Circolari

23 Febbraio 2023

Circ. n. 163 – Co-gestione nei giorni 27-28 febbraio e 1° marzo 2023

Agli Studenti

Ai Genitori

Ai Docenti

Al Personale Ata

 

Oggetto – Co-gestione nei giorni 27-28 febbraio e 1° marzo 2023

Si comunica che nelle giornate del 27-28 febbraio e 1° marzo 2023 si svolgeranno le attività di co-gestione durante le quali sarà sospesa la normale attività didattica e avranno luogo attività e incontri culturali, artistici, sportivi, ecc., con la partecipazione di esperti esterni e dei docenti del Virgilio.

Il programma delle iniziative verrà affisso nelle due sedi e sarà diffuso con una comunicazione successiva.

Di seguito si specificano le seguenti disposizioni:

– durante le giornate di co-gestione le presenze degli studenti verranno registrate all’inizio e alla fine della mattinata ed eventuali assenze dovranno essere giustificate.

L’ingresso a scuola è previsto regolarmente alle ore 8.00; le attività seguiranno due fasce orarie dalle 8.15 (dopo che gli insegnanti in orario avranno svolto l’appello nella propria classe) alle 10.15 e dalle 10.45 alle 12.45; dalle 10.15 alle 10.40 ci sarà la ricreazione.

Il contrappello è previsto alle ore 12.50 per le classi che hanno la quinta e la sesta ora (la sesta ora è sospesa) e si svolgerà nella propria aula; per le classi che hanno quattro ore di lezione il contrappello è previsto alle ore 12.05 e si svolgerà nelle aule del primo piano lato Mille per la sede Ascoli e al terzo piano per Pisacane, per cui si invitano i docenti del biennio a considerare con attenzione l’orario delle lezioni nelle proprie classi.

– Durante lo svolgimento delle attività non è consentito rientrare nelle proprie aule.

– Per gli studenti che non si avvalgono dell’insegnamento di IRC non sono previste né l’entrata alla seconda ora, né le uscite all’ultima ora di lezione e in quelle intermedie.

– Le iniziative si svolgeranno parallelamente nelle due sedi e gli studenti seguiranno gli incontri nella propria sede di appartenenza. Nel caso in cui alcune iniziative organizzate in una sede risultino particolarmente interessanti per gli studenti dell’altra sede, è possibile per 50 studenti massimo per ognuna delle due sedi chiedere di poter partecipare per l’intera mattinata alle iniziative della sede diversa; ogni studente eventualmente interessato dovrà prenotarsi attraverso i rappresentanti degli studenti che consegneranno l’elenco alle rispettive Vicepresidenze il giorno prima; la Vicepresidenza provvederà all’appello e al contrappello presso l’atrio della sede prescelta e riporterà le presenze/assenze nella sezione annotazioni del registro elettronico della classe.

Sono previste aule studio in entrambe le sedi nelle quali sono da evitare attività non consone all’ambiente scolastico (come per es. il gioco delle carte) e attività rumorose, come per es. riprodurre musica ad alto volume.

Per assemblee e altre attività di co-gestione saranno utilizzati per i seguenti spazi:

Sede Ascoli

– palestra

– tutti i piani del lato aeronautica

– secondo piano centrale

– l’aula magna

 Non saranno utilizzati i seguenti spazi:

– piano terra e primo piano lato Mille

 

Sede Pisacane

  • Palestre
  • Piano interrato, rialzato, primo e secondo piano

 non saranno utilizzati i seguenti spazi

  • Terzo piano

 

È opportuno che gli studenti seguano le assemblee e le varie attività previste dal programma di co-gestione e che si evitino situazioni di “bivacco” o attività inopportune (gioco delle carte ecc.); negli spazi non utilizzati per assemblee e attività di co-gestione non sono consentiti il transito e lo stazionamento, sia nei corridoi che nelle aule; inoltre, tranne che durante l’intervallo o per le attività previste, non sono consentiti lo stazionamento nei cortili di entrambe le sedi, il transito e lo stazionamento nelle impennate e nella torretta della sede di piazza Ascoli.

Si ricorda che le eventuali iniziative già programmate dai Consigli di classe (uscite didattiche, incontri con esperti) e le attività pomeridiane (corsi di inglese, teatro ecc.) si svolgeranno regolarmente;

Si fa presente che, in ogni caso, non sono consentite le lezioni e le verifiche nelle giornate di assemblee.

Invito gli insegnanti, gli studenti e il personale Ata a collaborare alla buona riuscita di tutte le iniziative previste.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)

Ultimi articoli

Circolari 14 Novembre 2025

Circ. n. 107 – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi, votanti e candidati

                        Ai Docenti Agli studenti Ai genitori Al personale Ata    Oggetto – Elezioni Consiglio di Istituto: seggi, votanti e candidati Si trasmette, in allegato, l’elenco dei candidati delle componenti Docenti, genitori e personale Ata per il rinnovo del Consiglio di istituto 2025-28; per la componente studenti si fa riferimento alla circ.

Circolari 13 Novembre 2025

Circ. n. 106 – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa

                        Agli studenti Ai genitori E, per opportuna conoscenza, AI Docenti Al Dsga   Oggetto – Adesione ai corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa Si comunica che, a partire dal mese di gennaio 2026 avranno inizio i corsi pomeridiani di lingua cinese, giapponese e russa, destinati agli studenti interessati ad avvicinarsi alle lingue e alle culture orientali.

Circolari 13 Novembre 2025

Circ. n. 105 – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS

                        Agli Studenti Ai Genitori E, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Al Dsga   Oggetto – Corsi pomeridiani propedeutici agli esami di certificazione linguistica FCE e IELTS Si comunica che, a partire dal mese di gennaio avranno inizio i corsi pomeridiani di preparazione agli esami per le certificazioni linguistiche FCE (First Certificate in English) e IELTS (International English Language Testing System).

torna all'inizio del contenuto