15 Gennaio 2014
Circ. 159 – Iniziative Giornata della memoria
In occasione della “Giornata della memoria”, 27 gennaio, che ricorda la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz compiuta dall’esercito sovietico nel 1945, il Liceo “Virgilio” (insieme ai Licei “Volta” e “Maxwell”) ha organizzato una serie di incontri e iniziative per proporre agli studenti una riflessione sulle tematiche dell’antisemitismo e del razzismo.
– Giovedì 23 gennaio alle ore 14.30 presso l’Aula Magna del Liceo “Volta”:
il prof. Fabio Levi dell’Università di Torino e del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC) terrà un incontro dal titolo «Italia 1938-1945: l’ostilità antiebraica, una novità o una conferma?».
– Lunedì 27 gennaio alle ore 14.30 si terranno tre conferenze nei tre Licei sui seguenti argomenti:
– al Liceo “Virgilio” il dott. S.Gatti del CDEC terrà un incontro dal titolo: «Antisemitismo nel cyber spazio, ovvero l’odio razziale»;
– al Liceo “Volta” il dott. Saverio Ferrari terrà un incontro dal titolo «I movimenti neo fascisti oggi in Italia e in Europa»;
– al Liceo “Maxwell” la prof.ssa G.Nisi parlerà del tema «Letteratura e Shoah».
Gli incontri pomeridiani sono aperti alla cittadinanza e sono invitate alla partecipazione anche le famiglie degli studenti.
– Martedì 28 mattina nell’Aula Magna del Virgilio, P.za Ascoli, si terranno due iniziative:
– dalle ore 8.15 alle ore 10.00, per le classi Terze e Quarte, il Dott. Paolo Zanini (Università Statale di Milano) terrà un incontro dal titolo «Stereotipi antiebraici nella vignettistica europea fra fine Ottocento e prima metà del Novecento»,
– dalle ore 11.10 alle ore 13.05, per le classi Quinte, si terrà un incontro dal titolo «La cultura scientifica e la formazione dell’ideologia razzista», nel corso del quale interverranno il Prof. Maiocchi, dell’Università Cattolica di Milano (Il razzismo in Italia durante il fascismo); il prof. N. Paglianti, dell’Università di Padova (Formazione e pratiche della cultura razzista. Uno sguardo antropologico) e il dott. De Peri, Psichiatra del Centro clinico di psicoterapia e psichiatria A. Verga di Milano (Essere psichiatri al tempo della Shoah).
Si pregano i docenti di iscrivere le classi agli incontri del mattino, si accetteranno le iscrizioni compatibilmente ai posti disponibili nell’Aula Magna, e di segnalare l’eventuale presenza dei loro alunni anche agli incontri del pomeriggio.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Nicolina Francavilla
Ultimi articoli
Circolari 31 Maggio 2023
Circ. n. 250 – Incontro con studenti/genitori – venerdì 16 giugno 2023
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: Incontro con studenti/genitori – venerdì 16 giugno 2023 Si comunica che venerdì 16 giugno dalle ore 11.
Area riservata 31 Maggio 2023
Circ. n. 248 – Liquidazione dei compensi accessori MOF-FIS – Anno Scolastico 2022/23
Area riservata 30 Maggio 2023
Circ. n. 241 – Scrutini finali: indicazioni operative e calendario a.s. 22/23 – Aggiornamento del 30/5/2023
Area riservata 30 Maggio 2023
Circ. n. 247 – Adempimenti finali dei docenti