18 Febbraio 2023
Circ. n. 159 – Esami di Stato 2022-23: Curriculum dello studente
Agli Studenti – classi quinte
Ai Docenti
Oggetto – Esami di Stato 2022-23: Curriculum dello studente
Si avvisano gli studenti delle classi quinte che è attivo il “Curriculum dello Studente”, un documento di riferimento fondamentale per l’esame di Stato e per l’orientamento dello studente. Al suo interno sono riportate le informazioni relative al percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni.
La compilazione è in parte a cura dello studente candidato agli esami, che può inserire le attività extrascolastiche svolte, ad esempio quelle in ambito professionale, sportivo, musicale, culturale e artistico, di cittadinanza attiva e di volontariato.
Analogamente, gli studenti candidati inseriranno eventuali certificazioni e attestazioni in seguito a corsi sostenuti a scuola o presso enti esterni, avendo cura di inviarne copia alla segreteria che provvederà all’inserimento nel fascicolo personale della documentazione prodotta.
Nello svolgimento dei colloqui, che hanno la finalità di accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale dei candidati, “la commissione d’esame tiene conto delle informazioni contenute nel curriculum dello studente” (DM 11/2023).
Per indicazioni ed informazioni di dettaglio, rinvenibili in specifici materiali di approfondimento, si rimanda al sito dedicato curriculumstudente.istruzione.it, punto di accesso a tutte le funzioni predisposte per le scuole e per gli studenti, già attive al momento dell’emanazione della Nota Ministeriale allegata.
La Segreteria Didattica ha già proceduto ad abilitare le studentesse e gli studenti delle classi quinte e i candidati esterni, tranne coloro che non hanno mai avuto le credenziali di accesso all’area riservata del portale ministeriale.
L’accesso all’area riservata avviene tramite le credenziali SPID o tramite le credenziali di accesso ottenibili tramite la procedura di registrazione, con inserimento del codice fiscale, dei dati anagrafici e di un indirizzo di posta elettronica (che può essere quello personale e non deve necessariamente essere quello istituzionale collegato alla scuola – per le istruzioni vedi qui).
La compilazione del Curriculum è possibile fino al consolidamento pre-esame da parte della Segreteria (10 giugno 2023).
L’accesso al portale è possibile anche per i docenti delle classi quinte per consentire loro la verifica del curriculum dei loro studenti per la parte di pertinenza del Consiglio di Classe.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Indicazioni operative Curriculum studente_a.s.2022_23
Ultimi articoli
Circolari 28 Novembre 2025
Circ. n. 113 – Prima scaligera di domenica 7 dicembre 2025: iniziative del Liceo Virgilio
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale Ata Al Dsga Oggetto – Prima scaligera di domenica 7 dicembre 2025: iniziative del Liceo Virgilio Il 7 dicembre 2025 il Teatro alla Scala inaugurerà la stagione dell’Opera con “Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk” di Dmitrij Šostakovic, diretta dal maestro Riccardo Chailly.
Circolari 27 Novembre 2025
Circ. n. 112- Disponibilità per supplenze con ore eccedenti a pagamento
Circolari 27 Novembre 2025
Circ. n. 111 – Assemblea sindacale telematica in orario di servizio per docenti e Ata – venerdì 5 dicembre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 11.00
Circolari 27 Novembre 2025
Circ. n. 78 BIS- Convocazione GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) in modalità online classi 1KA, 1XA, 2XC – 16 dicembre 2025
Ai docenti Ai Genitori Agli studenti dei Consigli di classe 1KA, 1XA, 2XC Oggetto – Convocazione GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) in modalità online classi 1KA, 1XA, 2XC – 16 dicembre 2025 Si comunica il calendario dei GLO delle classi 1KA, 1XA, 2XC convocati per i 16 dicembre 2025 con il seguente ordine del giorno: – l’approvazione e la ratifica dei PEI.