19 Maggio 2025
Circ. n. 239 – Valutazione finale: voto di comportamento e assegnazione del credito scolastico in applicazione della legge 150/2024
Ai Docenti
Agli Studenti
Ai Genitori
Oggetto – Valutazione finale: voto di comportamento e assegnazione del credito scolastico in applicazione della legge 150/2024
Si informano i genitori e gli studenti che la legge 150/2024, emanata nel corso del corrente a.s., prevede che il voto di comportamento sia collegato all’assegnazione del credito scolastico per gli alunni del triennio e incida anche sull’ammissione all’esame di Stato e sullo svolgimento del colloquio.
In merito all’assegnazione del credito scolastico, la legge 150/2024 dispone che il massimo punteggio della fascia possa essere assegnato solo con un voto di comportamento pari o superiore a 9/10; quindi con una valutazione inferiore il punteggio del credito dovrà corrispondere a quello minimo previsto per la fascia derivante dalla media dei voti, anche in presenza dei criteri che consentirebbero il punteggio maggiore (impegno nello studio, frequenza regolare, Pcto positivo, credito formativo).
In conseguenza di questa disposizione normativa, il Collegio dei docenti ha deliberato l’adozione di una nuova tabella di attribuzione del voto di comportamento che tenga conto degli effetti che detto voto ha non solo rispetto alla media complessiva dei voti, ma in particolare nell’attribuzione del credito, soprattutto per valutazioni che hanno rappresentato fino ad ora un comportamento complessivamente positivo, come 8/10, che con le nuove disposizioni hanno invece una connotazione complessivamente non del tutto positiva e, di fatto, penalizzante per quanto riguarda l’attribuzione del credito scolastico.
Restano confermati i criteri per l’attribuzione del massimo punteggio della fascia già deliberati dal Collegio, che saranno applicabili esclusivamente in presenza del voto di comportamento di almeno 9/10.
Inoltre, con una valutazione di 6/10 nel comportamento già da questo a.s. per gli studenti delle classi quinte il consiglio di classe assegna un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale da trattare in sede di colloquio dell’Esame di Stato; mentre dall’a.s. 2025-26 si prevede che con una valutazione di 6/10 nel comportamento per gli studenti delle classi dalla prima alla quarta si sospenda il giudizio e si assegni un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale e la mancata presentazione dell’elaborato, o una valutazione non sufficiente, comporteranno la non ammissione all’anno scolastico successivo.
Con una valutazione di 5/10 non si è ammessi all’anno successivo e all’esame di Stato.
Resta confermato che la sospensione del giudizio possa avvenire di norma nei confronti di studenti che presentino massimo 3 insufficienze di cui massimo due gravi (votazione da 4 o meno).
Alla presente si allegano:
– testo della legge 150/2024
– tabella per l’attribuzione del voto di comportamento a,s, 2024/25
– criteri per l’attribuzione del credito scolastico a.s. 2024/25
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 3 Luglio 2025
Circ. n. 262 – Chiusura estiva del plesso di via Pisacane: orari e modalità di accesso per i docenti
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.
Circolari 20 Giugno 2025
Circ. n. 259 BIS – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.
Docenti 18 Giugno 2025
Circ. n. 260 – Adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti