Circolari

22 Dicembre 2016

Circ. 167 – Gli alunni del Liceo Virgilio al Teatro alla Scala di Milano

Durante il presente anno scolastico il servizio di promozione per le scuole del Teatro alla Scala di Milano offre alle alunne ed agli alunni del Liceo Virgilio la possibilità di assistere ad alcuni spettacoli della nuova stagione.

In particolare, gli alunni della sede di Piazza Ascoli, sono invitati a partecipare ai seguenti spettacoli serali:

  • 29 gennaio 2017 – (da confermare) – Falstaff – prova generale dell’opera lirica
  • 22 febbraio 2017ore 20.00 – Serata Stravinskij– balletto
  • 19 giugno 2017 ore 20.00 – Il ratto del serraglio – opera lirica

Gli alunni di via Pisacane, sono invitati a partecipare ai seguenti spettacoli:

  • 21 dicembre 2016 – ore 20.00 – Romeo e Giulietta – balletto
  • 4 maggio 2017 ore 14.30 – La Valse / Symphony in C / Shéhérazade – balletto
  • 6 ottobre 2017, ore 20.00 – Onegin – balletto 

Il prezzo varia a seconda delle disponibilità.

Alle seguenti audizioni in orario scolastico possono partecipare intere classi previa autorizzazione del consiglio di classe e iscrizione da parte dei docenti accompagnatori presso i docenti referenti, alle seguenti audizioni:

Per la sede di Piazza Ascoli:

  • 13 maggio 2017ore 11.00 – ingresso alle 10.30 – Direttore Paavo Jarvi, – G. Mahler – Sinfonia n. 7 in mi minore – Prova della Filarmonica- prezzo 10 euro

Per la sede di via Pisacane:

  • 23 gennaio 2017 – ore 11.00 – ingresso alle 10.30 – Direttore Zubin Mehta – Anton Webern, Sechs Stücke für Orchester op. 6; Franz Joseph Haydn, Sinfonia n. 96 in re magg. “The Miracle”; Franz Schubert, Sinfonia n. 8 in do magg. D944 “Die Grosse” – Prova della Filarmonica – prezzo 10 euro

Qualora alcune alunne od alunni manifestassero il desiderio di partecipare agli spettacoli previsti per la sede diversa dalla propria, possono comunque farne domanda e, nel limite della disponibilità residua, le loro richieste verranno evase.

Gli interessati dovranno prenotare con un congruo anticipo, versando la quota del biglietto, tramite i referenti dell’attività, il professor Francesco Casella per la sede di Piazza Ascoli e la Professoressa Emanuela Cosi per la sede di via Pisacane, che restano a disposizione per eventuali chiarimenti. Maggiori dettagli verranno forniti nel corso della stagione operistica.

Si ringrazia per l’attenzione all’iniziativa.

 

I referenti delle attività dei GIS

Francesco Casella, Emanuela Cosi

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Nicolina Francavilla

Ultimi articoli

Circolari 17 Settembre 2025

Circ. n. 24 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26

  Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa   Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.

Circolari 17 Settembre 2025

Circ. n. 23 – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e nuovi ingressi

  Ai Genitori degli studenti delle classi prime e dei nuovi ingressi   Oggetto – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e dei nuovi ingressi   Si comunica che le referenti DSA delle due sedi del liceo Virgilio avranno il piacere di incontrare, come da tradizione, i genitori degli studenti con DSA mercoledì 24 settembre dalle 18 alle 19.

Circolari 17 Settembre 2025

Circ. n. 22 – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.SAI. per docenti e ATA

  Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.

Circolari 17 Settembre 2025

Circ. n. 21 – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari

  Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Classi Prime e Quarte     Oggetto – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari Si comunica che gli interventi del progetto accoglienza nelle classi prime, si svolgeranno venerdì 19 settembre alla quinta ora.

torna all'inizio del contenuto