Circolari

14 Aprile 2023

Circ. n. 212 – Proclamazione sciopero per il 21 aprile 2023 indetto da CUB – Confederazione Unitaria di Base     

Ai Docenti

Agli Studenti

Ai Genitori

Al Personale ATA

 

Oggetto – Proclamazione sciopero per il 21 aprile 2023 indetto da CUB – Confederazione Unitaria di Base                                                                                                                   

Si comunica che l’organizzazione sindacale CUB – Confederazione Unitaria di Base, ha proclamato lo sciopero per l’intera giornata del 21 aprile 2023. 

 

MOTIVAZIONI

Rinnovo contratti con arretrati e aumento salari; introduzione salario minimo di 12 euro l’ora; cancellazione aumenti delle tariffe dei servizi ed energia; riduzione orario lavoro a parità di salario; blocco spese militari e invio armi in Ucraina; investimenti per la scuola e sanità pubblica; rilancio di un nuovo piano strutturale di edilizia pubblica; fermare le stragi dei lavoratori e introdurre reato di omicidio sul lavoro; fermare la controriforma della scuola, cancellare l’alternanza scuola – lavoro e gli stage gestiti dai centri di formazione pubblici e privati; difesa del diritto di sciopero; tutela salute delle donne e per combattere le discriminazioni; combattere abuso degli ammortizzatori sociali; fermare la precarizzazione del lavoro; cancellare la riforma sul reddito di cittadinanza; cancellare la riforma Fornero e Jobs Act e ridurre l’età pensionabile; contro la privatizzazione e il sistema degli appalti; contro autonomia differenziata e contro l’economia di guerra e la guerra.

 

SCIOPERI PRECEDENTI

 

Precedenti azioni di sciopero          
a.s. data Tipo di sciopero solo con altre sigle sindacali % adesione nazionale (1)
2021-2022 08/03/2022 Intera giornata x 0,64
2021-2022 20/05/2022 Intera giornata x 0,67
2022-2023 02/12/2022 intera giornata x 1,06
2022-2023 08/03/2023 intera giornata x 0,97

 

PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica: non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, si informano i genitori che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire.

Si informano pertanto i genitori che la mattina dello sciopero l’ingresso nell’edificio scolastico sarà consentito ai minori solo se potranno essere assicurati la vigilanza e la presenza in servizio dei docenti, anche attraverso la riorganizzazione dell’orario scolastico che potrà subire riduzioni.

Il personale in servizio potrà dichiarare la propria adesione inviando il modulo in allegato a personale@liceovirgiliomilano.it.

 

Il Dirigente scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)

MODULO SCIOPERO 21 aprile

Ultimi articoli

Circolari 11 Luglio 2025

Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025

Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti   Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.

Circolari 26 Giugno 2025

Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto

  Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte   Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.

torna all'inizio del contenuto