13 Novembre 2025
Circ. n. 105 – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS
Agli Studenti
Ai Genitori
E, per opportuna conoscenza,
Ai Docenti
Al Dsga
Oggetto – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS
Si comunica che, a partire dal mese di gennaio avranno inizio i corsi pomeridiani di preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche FCE (First Certificate in English) e IELTS (International English Language Testing System).
I corsi, tenuti da docenti qualificati, sono finalizzati a fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare con successo gli esami internazionali riconosciuti dal Cambridge Assessment e dal British Council.
Durata e organizzazione dei corsi:
- ogni corso avrà una durata complessiva di 24 ore, con incontri pomeridiani settimanali di 2 ore;
- le lezioni si terranno presso i locali dell’Istituto, secondo il calendario che verrà comunicato successivamente alle iscrizioni.
Per gli studenti del Virgilio il corso è gratuito; è previsto solo l’acquisto di materiale didattico e la sottoscrizione di una dichiarazione di impegno a frequentare il corso.
Per gli studenti esterni al Virgilio il costo è di 120 € + acquisto di materiale didattico; il pagamento della quota dovrà avvenire con il sistema PAGO PA – Pago in rete (info a amministrativa@liceovirgiliomilano.it)
Modalità di adesione
Il modulo di iscrizione e la dichiarazione di impegno per gli studenti del Virgilio (in allegato) dovranno essere unitamente consegnate nella segreteria di appartenenza entro e non oltre il 20 novembre 2025.
Si raccomanda di indicare chiaramente la certificazione a cui si intende accedere (FCE o IELTS).
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti.
Il possesso dei seguenti requisiti darà priorità all’accoglimento della domanda di iscrizione:
- Essere studente interno al Virgilio
- Frequentare il quarto anno per il corso FCE
- Frequentare il quarto o quinto anno per il corso IELTS
- Possedere una competenza linguistica vicina al livello B2
La conferma dell’iscrizione sarà inviata alla email della g-suite dello studente.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi alla referente prof.ssa Justine Gatley – justine.gatley@liceovirgiliomilano.edu.it
Il Dirigente scolastico
Prof.ssa Francesca De Filippo
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 13 Novembre 2025
Circ. n. 106 – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa
Agli studenti Ai genitori E, per opportuna conoscenza, AI Docenti Al Dsga Oggetto – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa Si comunica che, a partire dal mese di gennaio 2026 avranno inizio i corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa, destinati agli studenti interessati ad avvicinarsi alle lingue e alle culture orientali.
Circolari 13 Novembre 2025
Circ. n. 105 – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS
Agli Studenti Ai Genitori E, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Al Dsga Oggetto – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS Si comunica che, a partire dal mese di gennaio avranno inizio i corsi pomeridiani di preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche FCE (First Certificate in English) e IELTS (International English Language Testing System).
Circolari 12 Novembre 2025
Circ. n. 104 – Assemblea sindacale online in orario di servizio per docenti e Ata – martedì 18 novembre 2025
Circolari 12 Novembre 2025
Circ. n. 103 – Esame di Stato 2025/26 – Candidati interni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione
ALLE STUDENTESSE/AGLI STUDENTI DELLE CLASSI QUINTE Oggetto: Esame di Stato 2025/26 – Candidati interni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione (Si invitano i coordinatori delle classi quinte a diffondere la presente comunicazione nelle loro classi) Si fa presente che la normativa vigente prevede che, per sostenere l’Esame di Stato, gli studenti delle classi quinte presentino domanda.