Assemblea dei genitori

27 Novembre 2019

Circ. n. 132 – Prima scaligera del  7 dicembre 2019: iniziative al liceo Virgilio

Circ. n. 132

 

                                                                       Alle docenti/ai docenti

Alle studentesse/agli studenti

Ai genitori

Al DSGA

 

Oggetto: Prima scaligera del  7 dicembre 2019: iniziative al liceo Virgilio

Il 7 dicembre 2019 il Teatro alla Scala inaugura la stagione  dell’Opera  con “Tosca” di Giacomo Puccini, su libretto di Sardou, Illica e Giacosa, diretta dal maestro Riccardo Chailly.

Il Liceo Virgilio è coinvolto in questa importante occasione della vita culturale  milanese, con delle attività aperte al territorio e con dei progetti che coinvolgono i nostri studenti:

  • il Liceo Virgilio sarà una delle sedi della “Prima Diffusa, ovvero il progetto del Comune di Milano per far vivere a tutta la città l’emozione della Prima scaligera. Sabato 7 dicembre presso l’Aula Magna del Liceo Virgilio in piazza Ascoli 2, sarà proiettata l’Opera “Tosca” in diretta dal Teatro alla Scala di Milano. L’inizio dell’Opera è previsto per le ore 18; l’ingresso in aula magna è possibile dalle ore 17. E’ prevista un’introduzione all’opera a cura di docenti del Liceo. L’iniziativa è aperta al territorio e l’ingresso è libero fino ad esaurimento posti; è comunque consigliato prenotarsi alla seguente email: gis.ascoli@liceovirgiliomilano.it. All’intervallo ci sarà un piccolo buffet offerto dall’Assemblea dei Genitori del Virgilio;
  • martedì 3 dicembre alle ore 15, presso l’aula magna di piazza Ascoli, si terrà una guida all’ascolto a cura del prof. Ettore Contini; i dettagli sono consultabili al seguente link: guida all’ascolto
  • con il progetto “Prime alla Scala”, curato dalla prof.ssa Tiziana Sucato, ad un gruppo di studenti si offre la possibilità, con laboratori e visite, di approfondire questo momento così caratteristico della vita culturale milanese, per dare loro strumenti per comprendere meglio tutte le componenti di un’opera: il 20 novembre c’è stata la visita ai “Laboratori Atelier Scala” presso Ansaldo; il 6 dicembre e il 14 gennaio si effettuerà un laboratorio di ascolto con focus sull’edizione scaligera, che culminerà in un articolo critico che troverà spazio su La Voce del Virgilio, portale della vita culturale dell’Istituto; il 5 gennaio, inoltre, gli studenti coinvolti potranno assistere alla Scala allo spettacolo dal vivo.  

L’occasione è gradita per ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione delle attività e per invitare tutte le componenti scolastiche e la cittadinanza a partecipare numerosi alle interessanti iniziative.

 

Il Dirigente scolastico

Prof. Roberto Garroni

 

Ultimi articoli

Circolari 11 Luglio 2025

Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025

Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti   Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.

Circolari 26 Giugno 2025

Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto

  Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte   Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.

torna all'inizio del contenuto