29 Ottobre 2020
Lettera del Dirigente scolastico su Didattica a distanza, vita scolastica e corretto uso delle strumentazioni digitali
Prot. n. 5160/U
Ai docenti e al personale ATA
Agli studenti
Ai genitori
Oggetto: Didattica a distanza, vita scolastica e corretto uso delle strumentazioni digitali
Come è noto, a causa della perdurante emergenza sanitaria a partire dal 26 ottobre u.s. la nostra scuola, come tutti gli Istituti superiori lombardi, assicura la propria attività didattica interamente on line.
Analogamente, si svolgono on line tutta una serie di delicati e fondamentali adempimenti della vita della comunità scolastica, fra i quali le elezioni della rappresentanza studentesca nel Consiglio d’istituto.
Tutto questo ha comportato un notevole sforzo organizzativo da parte del nostro Liceo, nonché un impegno costante e appassionato dei docenti e della stragrande maggioranza degli studenti, al fine di adempiere alle finalità didattiche, etiche, culturali e democratiche della scuola.
Devo, però, constatare con rammarico e disagio che a fronte di tale impegno si segnalano sporadiche ma fastidiose intrusioni telematiche improprie e talora volgari durante le lezioni in alcune classi, come pure un uso assolutamente discutibile e spesso offensivo delle chat utilizzabili durante i collegamenti, come è successo anche durante la propaganda elettorale svolta in data 28/10/2020 su Youtube dagli studenti candidati in due liste elettorali.
E’ inaccettabile che l’impegno di tutti, in una situazione così difficile, sia inficiato dall’atteggiamento di pochi irresponsabili che rischiano di pregiudicare così l’utilizzo di una risorsa informatica interattiva potenzialmente molto utile per la scuola.
Mi sta a cuore esprimere quindi la mia solidarietà personale e, ne sono certo, di tutta la comunità del Virgilio agli studenti candidati, che con grande sforzo cercano di dare voce ad una componente preziosissima e non meritano certo apprezzamenti e commenti inadeguati e volgari.
In conclusione, faccio appello al senso di responsabilità di tutti, garantendo nel contempo che non saranno più tollerati atteggiamenti del genere, sia nel corso della didattica nelle classi sia in occasioni o iniziative della scuola (assemblee, conferenze, ecc.), e che gli eventuali responsabili individuati incorreranno senz’altro in sanzioni disciplinari scolastiche (sospensioni e abbassamento del voto di comportamento che, se insufficiente, pregiudica il passaggio alla classe successiva) come pure, nei casi più gravi riferibili a bullismo o cyberbullismo, saranno passibili di denuncia alla Polizia postale.
Certo della vostra collaborazione, vi ringrazio dell’attenzione e auguro buon lavoro a tutti!
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof. Roberto Garroni
DIDATTICA A DISTANZA, VITA SCOLASTICA E CORRETTO USO DELLE STRUMENTAZIONI DIGITALI DIDATTICA A DISTANZA, VITA SCOLASTICA E CORRETTO USO DELLE STRUMENTAZIONI DIGITALI
Ultimi articoli
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 24 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26
Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 23 – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e nuovi ingressi
Ai Genitori degli studenti delle classi prime e dei nuovi ingressi Oggetto – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e dei nuovi ingressi Si comunica che le referenti DSA delle due sedi del liceo Virgilio avranno il piacere di incontrare, come da tradizione, i genitori degli studenti con DSA mercoledì 24 settembre dalle 18 alle 19.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 22 – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.SAI. per docenti e ATA
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 21 – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari
Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Classi Prime e Quarte Oggetto – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari Si comunica che gli interventi del progetto accoglienza nelle classi prime, si svolgeranno venerdì 19 settembre alla quinta ora.