Circolari

19 Settembre 2015

Circ. 023 – Disposizione in materia di tutela della salute a scuola

Circolare letta integralmente in classe il 19/9/2015

 

  • Vista la normativa vigente a tutela della salute a scuola, si ricorda a tutte le componenti scolastiche che è fatto divieto assoluto di fumo negli ambienti chiusi e aperti di pertinenza delle due sedi di Piazza Ascoli e di Via Pisacane.

In altri termini, è vietato fumare in tutti i locali interni, nei bagni, nelle impennate, nella torretta, negli impianti sportivi di pertinenza delle due sedi, nei cortili, in prossimità delle porte di accesso all’edificio scolastico (tale divieto si applica anche alle l’uso delle sigarette elettroniche);

  • il divieto in oggetto si applica sempre, ovvero anche nelle fasce orarie pomeridiane e serali.
  • Chiunque violi il divieto di fumo è soggetto alle sanzioni pecuniarie di ci all’art. 7 della Legge 584/ 11.11.1975 e successive modificazioni, previo accertamento e segnalazione da parte del personale preposto alla vigilanza.

Vista l’esperienza dello scorso anno, è opportuno richiamare la vostra attenzione sulla particolare necessità che tutte le componenti scolastiche collaborino concretamente affinché siano rispettate le norme emanate sulla materia in esame, condizione indispensabile per garantire la tutela della salute individuale e collettiva, nel pieno rispetto della convivenza civile e di corrette relazioni umane e sociali.

Infine, rammento a tutti che il Liceo Virgilio condivide con le due scuole primarie “Tiepolo” e “Locatelli” gli spazi esterni in entrambe le sedi.

Pertanto, il non rispetto della norma potrà essere oggetto di sanzioni anche a partire da eventuali segnalazioni dei preposti alla vigilanza nelle precitate scuole.

Con i miei ringraziamenti per la comprensione e la preziosa collaborazione.

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Nicolina Francavilla

 

 

Riferimenti normativi:

  • 7 della legge 584/1975, come modificato dall’art. 52, comma 20, della legge   28/12/2001 n. 448,
  • 51 della legge n.3/2003;
  • Lgs N.81 /2008

Ultimi articoli

Circolari 4 Dicembre 2023

Circ. n. 111 – Incontro di presentazione delle facoltà medico-sanitarie e simulazione dei test di ammissione

Ai Genitori Agli studenti iscritti all’evento   Oggetto – Incontro di presentazione delle facoltà medico-sanitarie e simulazione dei test di ammissione   Si comunica che mercoledì 6 dicembre dalle 14,30 alle 16,30, nella sede Ascoli, gli studenti universitari di Schoolbuster presenteranno le Facoltà di Medicina e Professioni Sanitarie e proporranno agli studenti del Virgilio iscritti all’evento un esempio di simulazione al test di ammissione.

Circolari 1 Dicembre 2023

OPEN DAY STRAORDINARIO PER SCIENZE UMANE ED OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE – SABATO 2 DICEMBRE, ORE 9-11

OPEN DAY STRAORDINARIO PER SCIENZE UMANE ED OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE – SABATO 2 DICEMBRE, ORE 9-11 In considerazione dell’enorme afflusso all’open day delle Scienze Umane e dell’Opzione Economico Sociale di sabato 25 novembre che, per ragioni di capienza dello spazio disponibile, non ha consentito a tutti gli intervenuti di partecipare all’evento, si comunica che ci sarà una nuova data straordinaria sabato 2 dicembre, dalle 9 alle 11, sempre presso l’Aula Magna di Piazza Ascoli, 2.

Circolari 1 Dicembre 2023

Circ. n. 110 – “Se sta mai cui mani in man!”, proposta del collettivo studentesco del Virgilio per l’emergenza freddo

Ai Genitori Agli studenti Ai docenti Al Personale ATA     Oggetto – “Se sta mai cui mani in man!”, proposta del collettivo studentesco del Virgilio per l’emergenza freddo  Si comunica agli interessati la seguente iniziativa del “Collettivo Autonomo Virgilio”: “Con questa iniziativa, come Collettivo Autonomo Virgilio, intendiamo portare sostegno, assistenza e beni di prima necessità a coloro che in questi mesi freddi sono costretti a vivere per strada.

Circolari 1 Dicembre 2023

Circ. n. 109 bis – Registrazione alla Piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studenti e famiglie: utilizzo della mail per generare le credenziali 

Ai Genitori Agli studenti e, per opportuna conoscenza, Ai docenti     Oggetto – Registrazione alla Piattaforma “Unica” per la fruizione dei servizi messi a disposizione di studenti e famiglie: utilizzo della mail per generare le credenziali  In riferimento alla circ.

torna all'inizio del contenuto