Circolari

15 Gennaio 2014

Circ. 159 – Iniziative Giornata della memoria

In occasione della “Giornata della memoria”, 27 gennaio,  che ricorda la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz compiuta dall’esercito sovietico nel 1945, il Liceo “Virgilio” (insieme ai Licei “Volta” e “Maxwell”)  ha organizzato una serie di incontri e iniziative per proporre agli studenti una riflessione sulle tematiche dell’antisemitismo e del razzismo.

           –   Giovedì 23 gennaio alle ore 14.30 presso l’Aula Magna del Liceo “Volta”:

il prof. Fabio Levi dell’Università di Torino e del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) terrà un incontro dal titolo «Italia 1938-1945: l’ostilità antiebraica, una novità o una conferma?». 

– Lunedì 27 gennaio alle ore 14.30 si terranno tre conferenze nei tre Licei sui seguenti argomenti:
–  al LiceoVirgilio” il dott. S.Gatti del CDEC terrà un incontro dal titolo: «Antisemitismo nel cyber spazio, ovvero l’odio razziale»;
– al Liceo “Volta”  il dott. Saverio Ferrari terrà un incontro dal titolo «I movimenti neo fascisti oggi in Italia e in Europa»;
– al Liceo “Maxwell”  la prof.ssa G.Nisi parlerà del tema «Letteratura e Shoah».
Gli incontri pomeridiani sono aperti alla cittadinanza e sono invitate alla partecipazione anche le famiglie degli studenti.

              – Martedì 28 mattina nell’Aula Magna del Virgilio, P.za Ascoli,  si terranno due iniziative:

 – dalle ore  8.15 alle ore 10.00,  per le classi Terze e Quarte,  il Dott. Paolo Zanini (Università Statale di Milano) terrà un incontro dal titolo «Stereotipi antiebraici nella vignettistica europea fra fine Ottocento e prima metà del Novecento»,  
            – dalle ore 11.10 alle ore 13.05,  per le classi Quinte,  si terrà un incontro dal titolo «La cultura scientifica e la formazione dell’ideologia razzista», nel corso del quale interverranno il Prof. Maiocchi, dell’Università Cattolica di Milano (Il razzismo in Italia durante il fascismo); il prof. N. Paglianti, dell’Università di Padova (Formazione e pratiche della cultura razzista. Uno sguardo antropologico) e il dott. De Peri, Psichiatra del Centro clinico di psicoterapia e psichiatria A. Verga di Milano (Essere psichiatri al tempo della Shoah).

Si pregano i docenti di iscrivere le classi agli incontri del mattino, si accetteranno le iscrizioni compatibilmente ai posti disponibili nell’Aula Magna,  e di segnalare l’eventuale presenza dei loro alunni anche agli incontri del pomeriggio.                                               

                                                                                                                                                La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Nicolina Francavilla

Ultimi articoli

Circolari 24 Novembre 2025

Circ. n. 109 – Proclamazione sciopero per il 28 novembre 2025

  Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA   Oggetto – Proclamazione sciopero per il 28 novembre 2025 indetto dalle Confederazioni sindacali CUB con adesione  ADL Varese, CUB SUR e SBM, SGB, ADL COBAS, CLAP, COBAS con adesione Cobas scuola, SIAL COBAS, SI.

Circolari 20 Novembre 2025

Open Day – 9 gennaio 2026, ore 15-18: è attivo il link per la prenotazione della visita alla sede di via Pisacane 11

  Si informano i genitori e gli studenti interessati alla visita delle strutture della sede di via Pisacane per gli indirizzi Linguistico, Scienze umane ed Economico-sociale che è attivo il link per prenotare la visitare alla scuola di venerdì 9 gennaio (in contemporanea con la visita alla sede Ascoli), dalle 15 alle 18.

Circolari 20 Novembre 2025

Circ. n. 108 – Nomina scrutatori elezioni Cdi 23-24 novembre 2025

                        Ai Docenti Agli studenti Ai genitori Al personale Ata     Oggetto – Nomina scrutatori elezioni Cdi 23-24 novembre 2025 Si autorizzano gli studenti ed il personale in elenco a svolgere la mansione di presidente o scrutatore alle votazioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto del 23 e 24 novembre 2025 e saranno quindi esonerati dalle lezioni o dal servizio.

torna all'inizio del contenuto