13 Novembre 2012
Circ. 94 – Partecipare vuol dire essere protagonisti
È con grande piacere che vi trasmetto la seguente comunicazione del Prof.Giuseppe Teri, docente referente del Progetto “Educazione alla legalità, ai diritti e alla conoscenza del fenomeno mafioso”:
“Giovedi 22 novembre 2012, alle ore 18, il nostro istituto ospiterà, nell’Aula Magna, un dibattito sul tema “La ndrangheta” a Milano con il Procuratore aggiunto di Milano Alberto Nobili, i ragazzi del “Virgilio” componenti del gruppo “Diritti, legalità e partecipazione” e gli studenti di Scienze Politiche del sito giornalistico “Stampo antimafioso”.
In questa occasione verrà proiettato il film/documentario “Global mafie”, un reportage di notevole valore e attualità, realizzato dai ragazzi di Scienze Politiche
L’iniziativa, aperta ai genitori e ai cittadini, è di particolare interesse per il contenuto altamente educativo, in quanto consente di:
- conoscere, attraverso esperti e testimoni, la realtà di questo fenomeno e di riscoprire la concretezza e l’importanza dei principi della democrazia e dell’eguaglianza, nonché del rispetto, dell’attenzione e della cura verso l’altro/i;
- agli studenti delle scuole superiori di incontrare studenti universitari solo un po’ più grandi di loro, che già svolgono importanti esperienze culturali che con piacere vengono a condividere con i loro compagni più giovani e a presentarle ai genitori e cittadini presenti;
- di sviluppare momenti di riflessione su argomenti di grande attualità che interpallano la nostra coscienza e il nostro senso di responsabilità.
Il dibattito, inoltre, si colloca, all’interno di una settimana di eventi culturali, organizzati dal Coordinamento delle scuole milanesi con Libera in collaborazione con la scuola di formazione politica Antonino Caponnetto, il Centro Saveria Antiochia e altre associazioni, tra i quali:
– il 24 novembre l’inaugurazione dell’albero dedicato a Lea Garofalo, che sarà piantato nel Parco Sempione in prossimità dell’Arco della Pace;
– il 25 novembre alle 20,30 il concerto ” La musica sfida la “ndrangheta. Ricostruire armonie distrutte per ridare corpo a Lea.. “ al Conservatorio di Milano in via del Conservatorio12, Milano. Saranno proiettati filmati con la testimonianza di Denise , figlia di Lea e letture a cura dei ragazzi delle scuole.
– martedì 11 dicembre, dalle 11,10, alle 13,00, nell’ aula magna del Virgilio terrà una lezione il professore Marcello Flores sul tema : La dichiarazione universale dei diritti e la storia dei diritti umani.
Il Docente referente
Prof. Giuseppe Teri
Le docenti e i docenti interessati a partecipare con le loro classi (prioritariamente del triennio) sono invitati sin da ora a comunicare la loro adesione in vicepresidenza. Saranno accolte le iscrizioni fino ad esaurimento posti disponibili.
Con i nostri ringraziamenti per la collaborazione e la partecipazione a queste iniziative di alto valore civile e culturale.
Cordialmente
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Nicolina Francavilla
[attachments docid=”3262″]
Ultimi articoli
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 24 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26
Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 23 – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e nuovi ingressi
Ai Genitori degli studenti delle classi prime e dei nuovi ingressi Oggetto – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e dei nuovi ingressi Si comunica che le referenti DSA delle due sedi del liceo Virgilio avranno il piacere di incontrare, come da tradizione, i genitori degli studenti con DSA mercoledì 24 settembre dalle 18 alle 19.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 22 – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.SAI. per docenti e ATA
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 21 – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari
Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Classi Prime e Quarte Oggetto – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari Si comunica che gli interventi del progetto accoglienza nelle classi prime, si svolgeranno venerdì 19 settembre alla quinta ora.