Circolari

15 Gennaio 2014

Circ. 159 – Iniziative Giornata della memoria

In occasione della “Giornata della memoria”, 27 gennaio,  che ricorda la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz compiuta dall’esercito sovietico nel 1945, il Liceo “Virgilio” (insieme ai Licei “Volta” e “Maxwell”)  ha organizzato una serie di incontri e iniziative per proporre agli studenti una riflessione sulle tematiche dell’antisemitismo e del razzismo.

           –   Giovedì 23 gennaio alle ore 14.30 presso l’Aula Magna del Liceo “Volta”:

il prof. Fabio Levi dell’Università di Torino e del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) terrà un incontro dal titolo «Italia 1938-1945: l’ostilità antiebraica, una novità o una conferma?». 

– Lunedì 27 gennaio alle ore 14.30 si terranno tre conferenze nei tre Licei sui seguenti argomenti:
–  al LiceoVirgilio” il dott. S.Gatti del CDEC terrà un incontro dal titolo: «Antisemitismo nel cyber spazio, ovvero l’odio razziale»;
– al Liceo “Volta”  il dott. Saverio Ferrari terrà un incontro dal titolo «I movimenti neo fascisti oggi in Italia e in Europa»;
– al Liceo “Maxwell”  la prof.ssa G.Nisi parlerà del tema «Letteratura e Shoah».
Gli incontri pomeridiani sono aperti alla cittadinanza e sono invitate alla partecipazione anche le famiglie degli studenti.

              – Martedì 28 mattina nell’Aula Magna del Virgilio, P.za Ascoli,  si terranno due iniziative:

 – dalle ore  8.15 alle ore 10.00,  per le classi Terze e Quarte,  il Dott. Paolo Zanini (Università Statale di Milano) terrà un incontro dal titolo «Stereotipi antiebraici nella vignettistica europea fra fine Ottocento e prima metà del Novecento»,  
            – dalle ore 11.10 alle ore 13.05,  per le classi Quinte,  si terrà un incontro dal titolo «La cultura scientifica e la formazione dell’ideologia razzista», nel corso del quale interverranno il Prof. Maiocchi, dell’Università Cattolica di Milano (Il razzismo in Italia durante il fascismo); il prof. N. Paglianti, dell’Università di Padova (Formazione e pratiche della cultura razzista. Uno sguardo antropologico) e il dott. De Peri, Psichiatra del Centro clinico di psicoterapia e psichiatria A. Verga di Milano (Essere psichiatri al tempo della Shoah).

Si pregano i docenti di iscrivere le classi agli incontri del mattino, si accetteranno le iscrizioni compatibilmente ai posti disponibili nell’Aula Magna,  e di segnalare l’eventuale presenza dei loro alunni anche agli incontri del pomeriggio.                                               

                                                                                                                                                La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Nicolina Francavilla

Ultimi articoli

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 227 – Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti

Ai Docenti Agli studenti Oggetto: Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti  Si comunica che presso l’aula conferenze di Via Pisacane da martedì 6 a mercoledì 14 maggio sarà allestita la mostra “Ferramonti, una storia parallela”, un progetto che narra la storia del più grande campo di concentramento realizzato in Italia durante il regime fascista.

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 226 – Prove INVALSI 2025: classi seconde

Ai Docenti Agli studenti e ai genitori – Classi Seconde   Oggetto: Prove INVALSI 2025: classi seconde   A tutte le classi seconde verranno somministrate le prove INVALSI nel periodo che va dal 15 al 23 maggio compresi, secondo il calendario allegato, nelle due finestre orarie previste (dalle ore 8,55 alle ore 11,00 e dalle 11,00 alle 13,05), le altre ore di lezione si svolgeranno normalmente (1°, 4° e 5° – ed eventualmente 6° – per chi ha il primo turno; 1°, 2° e 3° – ed eventualmente 6° – per chi ha il secondo turno).

Area riservata 17 Aprile 2025

Circ. n. 225 – Risultati elezioni RSU 2025

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 17 Aprile 2025

Circ. n. 224 – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte

Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Classi Quinte   Oggetto – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte Mercoledì 7 maggio 2025 sono convocati i Consigli delle classi quinte alla presenza di tutti i genitori e studenti interessati, secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe aperto alle componenti genitori e studenti (30 minuti) relazione del docente coordinatore sull’andamento didattico e disciplinare; informazioni generali sullo svolgimento dell’Esame di Stato, su credito scolastico, voto di comportamento e svolgimento del colloquio secondo quanto stabilito dalla relativa Ordinanza; eventuali puntualizzazioni da parte dei singoli docenti; informazioni sul documento di classe; bilancio finale del corso di studi; proposte per l’adozione dei nuovi testi per l’a.

torna all'inizio del contenuto