25 Febbraio 2015
Circ. 190 – Destinazione del contributo volontario.
Cari Genitori,
con la presente, desidero ringraziarvi per aver scelto la nostra scuola e per averci affidato i vostri figli. Inoltre, ho il piacere di informarvi in merito alla destinazione del contributo di 120 euro, deliberato dal Consiglio di Istituto richiesto a tutte le famiglie all’atto dell’iscrizione (dalla classe prima alla classe quinta). Tale contributo, da versare sul conto della scuola mediante il bollettino intestato Liceo Statale “Virgilio”, si configura come “erogazione liberale per l’ampliamento dell’offerta formativa”, conformemente a quanto stabilito dalla Legge n. 40 del 2007, rappresenta una risorsa indispensabile per il nostro Liceo, perché consente sia di supportare i diversi indirizzi di studi con strutture, attrezzature e materiali specifici, sia l’ampliamento di alcuni servizi e la realizzazione di attività didattiche, artistiche e culturali finalizzate all’arricchimento del Progetto Educativo e Formativo dell’Istituto. In particolare, grazie al vostro prezioso contributo, alle risorse economiche in dotazione dell’Istituto e alla disponibilità del personale scolastico, possiamo garantire una varietà di attività, nonché il regolare e corretto funzionamento dei seguenti servizi e strutture:
- Assicurazione, a copertura dei rischi e della Responsabilità Civile;
- Libretto scolastico, pagelle, certificati, comunicazioni scritte;
- Fotocopie ad uso didattico;
- Consolidamento della rete telematica dell’Istituto;
- Attrezzature e strumentazioni aggiornate per i laboratori scientifici e linguistici;
- Acquisto di attrezzature e di materiali per i laboratori in dotazione;
- Attrezzature e materiali ginnico sportivo;
- Biblioteca e videoteca;
- Abbonamenti a quotidiani e a riviste specialistiche
- Organizzazione e gestione dei corsi di lingua pomeridiani di cinese, giapponese e russo;
- Centro ascolto per alunni (sportello psicologico);
- Iniziative ed attività culturali, artistiche, sportive, musicali extracurricolari;
- Interventi di educazione alla salute con esperti ASL;
- Partecipazione a gare sportive, a concorsi, olimpiadi di matematica, di italiano e di danza;
- Organizzazione e gestione di stage linguistici;
- Organizzazione e gestione di stage nel triennio economico-sociale, compatibilmente con la programmazione e la disponibilità dei Consigli di Classe;
- Laboratori musicali e teatrali;
- Organizzazione di scambi culturali con scuole estere;
- Interventi di esperti esterni su specifiche tematiche culturali, scientifiche e artistiche;
- Spettacoli teatrali degli alunni di fine anno scolastico;
- Iniziative promosse dagli studenti rappresentanti del Consiglio di Istituto;
- Eventuali altri servizi e materiali non programmati.
Colgo l’occasione per ricordare che il nostro Istituto è sostenuto dall’Assemblea dei Genitori del Liceo“Virgilio”, che collabora con la scuola con suggerimenti e proposte di iniziative a favore di alunni.
Con i miei più vivi ringraziamenti, un cordiale saluto.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Nicolina Francavilla
Ultimi articoli
Circolari 6 Novembre 2025
Circ. n. 97 – Colletta alimentare
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: Colletta alimentare Nell’ambito delle attività promosse dalla Commissione Volontariato invitiamo tutti a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare prevista quest’anno sabato 15 novembre 2025.
Circolari 6 Novembre 2025
Circ. n. 96 – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese
Agli studenti Ai genitori e, per opportuna cnoscenza, Ai Docenti Oggetto – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese Si comunica che sarà attivato un corso gratuito pomeridiano di Francese per la preparazione al conseguimento della certificazione lingua straniera francese DELF di livello B1, tenuto dal prof.
Circolari 6 Novembre 2025
Circ. n. 95 – Inizio Sportello Ascolto Psicologico
Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Oggetto: Inizio Sportello Ascolto Psicologico Si comunica che da mercoledì 12 novembre inizierà l’attività dello Sportello di Ascolto Psicologico rivolto agli studenti, condotto dalla dott.
Circolari 6 Novembre 2025
Circ. n. 93 – presentazione sportello di ascolto psicologico a.s. 2025-2026
Circ. n.