3 Giugno 2024
Circ. n. 260 – Progetto di mobilità individuale TransAlp
Ai Docenti
Agli Studenti
Ai Genitori
Classi 3LA, 3LB, 3LD, 3LE, 3SD
Oggetto: Progetto di mobilità individuale TransAlp
A partire dal prossimo anno scolastico, 2024-2025, il Liceo Virgilio aderirà al progetto di mobilità individuale TransAlp, allo scopo di offrire agli allievi delle future classi quarte la possibilità di trascorrere alcune settimane in una scuola francese.
Nata da un accordo internazionale e promossa dall’USR-AT di Milano, l’iniziativa mira ad una maggiore consapevolezza linguistica e culturale dell’allievo. I candidati, selezionati e abbinati sulla base del profilo, saranno accolti in famiglia e ricambieranno l’ospitalità, per un periodo di pari durata, in famiglia e in classe.
Il soggiorno degli allievi italiani si svolge nelle prime tre settimane di settembre 2024, mentre il soggiorno dei corrispondenti avrà luogo tra la fine di ottobre e i primi di novembre 2024.
L’UST di Milano provvede agli abbinamenti tra il liceo italiano e un liceo situato in una delle città gemellate (per la Lombardia: Lione, Strasburgo e Grenoble). I dirigenti scolastici delle due scuole partner sottoscrivono una convenzione, cui seguirà un progetto formativo, stilato di comune accordo tra i docenti referenti e firmato da tutte le parti (scuola, famiglia, allievo/a).
Le famiglie si faranno carico delle sole spese di viaggio, mentre l’accoglienza (vitto, alloggio in famiglia e spese extra per il trasporto urbano e attività ricreative) sarà a carico della famiglia ospitante.
Oltre a rappresentare una importante esperienza per l’allievo in mobilità, il progetto ha una ricaduta anche sul resto della classe che accoglie il/i corrispondente/i e costituisce un’opportunità di arricchimento per l’intera comunità scolastica, che è sollecitata a confrontarsi con l’ospite, accoglierlo e integrarlo.
Gli allievi interessati potranno in questa prima fase manifestare il proprio interesse scrivendo, entro l’8 giugno 2024, al referente del progetto, Prof. Mario Pasquariello – mario.pasquariello@liceovirgiliomilano.edu.it – che raccoglierà le richieste e invierà la modulistica per perfezionare la candidatura.
Il prof. Pasquariello sarà coadiuvato nel ruolo di referente dalla prof.ssa Michela Lopizzo.
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 14 Luglio 2025
Circ. n. 263 – Calendario A.S. 2025/2026
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori, Calendario A.
Circolari 11 Luglio 2025
Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025
Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.
Circolari 3 Luglio 2025
Circ. n. 262 – Chiusura estiva del plesso di via Pisacane: orari e modalità di accesso per i docenti