Circolari

24 Novembre 2016

Circ. 142 – 1 Dicembre 2016 – Evento “Not a Game” promosso da Anlaids e Caritas ambrosiana

Nell’ambito delle iniziative per la celebrazione della Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS, le Associazione Milanesi che si occupano di AIDS, insieme ad ANLAIDS e Caritas Ambrosiana promuovono il prossimo 1 dicembre l’evento “Not a Game”, presso la Fabbrica del Vapore, via Giulio Cesare Procaccini 4, a partire dalle ore 10.00 e per tutta la giornata.

L’evento è gratuito e aperto alla cittadinanza, ma sono in particolar modo invitati gli studenti delle scuole superiori.

Anche se ormai se ne parla poco, vogliamo ricordare che l’HIV è ancora attuale e può riguardare tutti e molte persone convivono con questa infezione e chiedono di non essere stigmatizzate.

Nella mattinata verranno proposti: giochi di ruolo, incontri di condivisione e confronto su tematiche riguardanti HIV con la partecipazione di esperti del settore, autori di libri, testimonial; letture di racconti e poesie di persone affette da HIV; mostra di fotografie e lavori di persone ospiti delle Case Alloggio; esposizione di coperte cucite in memoria di persone decedute per AIDS, con l’invito a partecipare alla realizzazione di un’installazione che sia poi simbolo della giornata. Tutte le informazioni e il programma dell’evento sul sito http://notagame.caritasambrosiana.it/.

A partire dal tardo pomeriggio si darà spazio a i gruppi di giovani che vogliano suonare e presentare loro pieces.

Le classi interessate possono segnalare la loro partecipazione prenotando sia l’iscrizione al gioco di ruolo (a gruppi di 25-30 persone, ingressi ogni 15 minuti, durata complessiva del percorso 45 minuti), sia proporre la partecipazione di una band/gruppo agli eventi pomeridiani scrivendo a not.a.game0112@gmail.com.

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Nicolina Francavilla

Ultimi articoli

Circolari 5 Dicembre 2023

Circ. n. 92 bis – Iscrizioni al Summer Camp 2024 a Bray (Irlanda)

Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti     OGGETTO: Iscrizioni al Summer Camp 2024 a Bray (Irlanda) Si comunica che il termine ultimo per procedere con le iscrizioni al Summer Camp per il 2024 a Bray (Irlanda) è il 15 dicembre 2023.

Circolari 5 Dicembre 2023

Circ. n. 112 – Biglietti per la stagione operistica 2023/2024 alla Scala per la comunità scolastica del Virgilio 

Ai Genitori Agli studenti e, per opportuna conoscenza, Ai docenti   Oggetto – Biglietti per la stagione operistica 2023/2024 alla Scala per la comunità scolastica del Virgilio  Il Gruppo Interesse Scala – sezione lirica (GIS opera e concerti), attivo presso il Liceo Virgilio da diversi anni, grazie alla collaborazione con il Servizio Promozione Culturale del Teatro alla Scala ha il piacere di comunicare la disponibilità per il nostro Liceo di un numero limitato di biglietti per i titoli della stagione operistica 2023/2024 elencati di seguito.

Circolari 4 Dicembre 2023

Circ. n. 111 – Incontro di presentazione delle facoltà medico-sanitarie e simulazione dei test di ammissione

Ai Genitori Agli studenti iscritti all’evento   Oggetto – Incontro di presentazione delle facoltà medico-sanitarie e simulazione dei test di ammissione   Si comunica che mercoledì 6 dicembre dalle 14,30 alle 16,30, nella sede Ascoli, gli studenti universitari di Schoolbuster presenteranno le Facoltà di Medicina e Professioni Sanitarie e proporranno agli studenti del Virgilio iscritti all’evento un esempio di simulazione al test di ammissione.

Circolari 1 Dicembre 2023

OPEN DAY STRAORDINARIO PER SCIENZE UMANE ED OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE – SABATO 2 DICEMBRE, ORE 9-11

OPEN DAY STRAORDINARIO PER SCIENZE UMANE ED OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE – SABATO 2 DICEMBRE, ORE 9-11 In considerazione dell’enorme afflusso all’open day delle Scienze Umane e dell’Opzione Economico Sociale di sabato 25 novembre che, per ragioni di capienza dello spazio disponibile, non ha consentito a tutti gli intervenuti di partecipare all’evento, si comunica che ci sarà una nuova data straordinaria sabato 2 dicembre, dalle 9 alle 11, sempre presso l’Aula Magna di Piazza Ascoli, 2.

torna all'inizio del contenuto