Circolari

18 Dicembre 2012

Circ. 128 – Progetto “Volontariato a scuola” – Iniziativa di solidarietà

Ho il piacere di comunicarvi che, su iniziativa della Commissione “Volontariato a scuola”, il 21 dicembre 2012 durante l’intervallo, un gruppo di studentesse e studenti allestirà il banco “Una fetta di Solidarietà” 

Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Exodus per  “Casa di Carlotta” di S. Biagio di Bondeno (Ferrara), fortemente danneggiata dal terremoto del 20 maggio 2012 

Cordialmente 

 La Dirigente Scolastica

Prof. ssa Nicolina Francavilla

La casa dei miei bambini fatta a pezzi dal sisma

di don Antonio Mazzi

Circ. 128 - Progetto “Volontariato a scuola” - Iniziativa di solidarietà

18 December 2012

Il 21 dicembre 2012 durante l’intervallo, un gruppo di studentesse e studenti allestirà il banco “Una fetta di Solidarietà”

Avevamo una piccola comunità, da dieci anni, con mamme e bambini a S. Biagio di Bondeno (Ferrara). Domenica 20 maggio, alle quattro della mattina, un forte terremoto l’ha spaccata.

Per fortuna gli angeli esistono e hanno fatto sì che nessuna delle quindici persone, fra cui sette bambini (dai tre mesi ai sette anni) e una mamma al 6° mese, fossero toccati dai calcinacci e, soprattutto, talmente spaventati da farsi del male.

In pigiama scalzi, infreddoliti, si sono ammucchiati nel giardinetto davanti casa, e hanno sentito, piangendo, una scossa dopo l’altra.

La piccola comunità viveva in una vecchia canonica, attaccata alla chiesa, oggi fortemente lesionata (si parla di abbatterla). Come accade in casi simili è saltata la luce, i telefoni non funzionavano e il freddo, nonostante fosse maggio, si faceva sentire.

In poche ore abbiamo trasferito tutti in un’altra struttura nel veronese. La casa canonica ora è là, vuota di bambini. Sono rimasti i giochi, le bambole, le oche e i pinocchietti! Non possiamo salire nelle camere e vedremo se i vigili del fuoco, ci permetteranno di prendere qualche vestito per i bambini.

Sono andato il giorno dopo, per capacitarmi del “disastro”. Purtroppo dobbiamo abbandonare definitivamentela casa. Inostri vecchi dicevano: “Dio vede e provvede”. Io invece mi domando come mai, tra le quaranta strutture di Exodus, sia stata colpita quella con più bambini. Ancora una volta sono gli innocenti a pagare?

Per la stampa questi fatti vengono chiamati “calamità naturali”. È facile definire così alluvioni, terremoti, trombe d’aria. Chi, però, ne resta colpito e coinvolto, si trova, in pochi secondi, senza casa, forse senza figli o senza genitori. E la calamità diventa “innaturale”.

I bambini di Bondeno già avevano sofferto, ingiustamente, per genitori poco regolari e troppe volte anaffettivi o violenti. Dopo mesi di lavoro avevamo recuperato relazioni, migliorato rapporti parentali, rasserenato bambini traumatizzati e dimenticati da padri “carcerati” e da madri non sempre ideali. L’atmosfera era carina. Respiravi aria di “casa”. E, per questi piccoli, è l’unica ricetta indovinata: aria di casa 24 ore al giorno!

Ora tutto è precipitato. Li ho visti nella nuova abitazione, temporanea e non adatta a loro. Speriamo che, dopo aver perso la casa, non perdiamo anche i bambini. L’ottimismo è d’obbligo e la pazienza deve avere il sopravvento. Cercheremo un’altra casa, in fretta.

Se poi la coscienza della gente e la solidarietà avessero il sopravvento, la disgrazia si potrebbe trasformare in occasione di crescita e di incontri “ravvicinati”.

Ultimi articoli

Circolari 1 Dicembre 2023

OPEN DAY STRAORDINARIO PER SCIENZE UMANE ED OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE – SABATO 2 DICEMBRE, ORE 9-11

OPEN DAY STRAORDINARIO PER SCIENZE UMANE ED OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE – SABATO 2 DICEMBRE, ORE 9-11 In considerazione dell’enorme afflusso all’open day delle Scienze Umane e dell’Opzione Economico Sociale di sabato 25 novembre che, per ragioni di capienza dello spazio disponibile, non ha consentito a tutti gli intervenuti di partecipare all’evento, si comunica che ci sarà una nuova data straordinaria sabato 2 dicembre, dalle 9 alle 11, sempre presso l’Aula Magna di Piazza Ascoli, 2.

Circolari 1 Dicembre 2023

Circ. n. 110 – “Se sta mai cui mani in man!”, proposta del collettivo studentesco del Virgilio per l’emergenza freddo

Ai Genitori Agli studenti Ai docenti Al Personale ATA     Oggetto – “Se sta mai cui mani in man!”, proposta del collettivo studentesco del Virgilio per l’emergenza freddo  Si comunica agli interessati la seguente iniziativa del “Collettivo Autonomo Virgilio”: “Con questa iniziativa, come Collettivo Autonomo Virgilio, intendiamo portare sostegno, assistenza e beni di prima necessità a coloro che in questi mesi freddi sono costretti a vivere per strada.

Circolari 1 Dicembre 2023

Circ. n. 109 bis – Registrazione alla Piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studenti e famiglie: utilizzo della mail per generare le credenziali 

Ai Genitori Agli studenti e, per opportuna conoscenza, Ai docenti     Oggetto – Registrazione alla Piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studenti e famiglie: utilizzo della mail per generare le credenziali  In riferimento alla circ.

Circolari 29 Novembre 2023

Circ. n. 109 – Registrazione alla Piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studenti e famiglie

Ai Genitori Agli studenti e, per opportuna conoscenza, Ai docenti     Oggetto – Registrazione alla Piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studenti e famiglie.

torna all'inizio del contenuto