6 Novembre 2017
Circ. 069 – Giornata della memoria
In occasione della Giornata della Memoria si propone una lettura concerto: suoni musicali intrecciati a pensieri per consolidare la coscienza storica e civile della necessità di opporsi sempre alle ideologie che fomentano odio e violenza e per imparare ad opporsi consapevolmente a tutti i fondamentalismi.
Un percorso di conoscenza della storia attraverso musica, parole e canti: Anna Frank, Etty Hillesum, Primo Levi, Peter Weiss e i poeti bambini di Terezin; la musica dei compositori bollati dal nazismo come “degenerati”, quella di grandi classici strumentalizzati “a posteriori”, musica tratta dalle colonne sonore di film sul tema della Shoah.
L’iniziativa è organizzata da laVerdi venerdì 26 gennaio alle ore 10.30 presso l’Auditorium di Milano in Largo Mahler.
Il costo del biglietto per partecipare all’iniziativa è di euro 6.
Per informazioni e adesioni entro sabato 18/11/2017 rivolgersi alla referente per la Giornata della memoria prof.ssa Patrizia Mapelli o alla prof.ssa Tiziana Sucato.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 11 Luglio 2025
Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025
Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.
Circolari 3 Luglio 2025
Circ. n. 262 – Chiusura estiva del plesso di via Pisacane: orari e modalità di accesso per i docenti
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.