Circolari

30 Dicembre 2020

Circ. n. 90 – Piano di rientro in presenza dal 7 gennaio 2021: frequenza al 50%

Circ. n. 90

 

Agli Studenti

Ai Genitori

Ai Docenti

e, per opportuna conoscenza,

Alla Dsga

 

Oggetto – Piano di rientro in presenza al 50% dal 7 gennaio 2021

In considerazione dell’Om del Ministro della salute del 24 dicembre (in allegato), che ridefinisce la frequenza in presenza per le scuole secondarie di secondo grado nella percentuale del 50% a partire dal 7 gennaio; del Documento operativo del Prefetto di Milano sullo scaglionamento degli ingressi al 50% entro le ore 8 e il restante dopo le 9.30, già diffuso il 22 dicembre (link) e la successiva Nota del 28 dicembre (in allegato), nella quale si indica invece che entro le ore 8 possano entrare a scuola non più del 40% degli studenti e almeno il 10% dopo le 9.30, si comunica che il Piano di rientro al 75% che prevede la presenza al 100% delle classi prime e quinte e del 60% delle altre, comunicato con circ. n. 85 del 19 dicembre (link), viene momentaneamente sospeso fino a nuova disposizione.

Pertanto si ridetermina con la presente, in ottemperanza alle disposizioni sopra citate a partire dal 7 gennaio 2021 e presumibilmente fino al 16 gennaio, la frequenza in presenza del 50% degli studenti, con ingresso scaglionato alle ore 8 e alle ore 10, nella seguente modalità:

  • tutte le classi ruoteranno la frequenza in presenza a giorni alterni a seconda del gruppo A o B di appartenenza; negli altri giorni saranno in DDI; 
  • l’orario delle lezioni pubblicato con circ. n. 89 è unico, valido sia per le lezioni in presenza che per quelle in DDI;
  • le classi del triennio (3°, 4° e 5°) seguiranno l’orario 8.00-13.05 da lunedì a sabato;
  • le  classi del biennio (1° e 2°) dal lunedì al venerdì faranno l’orario 10.00-14.05 quando sono previste 4 ore, oppure 10.00-14.55 quando è prevista la quinta ora (2 volte a settimana); il sabato l’orario sarà 9.00-14.00;
  • la scansione oraria, con 2 intervalli alle 10.55-11.10 e 13.05-13.15 in cui sarà possibile consumare bevande, merende e/o panini portati da casa, sarà la seguente: 
Orario da lunedì a venerdì con ingresso scaglionato ore 8 e ore 10
1° ora 2° ora 3° ora intervallo 4° ora 5° ora intervallo 6° ora 7° ora
8.00-9.00 9.00-10.00 10.00-10.55 10.55-11.10 11.10-12.10 12.10-13.05 13.05-13.15 13.15-14.05 14.05-14.55
Orario del sabato con ingresso scaglionato ore 8 e ore 9
1° ora 2° ora 3° ora intervallo 4° ora 5° ora 6° ora
8.00-9.00 9.00-10.00 10.00-10.55 10.55-11.10 11.10-12.10 12.10-13.05 13.05-14.00

 

 

 

 

 

 

L’ingresso e le uscite da scuola saranno diversificate sia in Ascoli che Pisacane; l’assegnazione delle aule alle classi, i diversi accessi e uscite da scuola, il calendario settimanale della frequenza in presenza, sono riportati in allegato.

Si fa presente che dovranno essere rispettate le misure previste per la prevenzione da contagio, quali distanziamento, igienizzazione delle mani, ricambio frequente dell’aria nelle aule e, anche in posizione statica nei banchi, l’uso continuo della mascherina in ogni momento della vita scolastica, con l’unica eccezione per il tempo strettamente necessario al consumo di merenda/bevande durante gli intervalli rispettando comunque la distanza interpersonale di almeno un metro.

 

Il Dirigente scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)

Ascoli – calendario lezioni – assegnazione aule entrate uscite 50%-2

Pisacane calendario lezioni

Pisacane assegnazione aule – entrate e uscite

O.M.-24.12.2020

nota-prefettura-MI_28-12-2020

 

Ultimi articoli

Circolari 11 Luglio 2025

Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025

Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti   Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.

Circolari 26 Giugno 2025

Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto

  Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte   Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.

torna all'inizio del contenuto