23 Marzo 2024
Circ. n. 198 – Nuova apertura della finestra temporale per la presentazione della richiesta di agevolazione per partecipare a viaggi di istruzione/visite didattiche.
Ai Genitori
Agli studenti
E, per opportuna conoscenza,
Ai Docenti
Oggetto: Nuova apertura della finestra temporale per la presentazione della richiesta di agevolazione per partecipare a viaggi di istruzione/visite didattiche.
Con la presente si informano le famiglie di studentesse e studenti frequentanti le Istituzioni scolastiche ed educative statali secondarie di secondo grado che, in ottemperanza alla Direttiva n.06/2024 che integra la Direttiva n.26/2023 del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), è stata prevista la riapertura di una nuova finestra temporale per la presentazione delle richieste di agevolazione volte a sostenere la più ampia partecipazione di studentesse e studenti delle scuole statali secondarie di secondo grado ai viaggi di istruzione e visite didattiche per l’anno scolastico 2023/2024.
L’agevolazione, destinata alle famiglie il cui reddito ISEE risulti inferiore alla soglia di € 15.000,00, sarà riconosciuta nella misura di € 150 per ogni studente, fino al raggiungimento del numero massimo di beneficiari per ciascuna scuola, seguendo l’ordine cronologico di inoltro delle richieste da parte delle famiglie. Il numero massimo di beneficiari è calcolato tenendo conto delle risorse residue a disposizione di ciascun Istituto.
Le famiglie interessate, a decorrere dal giorno 27 marzo 2024 dalle ore 08:00 ed entro e non oltre il giorno 31 maggio 2024 alle ore 17:00 potranno fare richiesta per l’agevolazione accedendo alla Piattaforma Unica, attraverso il seguente link.
Le famiglie di studenti e studentesse che hanno ricevuto esito positivo durante la prima fase di candidature sono considerate già beneficiarie dell’agevolazione con un importo pari a € 150,00. Potranno, dunque, usufruirne per i fini in oggetto senza dover effettuare nuovamente la richiesta.
Si fa presente che nel caso di studenti e studentesse che, presentata una richiesta nell’Istituzione scolastica frequentata, effettuano un trasferimento di Istituto, le famiglie o gli esercenti la responsabilità genitoriale dovranno sottomettere nuovamente la richiesta per accedere all’agevolazione.
L’esito positivo della richiesta sarà subordinato al controllo del raggiungimento del numero massimo di beneficiari per Scuola, calcolato tenendo conto delle risorse residue a disposizione, e alla verifica della soglia ISEE, come descritto di seguito.
Per l’accesso al servizio è richiesta l’autenticazione da parte dell’utente, utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE, CNS e/o eIDAS. Dopo aver effettuato l’accesso, il genitore o esercente la responsabilità genitoriale può richiedere l’agevolazione cliccando sulla sezione “Servizi”, ambito «Viaggi di istruzione». Ai fini della lavorazione della domanda, il richiedente deve necessariamente essere in possesso di una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) in corso di validità, attestante la propria situazione ISEE. La situazione ISEE viene verificata sulla base della DSU aggiornata all’annualità 2024 e, ove non ancora sottoscritta, sulla base della DSU avente validità al 31 dicembre 2023. Una volta inviata la domanda, il sistema verificherà automaticamente:
- che non sia stato raggiunto il numero massimo di beneficiari identificati per ciascuna scuola;
- che la dichiarazione ISEE del richiedente risulti sotto la soglia indicata di € 15.000,00 (direttamente tramite portale INPS).
A valle di tali verifiche verrà comunicato l’esito, positivo o negativo, della richiesta. Si segnala che le famiglie di studenti e studentesse che hanno ricevuto esito positivo durante la prima fase di candidature, sono considerate già beneficiarie dell’agevolazione con un importo pari a € 150,00. Non sarà quindi necessario ripetere la procedura di richiesta.
L’agevolazione verrà erogata tramite sconto sugli avvisi di pagamento relativi a viaggi di istruzione e visite didattiche in favore degli studenti che risultano beneficiari del contributo.
Nell’eventualità in cui gli studenti e le studentesse abbiano già effettuato viaggi di istruzione e visite didattiche per l’anno scolastico 2023/2024, sarà attivata una procedura di rimborso.
Per avere maggiori informazioni a riguardo potrete consultare la pagina https://unica.istruzione.gov.it/it/strumenti/welfare-e-comunita/viaggi-di-istruzione.
Per qualsiasi ulteriore informazione, fare riferimento alla nostra segreteria scolastica.
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 22 Ottobre 2025
Circ. n. 74 – Assenze scuola secondaria di 2° grado e relative deroghe – a.s. 2025/26
Agli studenti Ai genitori Ai Docenti Oggetto – Assenze scuola secondaria di 2° grado e relative deroghe – a.
Circolari 22 Ottobre 2025
OPEN DAY PER ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2026-27
OPEN DAY PER ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S.
Circolari 21 Ottobre 2025
Circ. n. 73 – Avvio del Progetto didattico sperimentale “studente-atleta di alto livello” per l’anno scolastico 2025/2026
Agli Studenti Ai Genitori e, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Oggetto: Avvio del Progetto didattico sperimentale “studente-atleta di alto livello” per l’a.
Circolari 21 Ottobre 2025
Circ. n. 71 – Elezioni dell Consulta provinciale degli studenti – (Assemblea presentazione liste)
Alle docenti Agli studenti Ai genitori Alla DSGA Oggetto: Elezioni della Consulta provinciale degli studenti – assemblea di presentazione liste Si rende noto che lunedì 27 ottobre 2025, dalle 08:55 alle 09:50, si terrà l’assemblea degli studenti per la presentazione della lista e dei candidati per l’elezione della Consulta provinciale (il cui elenco è allegato alla presente nella sezione comunicazioni sul registro elettronico) che si terrà mercoledì 29 ottobre – circ.