31 Maggio 2018
Circ. 248 – Validazione dell’anno scolastico per la valutazione degli alunni
Si richiamano all’attenzione di studenti, famiglie e docenti, le disposizioni ministeriali e la delibera del Collegio Docenti riguardanti i
LIMITI DELLE ASSENZE AI FINI DELLA VALIDITA’ DELL’ANNO SCOLASTICO E CASI DI DEROGA
in merito ai quali, il Collegio dei Docenti,
visto il D.P.R. 122/2009 – Regolamento sulla valutazione degli alunni- che all’art.14, comma 7 recita:
“A decorrere dall’anno scolastico di entrata in vigore della riforma della scuola secondaria di secondo grado, ai fini della validità dell’anno scolastico, compreso quello relativo all’ultimo anno di corso, per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, e’ richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale personalizzato. Le istituzioni scolastiche possono stabilire, per casi eccezionali, analogamente a quanto previsto per il primo ciclo, motivate e straordinarie deroghe al suddetto limite. Tale deroga e’ prevista per assenze documentate e continuative, a condizione, comunque, che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del consiglio di classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati. Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l’esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all’esame finale di ciclo”;
– vista la C.M. n. 20 del 04/03/2011 che stabilisce il monte ore annuale delle lezioni consiste nell’orario complessivo di tutte le discipline e non nella quota oraria annuale di ciascuna disciplina,
ha definito, sulla base degli attuali piani di studio e per ciascun indirizzo del nostro Liceo, il limite di assenze consentito nei diversi anni di corso, come da tabelle allegate.
In relazione alla possibilità di stabilire deroghe straordinarie a tali limiti per casi eccezionali e debitamente documentati, ha stabilito di considerare le seguenti situazioni:
- gravi motivi di salute e patologie, adeguatamente documentati;
- terapie e/o cure programmate;
- donazioni di sangue;
- gravi motivi personali e/o di famiglia, comunicati in via riservata alla Presidenza, che saranno oggetto di valutazione in sede di Consiglio di classe;
- partecipazione ad attività sportive e agonistiche organizzate da federazioni riconosciute dal C.O.N.I;
- adesioni a confessioni religiose per le quali esistono specifiche intese che considerano il sabato come giorno di riposo (in tal caso è richiesta una comunicazione riservata alla Presidenza).
Si ribadisce che, secondo la norma sopra citata, la richiesta di applicare tali deroghe deve essere supportata da adeguate motivazioni documentate e, in ogni caso, a condizione che tali assenze non pregiudichino, a giudizio del Consiglio di classe, la possibilità di procedere alla valutazione degli alunni interessati.
In conclusione si dispone che dell’accertamento del superamento del limite di assenze consentito e dell’eventuale impossibilità di procedere alla valutazione per l’ammissione alla classe successiva o all’esame è responsabile il Consiglio di classe, che ne dà atto motivatamente nel verbale di scrutinio.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
TABELLE
- CLASSI del primo biennio di tutti gli indirizzi
| CLASSE | MONTE ORE TOTALE | LIMITE MAX ASSENZE ¼ | LIMITE MINIMO DI PRESENZE |
| 1 – 2 | 891 | 223 | 668 |
- INDIRIZZO CLASSICO
| CLASSE | MONTE ORE TOTALE | LIMITE MAX ASSENZE ¼ | LIMITE MINIMO DI PRESENZE |
| 3 | 1023 | 256 | 767 |
| 4 | 1023 | 256 | 767 |
| 5 | 1023 | 256 | 767 |
- INDIRIZZO SCIENTIFICO
| CLASSE | MONTE ORE TOTALE | LIMITE MAX ASSENZE ¼ | LIMITE MINIMO DI PRESENZE |
| 3 | 990 | 248 | 742 |
| 4 | 990 | 248 | 742 |
| 5 | 990 | 248 | 742 |
- INDIRIZZO LINGUISTICO
| CLASSE | MONTE ORE TOTALE | LIMITE MAX ASSENZE ¼ | LIMITE MINIMO DI PRESENZE |
| 3 | 990 | 248 | 742 |
| 4 | 990 | 248 | 742 |
| 5 | 990 | 248 | 742 |
- INDIRIZZO SCIENZE UMANE E INDIRIZZO ECONOMICO-SOCIALE
| CLASSE | MONTE ORE TOTALE | LIMITE MAX ASSENZE ¼ | LIMITE MINIMO DI PRESENZE |
| 3 | 990 | 248 | 742 |
| 4 | 990 | 248 | 742 |
| 5 | 990 | 248 | 742 |
Ultimi articoli
Circolari 28 Novembre 2025
Circ. n. 113 – Prima scaligera di domenica 7 dicembre 2025: iniziative del Liceo Virgilio
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale Ata Al Dsga Oggetto – Prima scaligera di domenica 7 dicembre 2025: iniziative del Liceo Virgilio Il 7 dicembre 2025 il Teatro alla Scala inaugurerà la stagione dell’Opera con “Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk” di Dmitrij Šostakovic, diretta dal maestro Riccardo Chailly.
Circolari 27 Novembre 2025
Circ. n. 112- Disponibilità per supplenze con ore eccedenti a pagamento
Circolari 27 Novembre 2025
Circ. n. 111 – Assemblea sindacale telematica in orario di servizio per docenti e Ata – venerdì 5 dicembre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 11.00
Circolari 27 Novembre 2025
Circ. n. 78 BIS- Convocazione GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) in modalità online classi 1KA, 1XA, 2XC – 16 dicembre 2025
Ai docenti Ai Genitori Agli studenti dei Consigli di classe 1KA, 1XA, 2XC Oggetto – Convocazione GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) in modalità online classi 1KA, 1XA, 2XC – 16 dicembre 2025 Si comunica il calendario dei GLO delle classi 1KA, 1XA, 2XC convocati per i 16 dicembre 2025 con il seguente ordine del giorno: – l’approvazione e la ratifica dei PEI.