6 Luglio 2012
Circ. 277 – Verifiche di Settembre
VERIFICHE DI SETTEMBRE
Si rende noto il calendario delle prove di verifica di settembre che coinvolgeranno gli alunni il cui giudizio è stato sospeso negli scrutini di giugno.
Tutte le prove avranno luogo nella sede di P.za Ascoli 2.
Biennio: per Italiano prova scritta e orale; per le altre materie per cui è prevista la prova scritta, l’orale sarà sostenuto solo dagli studenti che non avranno raggiunto la sufficienza nella prova scritta.
Triennio: per le materie che prevedono lo scritto: prova scritta e prova orale, con l’eccezione di:
* matematica
* italiano
* latino (indirizzi linguistico, scientifico e sociale):
per queste materie il raggiungimento della sufficienza nello scritto esime dalla verifica orale.
L’elenco degli alunni che, dopo gli scritti, dovranno sostenere comunque le prove orali verrà pubblicato nella tarda mattinata del giorno successivo alla prova scritta (per le prove del 5 e 6 settembre l’elenco verrà pubblicato all’inizio del pomeriggio del giorno stesso).
Nota per i docenti: per l’assistenza alle prove scritte oltre a tutti i docenti della materia saranno coinvolti altri professori:i nomi saranno resi noti con circolare riservata e saranno pubblicati in bacheca.
Durante le prove orali saranno presenti i docenti della classe (le modalità saranno comunicate a settembre).
PROVE SCRITTE
| 1 settembre
sabato, ore 8,30 |
3 settembre, lunedì, ore 8.30 | 4 settembre, martedì, ore 8.30 | 5 settembre, mercoledì,h.8.30 | 6 settembre, giovedì, h. 8.30 |
| MATEMATICA
ED. FISICA (prova pratica, dalle 11.00) |
LATINO (tutti)
SPAGNOLO (solo classi 2SE, 1 LF)
|
INGLESE
|
ITALIANO
GRECO
SPAGNOLO (tutte le classi tranne 2SE, 1LF) |
TEDESCO
FRANCESE ______________ DISEGNO / ARTE (solo Liceo Scientifico) (dalle 8.30 alle 11.30) |
PROVE ORALI
|
5 settembre |
| Ore 14.00 Classi terze (TRANNE 3LA, 3LB, 3LC, 3LE, 3KB, 3 SA) |
| Ore 16.00 Classi quarte (TRANNE 4 LA, 4LC, 4LD, 4SA) |
|
6 settembre |
| Ore 8.30 CLASSI PRIME (TRANNE 1LA, 1LB, 1LC, 1LD, 1LE, 1LF, 1KB, 1SD) |
| Ore 10.30 Classi SECONDE (TRANNE 2LA, 2LB, 2LC, 2LD, 2LE, 2KB, 2SD) |
| Ore 14.30 CLASSI: 3LA, 3LB, 3LC, 3LE, 3KB, 3 SA, 4 LA, 4LC, 4LD, 4SA |
| Ore 16.00 CLASSI: 1LA, 1LB, 1LC, 1LD, 1LE, 1LF, 1KB, 1SD, 2LA, 2LB, 2LC, 2LD, 2LE, 2KB, 2SD
|
Gli studenti che hanno frequentato l’anno all’estero sosterranno le prove scritte e quelle orali, secondo le indicazioni e i programmi dei loro docenti, nei giorni in cui gli studenti delle classi quarte sosterranno le prove scritte e orali di recupero.
La Dirigente scolastica
prof. ssa Nicolina Francavilla
Ultimi articoli
Circolari 13 Novembre 2025
Circ. n. 106 – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa
Agli studenti Ai genitori E, per opportuna conoscenza, AI Docenti Al Dsga Oggetto – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa Si comunica che, a partire dal mese di gennaio 2026 avranno inizio i corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa, destinati agli studenti interessati ad avvicinarsi alle lingue e alle culture orientali.
Circolari 13 Novembre 2025
Circ. n. 105 – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS
Agli Studenti Ai Genitori E, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Al Dsga Oggetto – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS Si comunica che, a partire dal mese di gennaio avranno inizio i corsi pomeridiani di preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche FCE (First Certificate in English) e IELTS (International English Language Testing System).
Circolari 12 Novembre 2025
Circ. n. 104 – Assemblea sindacale online in orario di servizio per docenti e Ata – martedì 18 novembre 2025
Circolari 12 Novembre 2025
Circ. n. 103 – Esame di Stato 2025/26 – Candidati interni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione
ALLE STUDENTESSE/AGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE Oggetto: Esame di Stato 2025/26 – Candidati interni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione (Si invitano i coordinatori delle classi quinte a diffondere la presente comunicazione nelle loro classi) Si fa presente che la normativa vigente prevede che, per sostenere l’Esame di Stato, gli studenti delle classi quinte presentino domanda.