Circolari

12 Gennaio 2022

Circ. n. 105 – Gestione e procedure casi riferibili al Covid-19: Faq di Ats Milano dell’11/01 e del 13/01, DL 1/2022

Circ. n. 105

 

Ai Genitori

Agli Studenti

Ai Docenti

Al Personale Ata

 

Oggetto – Gestione e procedure casi riferibili al Covid-19: Faq di Ats Milano e DL 1/2022 – Aggiornamento

Si trasmettono, in allegato, le Faq di Ats Milano sulla gestione scolastica dei casi di contagio da Covid-19, di cui si raccomanda attenta lettura. Si trasmettono ulteriori Faq di Ats Milano pubblica sul portale dell’Ust Milano in data odierna (link)

In particolare si evidenzia la Faq n. 6 sull’isolamento obbligatorio degli studenti positivi e sulla loro riammissione a scuola:

  • L’alunno/a positivo al Covid dovrà osservare un periodo di isolamento obbligatorio: Di almeno 7 o 10 giorni dal riscontro della positività (in base alle nuove regole consultabili qui: Coronavirus: tutti gli aggiornamenti | ATS Milano (ats-milano.it), purché siano trascorsi almeno 3 giorni senza sintomi, a cui dovrà seguire un tampone naso-faringeo antigenico o molecolare. […]. Per il rientro a scuola è necessario esibire o l’attestazione di fine isolamento rilasciata da ATS o l’attestazione di rientro sicuro in comunità rilasciata dal Pediatra o Medico curante.

Inoltre, si ricorda quanto già diffuso con circ. n. 104  sulla gestione delle classi con casi di positività al Covid-19:

c) nelle scuole secondarie di primo grado di cui all’articolo  4,comma 3, del decreto legislativo 19  febbraio  2004,  n.  59  nonche’ nelle scuole secondarie di secondo grado e nel sistema di  istruzione e formazione professionale  di  cui  all’articolo  1,  comma  1,  del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226:       

1) con un caso di positivita’  nella  classe  si  applica  alla medesima classe l‘autosorveglianzacon l’utilizzo di  mascherine  di tipo FFP2 e con didattica in presenza;       

2) con due casi di positivita’ nella  classe,  per  coloro  che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale  primario  o di essere guariti da  meno  di  centoventi  giorni  oppure  di  avere effettuato la dose di richiamo, si  applica  l’autosorveglianza,  con l’utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con  didattica  in  presenza. Per gli altri soggetti, non  vaccinati  o  non  guariti  nei  termini summenzionati, si applica la  didattica  digitale  integrata  per  la durata di dieci giorni;       

3) con almeno tre casi di positivita’ nella classe, si  applica alla medesima classe la didattica a distanza per la durata  di  dieci giorni.”

In merito al punto 2, si comunica che per la frequenza in presenza è  necessario presentare al personale delegato dal Dirigente scolastico il green pass rinforzato con le date di vaccinazione; inoltre, si precisa che possono frequentare in presenza solo coloro che sono guariti, o hanno concluso il ciclo vaccinale primario, da  meno  di  centoventi  giorni.

 

Il Dirigente scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993

FAQ_Scuole_11_01_2022

Faq 13-01_risposte-a_QUESITI-RACCOLTI-INERENTI-APPLICAZIONE-NORME-GENNAIO-2022

DL 7 gennaio 2022

circolare-ministero-salute-60136-del-30-dicembre-2021

Ultimi articoli

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 227 – Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti

Ai Docenti Agli studenti Oggetto: Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti  Si comunica che presso l’aula conferenze di Via Pisacane da martedì 6 a mercoledì 14 maggio sarà allestita la mostra “Ferramonti, una storia parallela”, un progetto che narra la storia del più grande campo di concentramento realizzato in Italia durante il regime fascista.

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 226 – Prove INVALSI 2025: classi seconde

Ai Docenti Agli studenti e ai genitori – Classi Seconde   Oggetto: Prove INVALSI 2025: classi seconde   A tutte le classi seconde verranno somministrate le prove INVALSI nel periodo che va dal 15 al 23 maggio compresi, secondo il calendario allegato, nelle due finestre orarie previste (dalle ore 8,55 alle ore 11,00 e dalle 11,00 alle 13,05), le altre ore di lezione si svolgeranno normalmente (1°, 4° e 5° – ed eventualmente 6° – per chi ha il primo turno; 1°, 2° e 3° – ed eventualmente 6° – per chi ha il secondo turno).

Area riservata 17 Aprile 2025

Circ. n. 225 – Risultati elezioni RSU 2025

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 17 Aprile 2025

Circ. n. 224 – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte

Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Classi Quinte   Oggetto – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte Mercoledì 7 maggio 2025 sono convocati i Consigli delle classi quinte alla presenza di tutti i genitori e studenti interessati, secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe aperto alle componenti genitori e studenti (30 minuti) relazione del docente coordinatore sull’andamento didattico e disciplinare; informazioni generali sullo svolgimento dell’Esame di Stato, su credito scolastico, voto di comportamento e svolgimento del colloquio secondo quanto stabilito dalla relativa Ordinanza; eventuali puntualizzazioni da parte dei singoli docenti; informazioni sul documento di classe; bilancio finale del corso di studi; proposte per l’adozione dei nuovi testi per l’a.

torna all'inizio del contenuto