5 Marzo 2020
Circ. n. 200 – Sospensione delle lezioni con DPCM del 4 marzo per emergenza sanitaria e didattica a distanza: ulteriori indicazioni operative
Circ. n. 200
Ai docenti
Agli studenti
Ai genitori
Oggetto – Sospensione delle lezioni con DPCM del 4 marzo per emergenza sanitaria e didattica a distanza: ulteriori indicazioni operative
Il DPCM del 4 marzo 2020, che si allega, stabilisce la sospensione, sino al 15 marzo 2020, delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio nazionale.
Inoltre, all’art. 1, comma g. si stabilisce che “i dirigenti scolastici attivano, per la durata della sospensione didattica nelle scuola, modalità di didattica a distanza avuto anche riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.”
Pertanto tutti i docenti proporranno alle proprie classi autonome forme di didattica a distanza con le quali si potranno condividere materiale, ripassare argomenti, assegnare esercitazioni e letture, produrre video-lezioni, videoconferenze ecc..
Sul registro elettronico è necessario registrare gli argomenti proposti e svolti, che quindi costituiranno parte del programma, ma i docenti non firmeranno le ore di lezione, né andranno rilevate le presenze/assenze degli studenti. Eventuali valutazioni potranno essere registrate sul registro elettronico alla ripresa delle regolari attività didattiche.
E’ comunque opportuno che i docenti si accertino, per quanto possibile, che da tali attività a distanza non vengano esclusi alunni della classe che non dispongono delle risorse tecnologiche adeguate. Inoltre, particolare attenzione va rivolta ad allievi/e diversamente abili e alle loro specifiche esigenze, coinvolgendo i docenti di sostegno e gli educatori/assistenti alla comunicazione (quando presenti).
Per le attività didattiche a distanza, oltre che assegnando compiti e condividendo materiale con il registro elettronico e utilizzando le “classi virtuali” (Edmodo, WeSchool ecc.), piattaforme per la didattica a distanza, comunicazioni social, condivisione di video-lezioni, videoconferenze ecc., si avvisa che a breve sarà disponibile la piattaforma “Genius board/Impari” accedendo direttamente dal registro elettronico; attualmente la piattaforma è in via di attivazione da parte di Axios e, a procedura ultimata, si avrà cura di comunicarlo e di fornire indicazioni operative sul suo funzionamento.
Si ricorda che la sede di piazza Ascoli è aperta negli orari 8-14 per i docenti che hanno difficoltà inerenti gli strumenti informatici e/o la connessione internet, per consentire loro di usufruire dei dispositivi presenti a scuola.
Si chiede ai coordinatori di classe di comunicare al Dirigente scolastico le criticità e le problematiche che si evidenzieranno; anche i singoli docenti, gli studenti, genitori e loro rappresentanti, sono invitati a comunicare eventuali difficoltà, problemi, criticità e/o per richiedere supporto, ai seguenti recapiti:
– vicepreside prof. Secone – mario.secone@liceovirgiliomilano.it
– referenti sede Pisacane prof.ssa Brambille – valentina.brambille@liceovirgiliomilano.it e Pirovano – mariateresa.pirovano@liceovirgiliomilano.it
– per gli aspetti tecnologici, proff. Lanna – adamo.lanna@liceovirgiliomilano.it e Caruso annarita.caruso@liceovirgiliomilano.it;
– la segreteria didattica didattica@liceovirgiliomilano.it
Inoltre, è possibile contattare la scuola attraverso i recapiti telefonici della sede Ascoli – 027382515
Ringrazio fin d’ora tutta la comunità scolastica per la consueta fattiva collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
Ultimi articoli
Circolari 2 Novembre 2025
Open Day – link per la prenotazione della visita alla scuola disponibili dal 5 novembre
Si informano i genitori e gli studenti interessati alla visita delle strutture delle due sedi del Virgilio che i link per la prenotazione saranno disponibili dopo le ore 9:00 di mercoledì 5 novembre.
Circolari 30 Ottobre 2025
Circ. n. 89 – Interventi degli educatori tra Pari – Classi prime
Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Oggetto: interventi degli educatori tra Pari – Classi prime Si comunica che gli interventi del progetto di educazione tra pari nelle classi prime si svolgeranno secondo il calendario, concordato con i coordinatori delle class, che è allegato alla presente nella sezione comunicazioni del registro elettronico.
Circolari 30 Ottobre 2025
OPEN DAY PER ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2026-27
OPEN DAY PER ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S.
Circolari 30 Ottobre 2025
Circ. n. 88 – Elezione dei rappresentanti della Consulta provinciale: proclamazione degli eletti
Agli Studenti e, per conoscenza, Ai Docenti e ai Genitori Oggetto – Elezione dei rappresentanti della Consulta provinciale: proclamazione degli eletti Si pubblica, in allegato e sull’Albo online, la proclamazione degli eletti dei rappresentanti nel Consiglio di Istituto e della Consulta provinciale per la componente studenti.