24 Gennaio 2014
Circ. 166 – Iniziative Giornata della memoria
In base alle iscrizioni pervenute, parteciperanno agli incontri in Aula Magna della sede Ascoli, di martedì 28 gennaio 2014, le classi indicate sotto:
– Ore 8.10 – 10.00 conferenza sugli «Stereotipi antisemiti nella vignettistica di fine 800 e inizio 900»
classi 3KA, 3 KB, 3LB, 3LF, 3SF, 4KB, 4XB, 4XE, 4LA, 4LB, 4SC.
– Ore 11.05 – 13.00 conferenza su “Razzismo e Scienza”
classi 3SC, 5KB, 5XA, 5LB, 5SC, 5SD.
Le classi terze e quarte, anche di Via Pisacane, che partecipano al primo incontro si troveranno direttamente nella sede di Piazza Ascoli e saranno accompagnate, al termine, in sede Pisacane da docenti individuati dal prof. Medagliani.
Le classi che partecipano al secondo incontro sono inviate a presentarsi puntualmente in sede Ascoli, anche rinunciando all’intervallo.
________________________________________________
La produzione da parte degli studenti di opere dedicate al tema dell’esclusione e della discriminazione ha avuto una positiva risposta da parte degli studenti del nostro Istituto, con circa un centinaio di lavori prodotti.
Questi lavori saranno esposti, nella serata del giorno 27 gennaio 2014, presso l’Auditorium della Biblioteca Valvassori-Peroni.
Congiuntamente alla mostra, a partire dalle ore 20.00, si terrà nella stessa sede, lo spettacolo teatrale Sonny Boy, per la regia di G. Monticelli di circa 45’ (lo spettacolo prende spunto dal romanzo di A. van der Zijl, Sonny Boy, Marsilio 2007), e un concerto di un gruppo musicale –sempre della stessa durata- coordinato dalla concertista del Teatro alla Scala Caterina Flores, basato su un progetto sulla musica gitana (del gruppo musicale fanno parte anche un docente del Conservatorio e studenti del conservatorio e musicisti rom).
Al termine saranno comunicate le opere premiate tra quelle esposte.
Si invitano alla partecipazione gli studenti dell’Istituto, in particolare gli autori delle opere esposte; l’incontro è aperto alla cittadinanza, per cui l’invito è esteso a tutte le famiglie degli studenti.
A cura dei referenti
La Dirigente scolastica
prof. ssa Nicolina Francavilla
Ultimi articoli
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.
Circolari 20 Giugno 2025
Circ. n. 259 BIS – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.
Docenti 18 Giugno 2025
Circ. n. 260 – Adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti
Circolari 18 Giugno 2025
Circ. n. 259 – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (modificato il 19/06).
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (Modifica del 19/06).