Novembre 2025

Circ. n. 97 – Colletta alimentare

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori     Oggetto: Colletta alimentare  Nell’ambito delle attività promosse dalla Commissione Volontariato invitiamo tutti a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare prevista quest’anno sabato 15 novembre 2025.

Circolari 6 Novembre 2025

Circ. n. 96 – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese 

  Agli studenti Ai genitori e, per opportuna cnoscenza, Ai Docenti    Oggetto – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese  Si comunica che sarà attivato un corso gratuito pomeridiano di Francese per la preparazione al conseguimento della certificazione lingua straniera francese DELF di livello B1, tenuto dal prof.

torna all'inizio del contenuto