home

30 Novembre 2012

Saluto del nuovo Direttore Generale Francesco de Sanctis alla scuola lombarda

Saluto del nuovo Direttore Generale Francesco de Sanctis alla scuola lombarda

30 November 2012

Il Saluto del Direttore Generale

 

Ritorno dopo un decennio con entusiasmo alla guida della  Scuola lombarda e con forte motivazione  mi accingo a riprendere quel filo di relazioni, contatti, collaborazioni che mi hanno, allora, consentito di percorrere la direzione del miglioramento dell’offerta formativa, della valorizzazione di tutte le sue risorse, rendendo i dirigenti scolastici, i docenti, il personale ATA e soprattutto gli studenti sempre più protagonisti del percorso educativo.

E’ questa la Scuola in cui credo: una scuola aperta e attenta alle esigenze della società e del territorio; una scuola che sappia orientarsi nel mondo in cui vive e lavora e possa orientare, a sua volta, i giovani, stimolandoli e incoraggiandoli a scelte mature e consapevoli.

Mi metto al lavoro con dedizione e passione, insieme ai miei collaboratori, i dirigenti e il personale della Direzione Generale e degli Ambiti territoriali, che ringrazio per il loro impegno quotidiano, svolto con interesse e professionalità.

Saluto tutto il personale che nella scuola opera, con un particolare pensiero ai docenti che ogni giorno portano in aula il meglio che la scuola possa offrire: la professionalità e quelle doti umane e carismatiche che fanno sentire gli alunni “a casa”, accolti e seguiti nel loro percorso di crescita  e conquista del sapere. A loro tocca il compito più difficile: essere in grado non solo di trasmettere conoscenze e individuare le competenze, ma soprattutto di suscitare nei giovani passioni, entusiasmi, interessi e, naturalmente, spirito critico e analitico.

Saluto e ringrazio i dirigenti scolastici che supporterò nel loro lavoro e che sapranno con competenza affiancarmi nel mio, suggerendomi percorsi e collaborando alla costruzione di reti e di intese efficaci e produttive.

Credo molto nel lavoro di rete e di squadra, nello scambio di opinioni e di esperienze e sono certo che le migliori idee nasceranno proprio dall’ascolto delle singole realtà scolastiche, dal dialogo con gli Enti, le Associazioni, le Fondazioni, le Università del territorio.

Saluto le Organizzazioni sindacali e le Associazioni di categoria, invitandole ad un confronto continuo, improntato alla collaborazione e alla costruzione di proficue intese. 

Abbraccio e saluto infine i giovani, gli studenti e le loro famiglie, che avrò modo di conoscere durante i momenti di incontro diretto con le realtà scolastiche che organizzerò per poter ascoltare la scuola dal vivo, immergendomi nella sua vivace quotidianità.

Un saluto, infine al mio predecessore, prof. Giuseppe Colosio, e un caloroso ringraziamento al Sig. Ministro, Francesco Profumo, per la fiducia accordatami.                                                 

Francesco de Sanctis

Milano, 20 novembre 2012

Ultimi articoli

Circolari 20 Giugno 2025

Circ. n. 259 BIS – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.

Docenti 18 Giugno 2025

Circ. n. 260 – Adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 18 Giugno 2025

Circ. n. 259 – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (modificato il 19/06).

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (Modifica del 19/06).

Docenti 13 Giugno 2025

Circ. n. 258 – Turni di assistenza alle prove scritte dell’Esame di Stato 2024-25

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

torna all'inizio del contenuto