20 Maggio 2015
Circ. 280 – Giovedì 21 maggio Evento c/o Aula Magna Virgilio ore 21
Con la presente desidero ricordare a tutte le componenti scolastiche l’importante spettacolo teatrale che sarà rappresentato, in anteprima, nell’Aula Magna di Piazza Ascoli
Giovedi 21 maggio alle ore 21
“PIO LA TORRE, ORGOGLIO DI SICILIA”
(dal testo teatrale omonimo di Vincenzo Consolo)
La sottoscritta, condivide gli ideali alla base di questo evento di grande rilevanza civile e culturale, organizzato in collaborazione con il Centro Studi ed Iniziative Culturali Pio La Torre.
dal Coordinamento delle Scuole Milanesi per la Legalità e la Cittadinanza Attiva, l’Associazione Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie.
Per questo motivo, considerato l’impegno della nostra scuola nella difesa della legalità e dei principi democratici, invito tutte le componenti scolastiche a partecipare numerosi, per ricordare insieme tutte le vittime delle mafie.
Inoltre si ricorda che per non dimenticare la strage di Capaci e tutte le altre stragi mafiose, in memoria Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, LaTorre, la manifestazione la manifestazione continuerà nella giornata di Sabato 23 maggio presso il Teatro Parenti
dalle 8.45 alle 12.45 come da circ. 245 del 17 aprile 2015 e presso il Liceo Scientifico Volta (vedi locandina allegata)
Lo spettacolo teatrale “Pio La torre, orgoglio di Sicilia” è tratto da un testo straordinario di Vincenzo Consolo, scritto su invito esplicito del Centro Pio La Torre di Palermo. La pièce mette in luce il contributo di Pio La Torre alla lotta per ” la Terra ai contadini” . Il giovane ventenne non esita a schierarsi e a combattere una battaglia durissima che lo porterà in carcere per sedici mesi, insieme a tante e tanti contadini arrestati ingiustamente. Il movimento contadino e la Federterra si troveranno contro non solo i nobili latifondisti assenteisti, ma anche la mafia e le autorità costituite , istituzioni e forze dell’ordine, schierate illegalmente nella difesa dei privilegi agrari e del testo di pubblica sicurezza spazio.
È in questa battaglia per la giustizia sociale, nella lotta a Palermo con il gruppo di potere di Lima e Ciancimino attorno alla società “Valigio”, che nasce la legge del reato di associazione mafiosa e del sequestro dei beni, frutto di guadagni e traffici illeciti.
Lo spettacolo, ricostruendo la storia, la tempra dell’uomo La Torre, la sua vicenda umana, la sua chiara e coerente visione politica pone con forza il problema di quale formazione e di quale Storia e letteratura insegnare. Proprio per questo, Giovedi 21 sera, al Liceo Virgilio, con questa iniziativa si vuole coinvolgere gli allievi e i loro genitori in un appuntamento ricco di stimoli, occasione allo stesso tempo formativa, piacevole e di grande teatro.
Cordialmente
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Nicolina Francavilla
Ultimi articoli
Circolari 24 Novembre 2025
Circ. n. 109 – Proclamazione sciopero per il 28 novembre 2025
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Proclamazione sciopero per il 28 novembre 2025 indetto dalle Confederazioni sindacali CUB con adesione ADL Varese, CUB SUR e SBM, SGB, ADL COBAS, CLAP, COBAS con adesione Cobas scuola, SIAL COBAS, SI.
Circolari 22 Novembre 2025
Circ. n. 90 BIS – Permessi per il diritto allo studio (150 ore) – Art. 6 comma 2 CIR Lombardia 2022-2025
Circolari 20 Novembre 2025
Open Day – 9 gennaio 2026, ore 15-18: è attivo il link per la prenotazione della visita alla sede di via Pisacane 11
Si informano i genitori e gli studenti interessati alla visita delle strutture della sede di via Pisacane per gli indirizzi Linguistico, Scienze umane ed Economico-sociale che è attivo il link per prenotare la visitare alla scuola di venerdì 9 gennaio (in contemporanea con la visita alla sede Ascoli), dalle 15 alle 18.
Circolari 20 Novembre 2025
Circ. n. 108 – Nomina scrutatori elezioni Cdi 23-24 novembre 2025
Ai Docenti Agli studenti Ai genitori Al personale Ata Oggetto – Nomina scrutatori elezioni Cdi 23-24 novembre 2025 Si autorizzano gli studenti ed il personale in elenco a svolgere la mansione di presidente o scrutatore alle votazioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto del 23 e 24 novembre 2025 e saranno quindi esonerati dalle lezioni o dal servizio.