Docenti

18 Settembre 2015

Messaggio del Dirigente dell’Ambito Territoriale di Milano Marco Bussetti

Carissimi tutti che lavorate, studiate e, in qualche misura, vivete nella scuola di Milano e del territorio, 

Buon anno scolastico!

in qualità di Dirigente dell’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale, desidero inviarvi il mio saluto in occasione del primo giorno di scuola e assicurarvi che questo nostro ufficio è qui per sostenere il lavoro di ciascuno di voi. Ci aspetta un anno colmo di novità, lo sapete bene tutti.

Sono fiducioso nel fatto che saprete rispettare ciascuno il vostro ruolo e quello delle altre componenti dell’istituzione scolastica, con quell’attenzione per le persone che forse non va più di moda ma che è la base naturale di ogni convivenza civile.

Buon anno ai dirigenti scolastici, che guideranno tutti gli attori in questo percorso.

Il mio augurio va ad ogni studente: prendete anche questo nuovo anno come un’occasione.  E’ una tappa del vostro cammino: scoprirete nuovi aspetti del reale, consapevoli di essere al centro del percorso educativo che vi vuole protagonisti della vostra vita e della società del futuro. Sappiate che senza impegno non si raggiungono traguardi. In classe mantenete un atteggiamento rispettoso delle regole, dei compagni,  dei vostri insegnanti. La cultura è la capacità di leggere e abitare il mondo, l’unica risorsa per cambiarlo. Vi assicuro che non c’è ricchezza più grande.

 

Un pensiero per il personale ATA, la cui attività, spesso nascosta, getta le fondamenta del lavoro altrui. Sono particolarmente grato a tutto il personale dell’Ufficio Scolastico Territoriale ed anche ai Sindacati per la loro collaborazione.

Auguri ai docenti e soprattutto grazie, sin da oggi, per quella dose di umanità, di pazienza, di passione per l’altro, che rendono speciale la vostra professione, giorno dopo giorno. Un benvenuto particolare, certo, ai neoassunti. E un pensiero anche a chi opera negli istituti paritari, inclusi a pieno titolo nel sistema nazionale dell’Istruzione.

Buon anno ai genitori, i “primi educatori”.

Tutti lavorate e lavoriamo con un unico intento: offrire sì conoscenze e competenze ai vostri figli, ma anche seguire la loro crescita personale perché sviluppino con gradualità un pensiero autonomo e si sappiano muovere con libertà e responsabilità in una società sempre più complessa. Conto che gli adulti coinvolti nel processo educativo sappiano a questo scopo instaurare e rafforzare l’alleanza tra famiglia e la scuola, indispensabile per la crescita serena ed equilibrata dello studente. Occorre che le famiglie riconoscano la dignità del ruolo dei docenti e viceversa. 

Un consiglio a tutti: sforzatevi di migliorare il dialogo tra i soggetti interessati; solo così riuscirete a comprendervi malgrado le problematiche (inevitabili) che man mano si presenteranno, riuscirete ad ottimizzare il risultato del lavoro di ciascuno e ad accrescere l’efficacia dei vostri sforzi quotidiani.

Attraverso il contributo di tutte le componenti si potrà migliorare l’offerta formativa, al fine di promuovere la realizzazione dei traguardi che ci poniamo. Sarà poi indispensabile sensibilizzare e coinvolgere ogni studente nei confronti di chi è più debole e necessita di supporto. Ogni allievo è una persona con grandi potenzialità e l’obiettivo della scuola è offrirgli i mezzi per individuarle e svilupparle al meglio. Per questo si dice che “la scuola orienta”. Orienta ogni giorno, grazie al lavoro di ogni insegnante, ma orienta anche con percorsi mirati, negli anni conclusivi di ciascun ciclo, in previsione di scelte importanti.

A tutti auguro Buon anno scolastico, vissuto giorno dopo giorno, affrontando le novità che si presenteranno con maturità, ma anche con la certezza di lavorare per costruire il futuro delle nostre giovani generazioni.

 

 

Il Dirigente dell’Ambito Territoriale di Milano
Marco Bussetti

Ultimi articoli

Circolari 19 Novembre 2025

Circ. n. 107 BIS – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi e votanti Docenti e Ata

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 16 Novembre 2025

Open Day – 9 gennaio 2026, ore 15-18: è attivo il link per la prenotazione della visita alla sede di via Pisacane 11

  Si informano i genitori e gli studenti interessati alla visita delle strutture della sede di via Pisacane per gli indirizzi Linguistico, Scienze umane ed Economico-sociale che è attivo il link per prenotare la visitare alla scuola di venerdì 9 gennaio (in contemporanea con la visita alla sede Ascoli), dalle 15 alle 18.

Circolari 14 Novembre 2025

Circ. n. 107 – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi, votanti e candidati

                        Ai Docenti Agli studenti Ai genitori Al personale Ata    Oggetto – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi, votanti e candidati Si trasmette, in allegato, l’elenco dei candidati delle componenti Docenti, genitori e personale Ata per il rinnovo del Consiglio di istituto 2025-28; per la componente studenti si fa riferimento alla circ.

Circolari 13 Novembre 2025

Circ. n. 106 – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa

                        Agli studenti Ai genitori E, per opportuna conoscenza, AI Docenti Al Dsga   Oggetto – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa Si comunica che, a partire dal mese di gennaio 2026 avranno inizio i corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa, destinati agli studenti interessati ad avvicinarsi alle lingue e alle culture orientali.

torna all'inizio del contenuto