19 Dicembre 2019
Circ. n. 152 – La discriminazione nel linguaggio: incontro presso l’Università statale di Milano
Circ. n. 152
Alle Docenti/ ai Docenti
Oggetto – La discriminazione nel linguaggio: incontro presso l’Università statale di Milano
Il Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Milano e il prorettorato alla parità dei diritti organizzano, per la giornata del 3 febbraio, alle ore 09:30, nell’aula 201 dell’Università, un’iniziativa destinata agli studenti delle Scuole superiori sul tema della discriminazione nel linguaggio.
La giornata è stata ideata per condividere con gli studenti che si apprestano a intraprendere un percorso universitario l’importanza della conoscenza dei fenomeni, delle dinamiche e delle strutture, in questo caso del linguaggio, sul lungo periodo.
All’iniziativa parteciperanno:
– la prorettrice con delega alla Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti Marilisa D’Amico con una lezione dal titolo “La Costituzione non odia”, dedicata al linguaggio della discriminazione impiegato oggi dai giovani sui social;
– Beatrice Del Bo risalirà nel tempo alla ricerca degli usi discriminanti della lingua con una lezione su “Donne: la discriminazione di genere in età medievale a partire dagli insulti”;
– Gianclaudio Civale con “Marrano!” tratterà la discriminazione religiosa e razziale in età moderna;
– Alessandra Bassani parlerà del paradigma della “brava fascista” nel linguaggio giuridico.
L’Università vorrebbe conoscere con un certo anticipo il numero di classi interessate a partecipare all’iniziativa, in modo da eventualmente proporre anche un’altra sede di maggiore capienza.
I docenti delle classi interessate a partecipare possono comunicare la loro intenzione in vice presidenza e al Dipartimento di storia (giovanni.carosotti@liceovirgiliomilano.it).
Il coordinatore del dipartimento di Storia
Prof. Giovanni Carosotti
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
Ultimi articoli
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.
Circolari 20 Giugno 2025
Circ. n. 259 BIS – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.
Docenti 18 Giugno 2025
Circ. n. 260 – Adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti
Circolari 18 Giugno 2025
Circ. n. 259 – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (modificato il 19/06).
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (Modifica del 19/06).