24 Ottobre 2024
Circ. n. 079 – Sciopero per il giorno 31 ottobre 2024 proclamato da Flc-Cgil.
Ai Docenti
Agli Studenti
Ai Genitori
Al Personale ATA
Oggetto – Sciopero per il giorno 31 ottobre 2024 proclamato da Flc-Cgil.
Si comunica che l’organizzazione sindacale Flc-Cgil ha indetto uno sciopero per l’intera giornata del 31 ottobre 2024 di tutto il personale docente e Ata, a tempo determinato e indeterminato.
MOTIVAZIONI
Il rinnovo del CCNL 2022-24 con risorse adeguate a mantenere il potere d’acquisto delle retribuzioni rispetto all’inflazione del triennio 2022-2024: lo stanziamento previsto dal governo è del 5,78% a fronte dell’inflazione IPCA che si attesta al 17,3%; la salvaguardia della dimensione nazionale del CCNL contro ogni ipotesi di regionalizzazione del sistema di istruzione e della ricerca; la riconduzione al CCNL di tutte le materie di natura contrattuale, dall’utilizzo delle risorse economiche, all’ordinamento professionale, ai percorsi di valorizzazione; la stabilizzazione del precariato e contro l’uso abusivo di successivi contratti e rapporti di lavoro a termine; l’implementazione delle risorse per il rinnovo del CCNL 2022-2024 al fine di garantire il pieno recupero del potere di acquisto relativo al triennio; il raddoppio dei fondi FMOF; la tempestiva attuazione degli istituti contrattuali Ata; un piano straordinario di assunzioni su tutti i posti liberi docenti e Ata; la cessazione immediata dell’uso abusivo di successivi rapporti e contratti di lavoro a tempo determinato e della discriminazione subita dai precari ai quali viene negato il riconoscimento della progressione salariale basata sui precedenti anni di servizio; l’integrazione dei fondi necessari per attribuire la card docenti nella misura di 500 euro sia al personale di ruolo che ai precari con contratto fino al 31 agosto e al 30 giugno; l’eliminazione degli eccessi di burocrazia nel lavoro dei docenti; cancellazione della figura del docente stabilmente incentivato; la reintegrazione dell’utilità del 2013 ai fini della carriera; l’eliminazione di vincoli imposti per legge relativi ai blocchi della mobilità; la proroga dei contratti ATA per il PNRR e Agenda Sud, fino a tutto il 2026; la disattivazione dell’applicativo “passweb” e la previsione di una data certa per la sua cancellazione dagli oneri scolastici; il tempestivo pagamento dei supplenti brevi e saltuari, collocando a carico del MEF su partita di spesa fissa la corresponsione degli stipendi; la definizione di nuovi parametri degli organici Ata che tengano conto delle numerose complessità che non possono essere ridotte al solo numero degli alunni; la conversione in organico di diritto dei posti autorizzati in deroga sul sostegno; l’interruzione dell’incessante taglio degli organici legato al dimensionamento della rete scolastica.
PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE
Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica: non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.
Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.
Si informano pertanto i genitori che la mattina dello sciopero l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni.
Il personale in servizio potrà dichiarare la propria adesione inviando il modulo in allegato a personale@liceovirgiliomilano.it.
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)
SCIOPERO-31 ottobre comunicazione_personale_modello
Ultimi articoli
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 24 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26
Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 23 – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e nuovi ingressi
Ai Genitori degli studenti delle classi prime e dei nuovi ingressi Oggetto – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e dei nuovi ingressi Si comunica che le referenti DSA delle due sedi del liceo Virgilio avranno il piacere di incontrare, come da tradizione, i genitori degli studenti con DSA mercoledì 24 settembre dalle 18 alle 19.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 22 – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.SAI. per docenti e ATA
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 21 – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari
Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Classi Prime e Quarte Oggetto – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari Si comunica che gli interventi del progetto accoglienza nelle classi prime, si svolgeranno venerdì 19 settembre alla quinta ora.