24 Gennaio 2014
Circ. 166 – Iniziative Giornata della memoria
In base alle iscrizioni pervenute, parteciperanno agli incontri in Aula Magna della sede Ascoli, di martedì 28 gennaio 2014, le classi indicate sotto:
– Ore 8.10 – 10.00 conferenza sugli «Stereotipi antisemiti nella vignettistica di fine 800 e inizio 900»
classi 3KA, 3 KB, 3LB, 3LF, 3SF, 4KB, 4XB, 4XE, 4LA, 4LB, 4SC.
– Ore 11.05 – 13.00 conferenza su “Razzismo e Scienza”
classi 3SC, 5KB, 5XA, 5LB, 5SC, 5SD.
Le classi terze e quarte, anche di Via Pisacane, che partecipano al primo incontro si troveranno direttamente nella sede di Piazza Ascoli e saranno accompagnate, al termine, in sede Pisacane da docenti individuati dal prof. Medagliani.
Le classi che partecipano al secondo incontro sono inviate a presentarsi puntualmente in sede Ascoli, anche rinunciando all’intervallo.
________________________________________________
La produzione da parte degli studenti di opere dedicate al tema dell’esclusione e della discriminazione ha avuto una positiva risposta da parte degli studenti del nostro Istituto, con circa un centinaio di lavori prodotti.
Questi lavori saranno esposti, nella serata del giorno 27 gennaio 2014, presso l’Auditorium della Biblioteca Valvassori-Peroni.
Congiuntamente alla mostra, a partire dalle ore 20.00, si terrà nella stessa sede, lo spettacolo teatrale Sonny Boy, per la regia di G. Monticelli di circa 45’ (lo spettacolo prende spunto dal romanzo di A. van der Zijl, Sonny Boy, Marsilio 2007), e un concerto di un gruppo musicale –sempre della stessa durata- coordinato dalla concertista del Teatro alla Scala Caterina Flores, basato su un progetto sulla musica gitana (del gruppo musicale fanno parte anche un docente del Conservatorio e studenti del conservatorio e musicisti rom).
Al termine saranno comunicate le opere premiate tra quelle esposte.
Si invitano alla partecipazione gli studenti dell’Istituto, in particolare gli autori delle opere esposte; l’incontro è aperto alla cittadinanza, per cui l’invito è esteso a tutte le famiglie degli studenti.
A cura dei referenti
La Dirigente scolastica
prof. ssa Nicolina Francavilla
Ultimi articoli
Circolari 16 Novembre 2025
Open Day – 9 gennaio 2026, ore 15-18: ulteriore data per la visita alla sede di via Pisacane 11
Si informano i genitori e gli studenti interessati alla visita delle strutture della sede di via Pisacane per gli indirizzi Linguistico, Scienze umane ed Economico-sociale che, per dare seguito alle numerose richieste pervenute, sarà aggiunta una ulteriore opportunità di visitare la scuola venerdì 9 gennaio (in contemporanea con la visita alla sede Ascoli), dalle 15 alle 18.
Circolari 14 Novembre 2025
Circ. n. 107 – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi, votanti e candidati
Ai Docenti Agli studenti Ai genitori Al personale Ata Oggetto – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi, votanti e candidati Si trasmette, in allegato, l’elenco dei candidati delle componenti Docenti, genitori e personale Ata per il rinnovo del Consiglio di istituto 2025-28; per la componente studenti si fa riferimento alla circ.
Circolari 13 Novembre 2025
Circ. n. 106 – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa
Agli studenti Ai genitori E, per opportuna conoscenza, AI Docenti Al Dsga Oggetto – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa Si comunica che, a partire dal mese di gennaio 2026 avranno inizio i corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa, destinati agli studenti interessati ad avvicinarsi alle lingue e alle culture orientali.
Circolari 13 Novembre 2025
Circ. n. 105 – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS
Agli Studenti Ai Genitori E, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Al Dsga Oggetto – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS Si comunica che, a partire dal mese di gennaio avranno inizio i corsi pomeridiani di preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche FCE (First Certificate in English) e IELTS (International English Language Testing System).