Genitori

23 Aprile 2015

Si trasmette comunicato emesso da un gruppo di docenti dell’Istituto

Si trasmette comunicato emesso da un gruppo di docenti dell’Istituto.

È in discussione al Parlamento il DDL “Buona scuola”. A pochi anni di distanza dalla cosiddetta Riforma Gelmini, che ha notevolmente impoverito le risorse e la qualità dell’offerta culturale e che ha particolarmente colpito il modello “Virgilio”, stiamo per assistere ad un ulteriore stravolgimento dei principi fondanti della Scuola Pubblica.

La scuola, comunità educante, sta per trasformarsi da agenzia educativa in azienda formativa finalizzata alle esigenze di flessibilità ed efficienza del mercato e del tutto disinteressata alla formazione integrale della persona e del cittadino.

L’accentramento dei poteri gestionali e decisionali, sia in ambito amministrativo che didattico, nella figura del Dirigente scolastico, la marginalizzazione degli organi collegiali (Collegio dei docenti, Consiglio di istituto), relegati alla sola funzione consultiva, lo svuotamento della libertà di insegnamento (garantita dall’art. 33 della Costituzione: “L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento”), sono tra gli aspetti qualificanti e preoccupanti di questo progetto di riforma.

Inoltre i tempi previsti per l’attuazione (dal settembre 2015), in assenza  di  chiarezza sulle modalità di realizzazione, rischiano di provocare nelle scuole un caos organizzativo e un disorientamento generale che andrebbero in primo luogo a danneggiare la formazione degli studenti.

Ciò che sta maturando nelle aule parlamentari inciderà non solo sulla professione docente, ma soprattutto sulla qualità della formazione degli studenti e sulla partecipazione democratica di tutte le componenti alla vita della scuola pubblica.

Siamo un gruppo di docenti del Virgilio che, a fronte di questo scenario, sente l’urgenza di una discussione approfondita e aperta con tutta la comunità scolastica del Virgilio: docenti, studenti e famiglie.

Per questo, vi invitiamo a partecipare ad un incontro-confronto-dibattito il giorno.

Martedì 28 aprile

ore 18.30

Aula Magna di p.zza Ascoli del Liceo Virgilio

Ultimi articoli

Circolari 26 Giugno 2025

Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto

  Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte   Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.

Circolari 20 Giugno 2025

Circ. n. 259 BIS – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.

Docenti 18 Giugno 2025

Circ. n. 260 – Adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 18 Giugno 2025

Circ. n. 259 – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (modificato il 19/06).

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (Modifica del 19/06).

torna all'inizio del contenuto